Skin ADV

Terremoto '97: la Giunta Umbria stanzia altri 9 milioni e mezzo

Terremoto '97: la Giunta Umbria stanzia altri 9 milioni e mezzo. Ad Assisi quasi 1.180.000 euro, a Foligno 950 mila.

Altri 9 milioni e mezzo di euro destinati ad interventi di ricostruzione post-sisma 1997. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che aveva richiesto un apposito lavoro di verifica delle eventuali economie di passati piani finanziari, con la quale si è deciso di indirizzare i fondi recuperati per soddisfare le richieste pervenute da parte degli Enti attuatori per il completamento di interventi di ricostruzione nei settori Pir, Opere pubbliche e Beni culturali dell' area umbra colpita dal sisma nel 1997. Nello specifico, Assisi sarà destinataria di quasi 1.180.000 euro utili per il completamento dei lavori di Palazzo Vallemani e del consolidamento delle mura urbiche del Pir Rocca Sant' Angelo e delle mura del castello di San Gregorio. A Foligno sono stati assegnati 950 mila euro per le opere infrastrutturali e pavimentazione Pir Centro storico e completamento Casale Boldrini. Spello - riferisce una nota della Regione - riceverà 2 milioni di euro per il completamento di infrastrutture a rete e pavimentazione del Pir Centro storico. Due milioni e 800 mila euro i fondi destinati invece al completamento dell' ex Seminario arcivescovile di Spoleto. È di oltre un milione e 350 mila euro la somma a disposizione di Trevi per l' ex convento di Sant' Antonio e per gli edifici compresi nel complesso di Villa Fabri o dei Boemi del capoluogo. Altre risorse andranno - per complessivi 1 milione 200 mila euro - ai Comuni di Arrone (realizzazione di un centro di prima accoglienza, di un' area ammassamento mezzi e soccorsi e di un' area di gestione emergenziale, nella zona di vocabolo Isola, a servizio dei Comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino); Montefalco (ripristino muro centro storico); Cerreto di Spoleto, Sant' Anatolia di Narco, Scheggino e Sellano (tutti per realizzazione di centri di comunità).

Perugia
13/02/2020 11:33
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Umbertide: domani al Mercato della Terra appuntamento con “Bombe di semi, bombe d’amore al Mercato della Terra”
Domani al Mercato della Terra in piazza Matteotti l`appuntamento è con l`iniziativa “Bombe di semi, bombe d’amore al Mer...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Gualdo Tadino: pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi popolari
Giovedì 13 febbraio è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Gualdo Tadino (www.comune.tadino.it) il Band...
Leggi
Montefalco: s San Valentino immersi in un capolavoro unico del Rinascimento pittorico italiano
Trascorrere un San Valentino in uno dei Borghi più belli d`Italia per un`esperienza unica immersi in un capolavoro unico...
Leggi
Rifiuti pericolosi, maxi sequestro a Gualdo Tadino. Il presidente Comagri Gallinella: “Gestione dei rifiuti tema non più procrastinabile che la Regione Umbria deve affrontare quanto prima”
“Un ringraziamento particolare va ai carabinieri del Noe che hanno effettuato un maxi sequestro di rifiuti speciali prov...
Leggi
Gubbio, il Vangelo secondo De Andrè
Partirà venerdì 28 febbraio e interesserà ancora altri tre venerdì il ciclo di incontri dal titolo "Il Vangelo secondo D...
Leggi
Sir Perugia, torna la Champions: stasera (ore 20.30) in campo a Lisbona per l'aritmetica qualificazione. Out Atanasijevic
Volley: torna l`Europa in primo piano per la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils si ripresentano sul palcoscenico ...
Leggi
Gal Alta Umbria, approvati 21 progetti pubblici per riqualificare il paesaggio e i borghi: mobilitate risorse per 2,8 milioni
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Alta Umbria ha approvato 21 progetti pubblici finalizzati alla riqualificazion...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv