Skin ADV

Tenta di salire sull'autobus senza green pass, ad Assisi la Polizia di Stato ferma un cittadino straniero

L’uomo, un 41enne di origini marocchine già noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti di polizia, è risultato irregolare in quanto gravato da un ordine del Questore della provincia di Perugia di abbandonare il territorio nazionale.
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, nell’ambito di un servizio finalizzato al rispetto delle normative previste per il contenimento del rischio epidemiologico, hanno fermato un cittadino straniero mentre stava tentando di salire su un autobus senza mascherina FFP2 come previsto dalle vigenti normative e senza il possesso di alcun tipo di certificazione verde.  L’uomo, un 41enne di origini marocchine già noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti di polizia, è risultato irregolare in quanto gravato da un ordine del Questore della provincia di Perugia di abbandonare il territorio nazionale. Provvedimento che è stato disatteso dal cittadino straniero. L’uomo è stato condotto presso gli uffici del Commissariato di Assisi per le procedure di rito. A suo carico sono state elevate sanzioni per le violazioni previste in materia sanitaria per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e d’intesa con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia, è stato emanato un nuovo provvedimento per la sua espulsione dal territorio nazionale.
Assisi/Bastia
30/01/2022 12:15
Redazione
Umbertide ha ricordato l'appuntato Donato Fezzuoglio a sedici anni dal suo sacrificio
Questa mattina Umbertide ha ricordato a sedici anni dalla sua scomparsa Donato Fezzuoglio, l`appuntato dei carabinieri m...
Leggi
Calcio, domani il Gubbio sfida il Grosseto al Barbetti: parla mister Torrente
Dopo la sconfitta in trasferta contro l`Entella di sabato scorso, il Gubbio cerca il riscatto casalingo contro il Grosse...
Leggi
Colacem nella classifica delle 100 aziende italiane più attente al clima. Il dossier di "Corriere della Sera" e "Statista"
Dalle colonne de "Il Corriere della Sera" arriva un prestigioso riconoscimento per Colacem. L`azienda eugubina è l`unica...
Leggi
Danneggia gli uffici del centro immigrati. Denunciato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al numero di emergenza 112, è intervenuta presso il Centro Imm...
Leggi
Una donna in gravidanza su sei partorisce con il Covid. Indagine in Umbria
Dall’1 al 28 gennaio 2022 nell’azienda ospedaliera di Perugia sono state prese in carico 36 donne incinte covid. Di ques...
Leggi
L'umbra Eleonora Angelelli nominata coordinatore gruppo lavoro giovani Ance su PNRR
Eleonora Angelelli, Presidente del Gruppo Giovani ANCE Umbria, nel corso del Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditor...
Leggi
Il mercato contadino Perugia di Campagna Amica compie due anni
Festeggia il secondo compleanno il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica a Madonna Alta. Appuntamento domani 29 ge...
Leggi
Unistranieri e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia siglano una convenzione per l’internazionalizzazione dell’ateneo e del suo territorio
É stata siglata oggi dal Rettore dell’Università per Stranieri, Valerio De Cesaris, e dalla Presidente della Fondazione ...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per la sfida al Grosseto. Lamanna e Aurelio in dubbio, Tazzer verso l'esordio dal 1'
Serie C: si allena il Gubbio, atteso domenica alle 14.30 alla sfida interna con il Grosseto. Continua l`emergenza per mi...
Leggi
Diagnosi precoce, strumento all'avanguardia per il Santa Maria di Terni: la donazione al reparto Pediatria
Uno strumento all’avanguardia che permetterà una diagnosi precoce e una presa in carico tempestiva dei bambini con patol...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv