Skin ADV

Super straordinario per medici e infermieri che garantiscono visite fino a mezzanotte: proposta di Squarta (FDI)

Super straordinario per medici e infermieri che garantiscono visite fino a mezzanotte: proposta di Squarta (FDI) per puntare a ridurre le liste di attese e rispondere alle esigenze dei pazienti del servizio pubblico.

Un super straordinario per pagare medici, infermieri, operatori sanitari e tecnici di laboratorio che effettueranno visite fino a mezzanotte abbattendo i tempi delle liste d'attesa. E' la proposta del portavoce del centrodestra in Consiglio regionale, Marco Squarta, che in questo modo è convinto di "ridurre drasticamente le infinite liste d'attesa".

"Con cinque milioni potremmo mettere a punto un investimento intelligente nella sanità pubblica - spiega l'esponente di Fratelli d'Italia -. Questo denaro, irrisorio se pensiamo che il bilancio regionale destina al capitolo della sanità un miliardo e mezzo di euro, sarà utile a pagare l'attività 'extra-time' delle diverse figure professionali che vorranno garantire la loro presenza per offrire il servizio in orari prolungati, quando, normalmente, ambulatori e laboratori sono chiusi".
Quando? "Tutti i giorni fino alla mezzanotte e anche il sabato pomeriggio - specifica Squarta -. Così verrà consentito ai pazienti che lavorano di ottenere esami in orari diversi rispetto a quelli istituzionali ai quali siamo abituati. Per loro non sarà più necessario assentarsi dal posto di lavoro per una giornata intera oppure dover chiedere permessi orari al datore per recarsi in ospedale a fare una visita specialistica oppure sottoporsi a tac, lastra o una risonanza magnetica. Al call center, esattamente come accade ora, potranno prenotare gli appuntamenti avendo la certezza di trovare disponibilità maggiori e tempi d'attesa chiaramente più brevi. Il servizio infatti - è la proposta di Squarta - come è stato deliberato già in Toscana verrebbe garantito fino a tarda sera per i cinque giorni feriali più il sabato mattina con un abbattimento colossale e, con ogni probabilità risolutivo, dei tempi di attesa".
"E' opportuno - conclude la nota - far funzionare a pieno regime i costosi macchinari offrendo a chi ne ha bisogno un servizio pubblico sempre migliore, anche sul fronte della chirurgia. Deve essere sempre valorizzata l'importanza del servizio sanitario pubblico e le eccellenti figure professionali meritano di essere gratificate con tariffe soddisfacenti".

Perugia
25/07/2018 10:51
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Danni da fauna selvatica, Confagricoltura passa al contrattacco: diffida alla Regione a disporre piani efficaci per ridurre le specie dannose
Danni provocati dalla fauna selvatica e inselvatichita in esponenziale aumento, i relativi indennizzi del tutto inadegua...
Leggi
Gubbio, il nuovo obiettivo per il centrocampo e' Benedetti. Domenica amichevole con il Catanzaro. Il 7 agosto sara' il giorno dei calendari di serie C
Dopo la fuga di Simone Palermo, la cui permanenza a Gubbio è durata meno di 24 ore, il nuovo obiettivo per il centrocamp...
Leggi
Canoni delle acque: la Regione promette presto i regolamenti e i finanziamenti ai Comuni, dopo l'interpellanza di Morroni (FI)
In consiglio regionale si è tornato a parlare di canoni delle acque e la Giunta promette di occuparsene a breve. Il con...
Leggi
Gubbio, si apre venerdi' sera con "Lisistrata" la 58a Stagione estiva di prosa al Teatro Romano
  Si apre venerdì 27 luglio alle 21.15 con lo spettacolo ‘Lisistrata - colei che scioglie gli eserciti’, ispirato al te...
Leggi
Gia' oltre 3.000 pellegrini sul Sentiero Francescano. Ieri sera a Gubbio celebrazione e cena per S.Giacomo di Compostela
Hanno pensato di fermarsi in preghiera e in allegria i ragazzi della Diocesi di Gubbio che animano il progetto "piccolAc...
Leggi
Gualdo Tadino, doppia presentazione nel weekend con Comune e Rotary: dalle bacchette di mons. Casimiri all'affresco restauro del '400
Un doppio appuntamento culturale nel weekend gualdese firmato Comune e Rotary club: nel pomeriggio di sabato infatti s...
Leggi
Guasticchi si autocandida a guidare il PD regionale: "Prioritario uscire dal torpore attuale, fondamentale il contributo della periferia"
Marco Vinicio Guasticchi, vicepresidente dell` Assemblea legislativa, si candida come segretario regionale del Pd. Lo fa...
Leggi
Pian d'Assino, in autunno dovrebbero partire i lavori per il secondo tratto. Rassicurazioni dall'assessore Chianella all'interrogazione di Smacchi
Positive novità arrivano per i lavori sul secondo tratto della Pian d`Assino. Le rassicurazioni sono quelle dell`Assesso...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Utenti online:      815


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv