“Un autentica festa del buon cibo e della buona cucina”. Così è stata presentata al Centro Servizi Santo Spirito l'Anteprima 2023 di "Secondi d'Italia", promossa da Università dei Sapori, in collaborazione con Confcommercio e Federcarni Umbria e finanziata dal Comune di Gubbio. Una premiere di un progetto che segue la scia di Primi d'italia a foligno e Dolci d'Italia a Spoleto e ha l'ambizione di amplirsi e divenire sempre più ricca nelle prossime edizioni, con la volontà di proiettarsi su scala nazionale ed internazionale. Protagonista la carne con le sue varie derivazioni, peculiarità ed eccelenze: L’obiettivo è difatti quello di valorizzaretutte le produzioni di qualità dell’Alta Umbria, mettendo in vetrina ricette tradizionali e le professionalità di ristoratori, alimentaristi e macellai. Per questo per l'intera giornata di sabato 4 novembre al Centro Servizi vedrà incontri sul tema carne e alimentazione, cooking show immediatamente sold out dedicati dedicati a preparazioni che valorizzano tagli spesso trascurati eppure di ottima qualità ed esaltati da ricette della tradizione, animazione e degustazioni gratuite di porchetta, norcinerie umbre e crescia di Gubbio.