Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sulla crisi Merloni è necessaria una vertenza nazionale, parola dell'assessore Giovannetti
Sulla crisi Merloni è necessaria una vertenza nazionale, parola dell'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Mario Giovannetti. La richiesta in un documento congiunto tra Regione, Provincia e comuni interessati.
“La vertenza Merloni deve diventare vertenza nazionale perché le ricadute devastanti della crisi sul tessuto economico, produttivo e sociale travalicano i confini dell’Umbria. La vertenza in atto coinvolge infatti un gruppo industriale di quasi tremila addetti, attualmente la più grande azienda nazionale interessata dalla procedura prevista dalla Legge Marzano”. Lo ha detto l’assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Mario Giovannetti, anticipando i contenuti del documento congiunto sulla crisi dell’Antonio Merloni che, Regione, Provincia di Perugia, Comuni interessati (Costacciaro, Foligno, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia, Sigillo e Valtopina), Organizzazioni sindacali e Associazioni datoriali umbre invieranno nei prossimi giorni ai tre Commissari nominati dal Governo, al Ministero per lo sviluppo economico, ma anche alle forze politiche dell’Umbria, ai Parlamentari e ai Consiglieri regionali. “L’intera Umbria deve avere consapevolezza dei rischi che una soluzione negativa della vertenza Merloni può avere sulla regione – ha sottolineato l’assessore. La rilevanza della posta in gioco richiede quindi un sforzo comune di portata eccezionale per uscire dalla crisi. Anzitutto è indispensabile un maggiore impegno del Governo nazionale, ed in particolare del Ministero dello Sviluppo Economico, per la sottoscrizione della proposta di Accordo di programma avanzata da Umbria, Marche ed Emilia Romagna. E’ infatti questo lo strumento fondamentale per garantire risorse certe a sostegno dei livelli occupazionali, del tessuto produttivo dell’indotto, delle famiglie e di tutta l’economia dell’area. E’ inoltre importante – ha concluso Giovannetti – che nella vicenda venga coinvolto il sistema imprenditoriale e finanziario umbro, così da avviare sin da ora, attraverso nuove attività, un processo di diversificazione produttiva dell’area”. La Antonio Merloni ammessa alla procedura dell’amministrazione straordinaria prevista dalla Legge Marzano – si legge nel documento congiunto, rischia di cessare la sua attività se non si trovano imprenditori interessati a rilevare gli stabilimenti del Gruppo. I bandi con offerte vincolanti che presto saranno emanati dai Commissari rappresentano quindi una concreta occasione di rilancio, o il rischio di attivare una spirale pericolosa che potrebbe portare alla messa in discussione dei siti produttivi. Una prospettiva allarmante, da respingere per l’intero gruppo e soprattutto per lo stabilimento di Nocera Umbra per il quale si chiede con forza “continuità produttiva nel settore dell’elettrodomestico”.
21/07/2009 07:58
Redazione
Twitter
21/07/2009 08:45
|
Costume
Foligno: stasera alle ore 21.30 "Canti e Discanti"
E` in programma per questa sera, "Canti e Discanti" per il Foligno World Festival. L`evento inizierà alle 21,30 presso l...
Leggi
20/07/2009 15:46
|
Sport
Ciclismo, il folignate Baliani 1° a Reggio Calabria
Il folignate Fortunato Baliani, del Cfs Gruppo Navigare, ha conquistato la 59esima edizione del giro ciclistico della Pr...
Leggi
20/07/2009 15:44
|
Sport
Motociclismo, Mugello sfortunato per gli Umbri
Gara sfortunata nella 600 Super Stock per il folignate Tommaso Lorenzetti al Campionato italiano di velocità corso al Mu...
Leggi
20/07/2009 13:22
|
Cronaca
C.Castello: delegazione del Comune e gonfalone oggi all`arrivo della salma di Gildoni
Una delegazione del Comune di Città di Castello guidata dal sindaco Fernanda Cecchini sarà presente nel pomeriggio di og...
Leggi
20/07/2009 13:18
|
Attualità
E78 Fano Grosseto: Lorenzetti e Mascio criticano il Governo
“È intollerabile ormai il ritardo da parte del Ministero della infrastrutture nella convocazione del Tavolo tecnico isti...
Leggi
20/07/2009 11:44
|
Sport
Trofeo Fagioli, domani la conferenza d`apertura
Si terrà domani, alle ore 11.30 a Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa di presentazione della quarantaquattres...
Leggi
20/07/2009 11:27
|
Cultura
Pieve Santo Stefano. Chiude il Kilowatt Festival
Dalla metà del prossimo settembre l’Associazione CapoTrave e il Kilowatt Festival, una delle rassegne teatrali d’innovaz...
Leggi
20/07/2009 11:00
|
Attualità
Gubbio: Da oggi modifiche alla viabilità
Divieto di sosta con rimozione e divieto di circolazione ad eccezione degli automezzi dell`impresa nel tratto compenso t...
Leggi
20/07/2009 10:56
|
Sport
Gubbio ospita gli Europei di Automodellismo
Da oggi fino al 26 luglio Gubbio ospita il campionato europeo di Automodellismo organizzato dal Club 5 Colli di Gubbio. ...
Leggi
20/07/2009 10:43
|
Sport
Foligno, parte la nuova stagione
È iniziata questa mattina la nuova avventura del Foligno 2009/2010. Raduno al relais Casa Mancia alle 9.30 dove giocato...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
314
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv