Skin ADV

Teatro Ronconi: omaggio a Pirandello, festival blues, laboratori scolastici, festa del teatro. Ecco l'anno che verra'

Gubbio, la "Juji servizi " presenta il calendario di appuntamenti da qui alla primavera. Si parte venerdi' con l'omaggio ai 150 anni dalla nascita di Pirandello

 

Una stagione di prosa in corso in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria; un percorso prolifico con associazioni del territorio che si occupano di spettacolo come il Teatro della Fama , Poket Opera, Arte e Dintorni; una presenza consolidta nelle scuole con laboratori teatrali e lezioni spettacolo che coinvolgono studenti e docenti degli istituti superiori della città. Si presenta con tutto questo e molto di più la "Juji servizi" di Luca Berettoni che gestisce il teatro "Ronconi" di Gubbio in vista della stagione 2017 – 2018 che ha già alle sue spalle due spettacoli della stagione di prosa e attende il prossimo il 3 dicembre alle ore 21 con " TODI IS A SMALL TOWN IN THE CENTER OF ITALY" scitto e diretto da Liv Ferracchiati.

A presentare il suo calendario da qui alla prossima primavera, il direttore Luca Berettoni con accanto il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l'assessore alla cultura Augusto Ancillotti. Un calendario che non è una serie di spettacoli con date e recensioni, piuttosto la fotografia di quello che la Juji intende per teatro, come luogo aperto ad esperienze diverse, punto di confronto d'interessi, possibilità, visioni anche discordanti. Da qui l'apertura alle associazioni del territorio come anche alle istituzioni scolastiche per costruire il teatro che verrà.

Il calendario 2017 – 2018 , al netto degli appuntamenti già fissati della stagione di prosa del Teatro Stabile dell'Umbria, presenta la sua prima novità già venerdì 1 dicembre alle ore 21 con l'associazione "Arte e Dintorni" rappresentanta oggi da Marco Panfili che per i 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello propone "L'uomo dal fiore in bocca & Sogno, ma forse no" , la contaminazione tra due spettacoli dello scrittore siciliano per mostrare i mille percorsi contorti dell'animo umano. Si prosegue a paratire da gennaio con i progetti delle scuole che vedono il teatro parte attiva nelle lezioni spettacolo degli studenti del Mazzatinti e nei laboratori con le classi del Cassata Gattapone. A febbraio, ricordato lo spettacolo della Compagnia Teatro della Fama "Lisistrata " di Aristofane il 16 febbraio inserito nel progrmma del Teatro Stabile, sarà la volta di un progetto teso alla ricostruzione a Gubbio di una stagione concertistica . La musica tornerà protagonista ad aprile con un "Festival del blues " e, per la prosa, un evento spettacolo di cui ancora resta tenuto sotto traccia il nome. A marzo ritornerà la Festa del teatro , con spettacoli e conferenze. Un percorso coraggioso e di qualità quello della Juji come sottolineato dall'assessore Ancillotti che non ha nascosto il suo auspicio affinchè, al momento in cui tra un anno verrà pubblicato il bando per l'assegnazione triennale della gestione del teatro, la stessa Juji possa partecipare e vincere, nel rispetto della corretta gestione di una gara pubblica. Il sindaco Stirati, da parte sua, ha voluto ricordare come Gubbio attenda anche di riappropriarsi di un altro contenitore culturale come il teatro romano: l'impossibilità, questa estate, di dare vita ad una stagione di prosa grida vendetta, con il Comune che bussa alla porta della Regione perchè si faccia carico di questa struttura e la inserisca, finanziandola, nei circuiti della cultura di respiro regionale. L'ultima novità, a chiusura , l'ha portata lo stesso Berettoni annunciando che da qui a breve sarà pronto il tanto atteso Cip, ovvero il certificato di prevenzione incendi di cui il teatro sinora era sprovvisto e che comportava, per ogni evento, il dover ricorrere ad una onerosa certificazione esterna. Le carte sono pronte sulla scrivania degli uffici tecnici comunali, si attende solo la firma.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2017 17:25
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi. Stasera ospite Sandreani a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi atteso sabato prossimo al "Barbetti". Dell...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Sisma: a Norcia 'la ricostruzione leggera stenta a partire'
"La ricostruzione leggera stenta a decollare, adesso dobbiamo mettere a punto la macchina amministrativa e superare ques...
Leggi
Associazione Giacomo Sintini, in 270 al Galà del sorriso alla Bcc Umbria
Una festa di solidarietà e amicizia per il sesto Galà del sorriso dell’Associazione Giacomo Sintini ospitato, sabato 25 ...
Leggi
Trasimeno: darsene e porti, in arrivo opere per 220.000 euro
Ammonta a circa 220.000 euro il valore delle opere che la Provincia di Perugia si appresta ad effettuare lungo le sponde...
Leggi
L’Umbria al Villaggio Coldiretti di Napoli con il Gruppo Grifo Agroalimentare
Anche l’Umbria, con il Gruppo Grifo Agroalimentare, è stata protagonista del Villaggio Coldiretti allestito a Napoli dal...
Leggi
Futsal C1, disco rosso per la Vis Gubbio nel big match di Foligno. Il Gubbio Burano balza al secondo posto
  In due settimane si ribalta tutto in classifica tra le eugubine di C1 di Calcio a 5: la Vis Gubbio cade per la second...
Leggi
Citerna: Successo al Nuovo Cinema Smeraldo per la "Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne"
Sabato sera 25 novembre si è registrato un grande afflusso di spettatori al Nuovo Cinema Smeraldo di Pistrino, dove si è...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv