Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tavola rotonda "Letteratura di frontiera. Popoli identità nazioni stati memorie"
"Letteratura di frontiera. Popoli identità nazioni stati memorie". E' il titolo di una tavola rotonda che si svolgerà il prossimo giovedì 3 aprile alle ore 17,00 nel Chiostro di S. Lorenzo a Perugia cui parteciperanno studenti di
"Letteratura di frontiera. Popoli identità nazioni stati memorie". E' il titolo di una tavola rotonda che si svolgerà il prossimo giovedì 3 aprile alle ore 17,00 nella Sala del Dottorato, Chiostro di S. Lorenzo a Perugia, organizzata dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc) in collaborazione con la società di Studi fiumani. Si tratta dell'incontro conclusivo del secondo modulo del Progetto "Istria, Fiume e Dalmazia. Parole chiave per la cittadinanza", destinato a studenti e docenti delle scuole dell'Umbria, sviluppatosi attraverso quattro seminari nel corso di questo anno scolastico. Al tavolo dei relatori ci saranno studentesse e studenti del Liceo Classico "Properzio" di Assisi, del Liceo scientifico "Luigi Salvatorelli" di Marsciano e dell'Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri di Assisi, i quali confronteranno le loro riflessioni intorno a parole chiave quali identità, memoria, appartenenza, inclusione, esclusione, stato, legge, nazione, popolo. I loro interventi rappresentano il primo riscontro di un'attività didattica che, grazie al ciclo di seminari, ha permesso di frequentare quella particolare cerchia di intellettuali alimentatisi nel corso del Novecento del clima particolare che si respirava nelle terre attorno al confine orientale dell'Italia, in perenne bilico tra suggestioni multiculturali, fiammate identitarie, zona grigia fra divergenti visioni del mondo. I lavori, introdotti da Giovanni Stelli, della Società di Studi Fiumani, saranno coordinati da Antonella Gallarotti, del Fondo "Carlo Michelstaedter" di Gorizia. Il ciclo di seminari previsti dal progetto, oltre agli obiettivi didattici che si era prefissato, ha raggiunto importanti esiti scientifici: è infatti in preparazione da parte dell'Isuc la pubblicazione degli atti; due ricercatori stanno lavorando inoltre alla ricomposizione in Umbria dei contorni, inaspettati, di un esodo diffuso che investì in maniera significativa la regione all'indomani della fine della seconda guerra mondiale e del passaggio della così detta Zona B alla Iugoslavia di Tito. I seminari hanno sortito infine l'effetto di ricompattare una comunità di istriani e giuliano dalmati che vivono da anni nel nostro territorio.
01/04/2008 16:22
Redazione
Twitter
01/04/2008 16:16
|
Politica
C.Castello. Proseguono gli incontri del Partito Democratico.
Proseguono gli incontri del Partito Democratico con i cittadini dei quartieri e delle frazioni. Domani, alle 21,00 press...
Leggi
01/04/2008 16:07
|
Sport
La Gherardi Cartoedit Tratos a un passo dalla serie A
La 20° vittoria della Gherardi Cartoedit Tratos, porta la squadra del presidente Graziano Caselli ad un passo dalla seri...
Leggi
01/04/2008 16:05
|
Cultura
C.Castello. Ottimi risultati per la settimana della cultura.
Tutto esaurito per il laboratorio “Pintoricchio nel mondo dei libri”, che ha chiuso il calendario di appuntamenti per la...
Leggi
01/04/2008 15:54
|
Cultura
Il ``Sagrantino day international`` il 21 aprile in 30 città
Tokyo, Roma, Monaco, Berlino, Milano, Napoli, Londra, Montefalco: il 21 aprile prossimo, in 30 citta` di cui otto strani...
Leggi
01/04/2008 15:47
|
Cultura
C.Castello. L`industria meccanica nell`Altotevere.
“Bisogna alzare l’asta dell’obiettivo che, in sinergia sistemica, istituzioni ed imprenditori debbono porsi per consegui...
Leggi
01/04/2008 15:31
|
Costume
Caprai sfida il Sagrantino
Il Sagrantino di Montefalco della azienda Caprai si confronterà venerdì prossimo al Vinitaly di Verona con quello prodot...
Leggi
01/04/2008 15:15
|
Attualità
Umbertide. Missiva del Comune verso la società “Umbra acque”.
Il Comune di Umbertide ha scritto questa mattina alla società di gestione del servizio idrico “Umbra acque” invitandola ...
Leggi
01/04/2008 15:00
|
Attualità
C.Castello. Inaugurazione nuova sede "Amici del Cuore".
Con l’intervento delle Autorità civili e religiose, di Amministratori ed Operatori dell’ASL n.1, dei rappresentanti dell...
Leggi
01/04/2008 13:12
|
Cronaca
Scontro sulla Flaminia, muore un 80enne
Si chiamava Francesco Bucefalo l’80enne di Fossato di Vico morto stamattina intorno alle 11.30 quando percorrendo la Fla...
Leggi
01/04/2008 13:07
|
Cronaca
Rubava auto per bucarsi, folignate in manette
Ha quasi vent’anni, va ancora a scuola e viene da una famiglia normale che mai avrebbe pensato di avere in casa l’incubo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
173
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv