Skin ADV

Sul mobile gli umbri puntano ancora sulla qualità: indagine Confcommercio

Sull'acquisto del mobile gli umbri puntano ancora sulla qualità: lo rivela un'indagine Confcommercio. La qualità resta il punto fermo per il 53% degli intervistati, il prezzo per il 23%.
Quando acquistano un mobile, gli umbri danno prima di tutto importanza alla qualità (53%), poi al prezzo (23%) e all’affidabilità del rivenditore. E’ uno dei dati emersi dalla rilevazione effettuata dall’Associazione Mobilieri-Federmobili Confcommercio della provincia di Perugia – in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia –in occasione dell’ultima edizione di Expo Casa, la manifestazione organizzata da Epta-Confcommercio, su un campione di 724 persone, di cui 424 uomini (59% del totale) e 300 donne (41% del totale). La ricerca, giunta ormai al sesto anno, consente di monitorare nel tempo gusti e tendenze in materia di arredamento, permettendo un confronto dell’evoluzione dei comportamenti e delle preferenze di acquisto. “In questo modo – sottolinea il presidente Federmobili provinciale Marco Pittola – intendiamo fornire ai nostri associati un importante strumento conoscitivo del mercato, utile ad orientare le loro scelte imprenditoriali. Il settore vive un momento di sensibile difficoltà, accentuato dal fatto che sono aumentati i punti vendita a fronte di una contrazione dei consumi. Questo ci obbliga a tenere costantemente sotto controllo le dinamiche del mercato, a puntare sulla qualità, sui servizi al cliente e sulla aggregazione come strumento per il rafforzamento dell’immagine delle aziende. A questo proposito cresce il numero di operatori che sta aderendo al marchio Q 100% Garantisce Federmobili, un progetto finalizzato a fornire garanzie precise ai consumatori in termini di standard di qualità e di servizio”. Dai risultati dell’indagine emergono in eguale misura elementi confortanti e di preoccupazione per la categoria. Per esempio, è risultata bassa la propensione all’acquisto di mobili negli ultimi 12 mesi (il 66,5% non ha comprato nulla, solo il restante 33,5% l’ha fatto) e in diminuzione la volontà di acquisto per il 2008 (51%) rispetto a quella manifestata nel 2007 (82%). In chiave positiva invece si registra l’altissima percentuale di acquirenti soddisfatti: l’84% del campione, che nel mobiliere a cui si è rivolto ha trovato i requisiti considerati più importanti, ovvero l’assortimento (33,5%), l’immagine globale (24%) la professionalità/cortesia (16%). A proposito di stili, invece, il 34,5% degli intervistati predilige il classico, il 27,5% il moderno, il 21,5% il rustico e infine il 16,5% il design, mentre fra gli ambienti che si intendono arredare prossimamente prevale la camera (20%), la cucina (19%) ed il salotto (18,5%). Poi il rapporto con internet: ben il 75% del campione ha detto di utilizzarlo, ma solo il 4%, ha acquistato mobili attraverso questo mezzo, mentre 3 consumatori su 4 usano la “rete” per informarsi. Nota positiva, un forte aumento nel 2008 (73%) rispetto agli anni precedenti, di coloro che hanno acquistato mobili in Umbria piuttosto che rivolgersi ai mercati di altre regioni.

09/07/2008 15:34
Redazione
Gubbio: stasera presentazione del progetto "Gubbio, portale medioevale per la modernità"
Si svolgerà questa sera venerdì 11 luglio alle ore 21, presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del progett...
Leggi
C.Castello, oggi i funerali della ragazza di 18 anni morta per overdose.
Si svolgeranno questa mattina alle 10 presso la chiesa di Riosecco i funerali della ragazza di 18 anni trovata morta dom...
Leggi
Tiro con l`arco, buona partecipazione umbra alla Coppa Italia
Le rappresentative umbre di Tiro con l’Arco hanno partecipato pochi giorni fa a Varese alla Coppa Italia delle Regioni. ...
Leggi
Nuoto, campionati giovanili Salvamento a Gubbio
Sarà di nuovo la piscina comunale di Gubbio teatro di un appuntamento a livello nazionale. La Sezione Salvamento della F...
Leggi
C.Castello.Arresto convalidato per i due marocchini arrestatio ieri dai carabinieri.
Arresto convalidato per i due marocchini arrestati lunedì sera dai carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile del c...
Leggi
Sansepolcro.Nuovo tavolo istituzionale sulla vicenda Buitoni.
Si svolgerà sabato mattina alle ore 10,30 a Firenze nella sala dei Gigli sede del Consiglio Regionale un incontro per ri...
Leggi
C.Castello.Il mobile del legno altotiberino sul mercato americano.
Sbarcare con il mobile in stile oltre il confine italiano esportando tale prodotto nel mercato americano. E’ questa la f...
Leggi
C.Castello. Incendio nell`area scarico rifiuti di Belladanza.
E’ durato poco più di un’ora l’allarme scattato ieri pomeriggio per l’incendio che ha interessato l’area di scarico dei ...
Leggi
Boom dei tagliaboschi abusivi: allarme di Cna
Dilaga il fenomeno delle attività abusive nel settore delle imprese boschive umbre. La denuncia arriva dalla Federazione...
Leggi
Umbertide.Nuovo statuto comunale per Umbertide.
Un’apposita commissione formata dal sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti, da Mario Modestini, presidente del consigl...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv