Skin ADV

Take Five - Jazz domenica al Teatro Filarmonica di Selci

Take Five - Jazz domenica alle cinque al Teatro Filarmonica di Selci. Dopo il successo del quintetto Umbrazilian Project, domenica 22 novembre alle 17 tocca al duo Marco Marconi (pianoforte) e Fulvio Falleri (sax).
E' iniziata con successo a Selci la rassegna Take Five – Jazz alle cinque. Organizzata dall'associazione Filarmonica “F. Giabbanelli” di Selci, con il patrocinio del Comune di San Giustino e il sostegno di imprese locali, Take Five presenta quattro date capaci di soddisfare i gusti musicali di molti appassionati. Il primo concerto in programma, domenica 15 novembre, è stato salutato da un pubblico numeroso e partecipe che ha applaudito, nell'originale allestimento del Teatro Filarmonica, l'esibizione del quintetto Umbrazilian Project. La band, formata da musicisti umbri accomunati dalla passione per il jazz e la musica brasiliana, ha dato vita a una travolgente interpretazione - sospesa tra sonorità jazz, samba e bossanova - dei classici della musica brasiliana degli ultimi cinquanta anni, accarezzati dalla voce di Marta Alunni Pini e dagli strumenti di Angelo Lombardo (chitarra), Cesare Vincenti, (tromba), Luca Tomassoni (basso) ed Enrico Marchini (batteria). Un pomeriggio musicale caldo e brioso dunque, accompagnato da piacevoli degustazioni enogastronomiche che saranno riproposte anche in occasione degli altri concerti: 22 novembre (Duo Falleri – Marconi), 29 novembre (Ensemble vocale Nota sò) e 6 dicembre (Omaggio a Chet Baker). Il prossimo appuntamento con Take Five – Jazz alle cinque è per domenica 22 novembre alle ore 17, quando al Teatro Filarmonica di Selci si esibirà il duo formato da Marco Marconi al pianoforte e Fulvio Falleri al sax. I due musicisti altotiberini, attivi con successo come concertisti e compositori, vantano prestigiose collaborazioni ed esibizioni in Italia e all'estero e promettono di incantare il pubblico con la raffinatezza e l'eleganza tipiche delle loro performance.

17/11/2009 09:49
Redazione
Il Lama premiato dalla Figc
Giovedì 12 Novembre, presso l’hotel La Villa di Bastia, si sono svolte le premiazioni delle società umbre di calcio dil...
Leggi
Castellana più attrezzata, cade il Castello
Volley. Sconfitta interna della Gherardi Cartoedit Tratos Svi Città di Castello contro un Castellana Grotte dimostratosi...
Leggi
Gasdotto, verranno formulate nuove ipotesi di tracciato
Il sindaco di Gubbio Goracci e l’assessore all’Ambiente Lucio Panfili tornano sul progetto del passaggio in loco del gas...
Leggi
Regione, approvato piano pesca e acquacultura
Risorse pari a 140mila euro suddivise tra interventi correnti e sostegni agli investimenti, per affrontare criticita` e ...
Leggi
Lama presente alle premiazioni del calcio dilettantistico
Giovedì 12 Novembre, presso l’hotel La Villa di Bastia, si sono svolte le premiazioni delle società umbre di calcio dil...
Leggi
Quadrilatero: Area Leader di Fabriano, quattro domande di partecipazione, una per Valfabbrica
Alla scadenza del termine fissato per il 13 novembre sono pervenute alla Società Quadrilatero Marche Umbria tre richiest...
Leggi
Assisi: sindaco Ricci, attenzione dell`Unesco ai luoghi longobardi
``Massima attenzione`` e sostegno per giungere, forse nel 2010 alla dichiarazione dei Luoghi dei Longobardi ``Patrimonio...
Leggi
Mozione del Pdl sull`ente irriguo umbro-toscano
Mozione Pdl per impegnare il consiglio regionale dell`Umbria ad ``esprimere la propria contrarieta` al perdurare dell`in...
Leggi
Appuntamento con "Fuorigioco" su Trg
Appuntamento questa sera su Trg con Fuorigioco il consueto salotto sportivo del lunedì: tra gli ospiti l’attaccante Caso...
Leggi
Gualdo T.: incontro sul trekking someggiato
Si è tenuto sabato pomeriggio presso i locali della Mediateca del Museo dell`Emigrazione l`incontro, promosso dal Comita...
Leggi
Utenti online:      931


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv