Skin ADV

Tanta gente ai funerali di Mario Luzi

Funerali del poeta e senatore Mario Luzi. Il cardinal Antonelli: "Profeta di un umanesimo aperto al mistero divino"

Tanta gente, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini, per l’estremo saluto a Mario Luzi, poeta e senatore a vita, dall’11 febbraio scorso cittadino onorario di Gubbio. E Gubbio era presente con il primo cittadino e il Gonfalone del Comune alle esequie. Ad officiarle l’arcivescovo di Firenze, Cardinal Ennio Antonelli, ma anche ex vescovo di Gubbio, che nella sua omelia ha ricordato il “profeta di un umanesimo aperto al mistero divino che ha dato voce alla speranza che abita in ognuno di noi. ''Il suo messaggio – ha proseguito Antonelli - è quanto mai attuale e salutare come antidoto alla vertigine e all'angoscia del nulla, che serpeggia nella cultura del nostro tempo. Lo accogliamo pensosi e con profonda gratitudine'' ha concluso Antonelli.
Il Duomo era gremito, c’erano tra gli altri il presidente della Repubblica, il presidente del senato Pera, il ministro Bottiglione, i vice presidenti di camera e senato Mussi e Dini, il senatore a vita Andreotti, il segretario della Cgil Epifani che ne ha sottolineato la dimensione dei valori di ricerca, di fede e di grande senso della democrazia e delle istituzioni.  

Gli applausi dei circa duemila presenti hanno salutato l’uscita della salma di Luzi dalla Cattedrale. Prima della benedizione finale, il figlio del poeta, Gianni Luzi, ha letto un messaggio di commemorazione del padre, mentre l'amico e attore Sandro Lombardi ha letto una poesia inedita del poeta. Il feretro ha poi lasciato il Duomo per la tumulazione della salma al cimitero fiorentino di Castello, dove Luzi riposerà accanto alle tombe dei genitori. Nel ricordare Luzi al Senato, il presidente Pera aveva reso noto l'appello che il poeta fiorentino avrebbe letto in aula alla prima occasione utile, una sorta di testamento culturale e politico, nel quale il poeta e senatore invita a non tradire e a non spregiare lo Stato e chiede di lavorare per la pace, anche a costo di commettere qualche errore in buona fede.

 


02/03/2005 15:05
Redazione
Processione del Venerdì Santo: la Curia di Assisi dice no ai confratelli dissidenti di Gualdo
Pasqua, periodo di riconciliazione, per molti ma, paradossalmente, non per il caso Curia Vescovile di Assisi e Confrat...
Leggi
Riunione partecipativa Comitato 1 su PRG. Sessanta i cittadini presenti.
Si è tenuto ieri sera nella sala consiliare di palazzo pretorio, proprio nella giornata della pubblicazione della deli...
Leggi
Variante di Meltina, sì del consiglio comunale di Città di Castello
Lo ha deciso il consiglio comunale tifernate nella seduta di ieri. Si tratta di un importante provvedimento che ha ten...
Leggi
Tabacco, via al polo unico regionale: parte la proposta della Cia da C.Castello
La confederazione italiana agricoltura da Città di Castello nell`ambito di un convegno ha lanciato la proposta di real...
Leggi
Investito bambino davanti alla scuola
Incidente stradale questa mattina a Gubbio. Un bambino di 7 anni è stato investito davanti alla scuola elementare di C...
Leggi
Il circolo Acli di Gubbio riscopre la parrocchia: incontro con il Vescovo Ceccobelli
Le Acli ritornano in parrocchia. E’ il titolo di un importante incontro spirituale, in preparazione alla Pasqua, che l...
Leggi
Città di Castello, finale Coppa Italia contro la Narnese
Epilogo questa sera (inizio alle 20.30) allo stadio "Libero Liberati" di Terni per la Coppa Italia regionale dei dilet...
Leggi
Nuovi strumenti per l`ospedale Calai
Si è tenuta a Gualdo Tadino la cerimonia di donazione di due apparecchiature per  l’Ospedale Calai da parte del Rotary...
Leggi
Il sindaco di Costacciaro in difesa del Cens
Interventi del sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci sul sito del Cens dedicato alle Grotte del Monte Cucco, dove ap...
Leggi
Regionali. Parlavecchio ritira la propria candidatura
I Verdi dell’Umbria ritirano la candidatura del loro presidente regionale Franco Parlavecchio a Presidente della Giunt...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv