Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tagli del Governo ai Comuni: Bevagna si rifiuta e diventa caso nazionale
Tagli del Governo ai Comuni: Bevagna si rifiuta e diventa caso nazionale. Appello pubblico del sindaco Analita Polticchia, che ha coinvolto anche il presidente nazionale Anci, Fassino.
La città di Bevagna è da considerarsi a tutti gli effetti un comune virtuoso, e proprio per questo non può e non deve essere penalizzato dai tagli del Governo Nazionale. E’ dal 2011 infatti che stiamo portando avanti un percorso di risanamento – spiega il sindaco, Analita Polticchia - quando ci siamo insediati abbiamo riconosciuto un milione e 200mila euro di debiti fuori bilancio e disavanzo, su un bilancio di circa due milioni e 850mila euro. Proprio per questo le scelte governative sarebbero oltre che un danno anche un’immeritata beffa per la comunità bevanate’. Il primo cittadino della città delle Gaite, aveva già lanciato un appello pubblico chiamando a raccolta anche la cittadinanza, Bevagna infatti, oltre ad essere la più penalizzata a livello regionale è diventata un vero e proprio caso nazionale tanto da essere portato all’attenzione dello stesso Piero Fassino, presidente dell’associazione sindaci italiani, in vista del vertice con il Governo. Ma il sindaco Polticchia è passata al contrattacco, attivandosi in prima persona attraverso canali politici ed istituzionali, sino ad elaborare e proporre un apposito emendamento, inviato direttamente al premier Matteo Renzi ed ai ministri competenti. La proposta ‘salva Bevagna’ consentirebbe a tutti i comuni in Italia che si trovano nella stessa condizione, e che quindi non riuscirebbero a chiudere il bilancio previsionale 2014 per mancanza di ulteriori risorse e minori trasferimento, di poter aggirare il rischio dissesto, grazie alla dilazione del debito con un piano pluriennale e tramite l’utilizzo di proventi di alienazioni sempre destinati alla sua copertura o rivedendo i criteri di distribuzione del fondo di solidarietà. ‘Questa è l’unico modo per salvarci, e confido perciò nel buon senso del Governo e da parte del Parlamento – dichiara il sindaco Analita Polticchia – purtroppo Bevagna è con le spalle al muro e non abbiamo altri strumenti a disposizione in quanto li abbiamo già utilizzati tutti con il piano di risanamento avviato nel 2011 mentre quelli come i mutui bancari, li hanno già sfruttati nella precedente gestione amministrativa. Non possiamo essere considerati alla stregua di comuni ‘spreconi’ o ‘mal gestiti’ quando invece stiamo procedendo proprio in senso contrario – fa notare – con destrutturazione delle spese e drastici tagli, che tutti i miei concittadini stanno subendo con sacrificio ma nell’interesse superiore dell’intera comunità’. Fatto sta che – come scritto nella lettera appello inviata alle massime autorità locali e nazionali – se non si dovesse giungere a trovare una soluzione per la copertura dei circa 300mila euro mancanti, il Comune verrebbe commissariato, con conseguente dichiarazione di dissesto economico, si bloccherebbe ogni possibile sviluppo per i prossimi anni, portando la città delle Gaite fuori dai circuiti italiani ed internazionali, esponendola tra l’altro ad un alto rischio di speculazioni in più settori, considerando anche il suo territorio di gran pregio ed il suo immenso patrimonio immateriale. Il primo cittadino bevanate ha già ricevuto alcune rassicurazioni a seguito di contatti diretti con esponenti di Governo, ma – sottolinea – ‘i tempi ed il periodo feriale non volgono a nostro favore e si teme che i provvedimenti arrivino in ritardo rispetto al 30 settembre, tempo limite per l’approvazione dei bilanci comunali’. Anche per questo l’amministrazione comunale lancia ufficialmente un invito alla Regione dell’Umbria, per un’azione di soccorso economico ‘una tantum’ che consenta di chiudere regolarmente questo bilancio previsionale. Il sindaco Polticchia infine, non accetta che Bevagna venga considerata una realtà minore e chiede che ‘nel rispetto del principio di equità e giusto merito possa usufruire delle stesse opportunità concesse ad altre città che hanno goduto e godranno di vantaggi diretti e specifici’.
Foligno/Spoleto
12/08/2014 08:43
Redazione
Twitter
14/08/2014 17:10
|
Costume
Gubbio, scocca l'ora del Torneo dei Quartieri 2014
Scocca l`ora del Torneo dei Quartieri di Gubbio che torna come ormai consolidata consuetudine la sera della vigilia di F...
Leggi
13/08/2014 09:44
|
Costume
Gubbio: stasera terzo appuntamento al Teatro Romano con gli Oblivion in “Othello la h e’ muta”
Nell’ambito della 54^ edizione della stagione di prosa presso il Teatro Romano, promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria ...
Leggi
12/08/2014 08:30
|
Sport
Trofeo Luigi Fagioli, Merli e Faggioli: "Circuito bellissimo, è una gara davvero speciale"
Due che il tracciato eugubino che port da Gubbio a Madonna della Cima, due che sono da sempre protagonisti del Trofeo Lu...
Leggi
12/08/2014 08:09
|
Politica
Cisl Eugubino-Gualdese: critiche alle novita' Rsa per l'ospedale di Branca
La CISL dell` Eugubino Gualdese ritiene opportuno intervenire in merito alla prossima appertura presso l`Ospedale di Gub...
Leggi
11/08/2014 18:32
|
Cronaca
Perugia: controlli dei carabinieri contro la microcriminalita', denunce
Continua il contrasto alla microcriminalita` diffusa da parte della compagnia Carabinieri di Perugia. Attivita` intensif...
Leggi
11/08/2014 18:28
|
Cronaca
Stalking: in crescita richieste aiuto a polizia Perugia
In crescita le richieste di aiuto inoltrate alla questura di Perugia da parte di chi si ritiene vittima di reati persecu...
Leggi
11/08/2014 18:25
|
Costume
Montefalco: rievocazione storica della Fuga del Bove
Cambio di scena nella piazza del Comune di Montefalco che da domani si trasformerà nella rinascimentale piazza del Certa...
Leggi
11/08/2014 18:18
|
Attualità
Export: Umbria +3,1% primi tre mesi 2014 (Perugia +7,6%)
Nei primi tre mesi del 2014 le esportazioni in Umbria, al netto della siderurgia, hanno fatto registrare una crescita de...
Leggi
11/08/2014 18:12
|
Cronaca
Arrestata straniera a San Giustino
Una donna di 35 anni, straniera residente in provincia di Arezzo, ma titolare di un’attività commerciale a San Giustino,...
Leggi
11/08/2014 18:06
|
Costume
Premio alla filodrammatica dialettale gualdese
La filodrammatica dialettale gualdese di nuovo a premio alla prestigiosa Rassegna di Agugliano, in provincia di Ancona, ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
379
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv