Skin ADV

Terremoto in Abruzzo: l'Agesci pronta a servire

Terremoto in Abruzzo: l'Agesci pronta a servire. Partite ieri le prime squadre di soccorso con i capiscout dell'Umbria.
L'Agesci dell'Umbria è vicina a tutte le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo e dà la sua massima disponibilità per tutte le operazioni di aiuto nelle zone colpite dal terremoto. Subito dopo il terribile evento sismico verificatosi in Abruzzo la scorsa notte, l'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (Agesci) della regione Umbria è stata immediatamente attivata dal Dipartimento della Protezione Civile. I capi scout umbri hanno prontamente risposto alla richiesta di aiuto, dando la propria disponibilità a partire per l'Abruzzo, dimostrando un profondo senso civico e la ferma volontà di mettersi al servizio del prossimo. Subito dopo la notizia del sisma, la segreteria regionale e il settore Emergenza e Protezione Civile dell'Agesci Umbria, in coordinamento con l'Agesci Nazionale, hanno allertato tutti i capi scout della regione per possibili attività di servizio nelle zone terremotate. Alle ore 19.45 di lunedi 6 aprile questa era la situazione dei soccorsi organizzati dalla nostra Associazione a livello regionale: cinque squadre composte da una media di sette/otto adulti si sono rese subito disponibili. Ogni squadra è composta da capi di tutte le zone dell'Umbria, da Perugia a Terni, da Todi a Foligno. Due squadre sono arrivate in Abruzzo già nella giornata di lunedi e le altre sono in partenza nelle prossime ore. Numerosi altri capi si sono detti pronti a partire e si stanno organizzando ulteriori squadre di soccorso anche alla luce delle nuove indicazioni nazionali. Ogni squadra rimarrà nelle zone a prestare soccorso e aiuto per turni di almeno cinque giorni consecutivi. Molti anche i ragazzi dei "clan" dell'Umbria - giovani tra i 16 e i 20 anni membri dei gruppi agesci umbri - che hanno espresso la volontà di essere d'aiuto alle persone che ora si trovano in una profonda situazione di dolore, difficoltà ed emergenza. Per adesso, però, partiranno per l'Abruzzo solo gli adulti maggiorenni che ricoprono il ruolo di capo educatore nelle varie unità. L'intento dell'Agesci è quello di offrire un pieno supporto alle persone colpite dalla drammatica vicenda e di garantire una presenza costante nei centri colpiti, a fianco delle vittime del terremoto, soprattutto nelle prossime settimane.

07/04/2009 11:21
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
Gubbio, Tasso: "A Fioriti manca l`autocritica"
“Quando vanno male le cose o dopo una sconfitta, per il presidente Fioriti è sempre colpa degli altri, non si sente mai ...
Leggi
Il Foligno calcio al Workshop "gli stadi modulari"
Coni e Coni Servizi hanno organizzato un evento di presentazione dello studio realizzato dalla Deloitte Consulting, su i...
Leggi
Pietralunga. Brutto infortunio per un giocatore di calcio
Brutta botta alla testa per un giocatore di 29 anni residente a Serravalle di Carda (Apecchio). Il brutto infortunio è ...
Leggi
Padre Martino Siciliani a "Trg Plus": "L`Umbria non corre rischi"
Il sisma in Abruzzo ha sconvolto l`opinione pubblica nazionale e internazionale. In Umbria la vicenda è stata vissuta co...
Leggi
C.Castello. Diciassettenne ricoverato in Terapia intensiva dopo un incidente a bordo del suo scooter.
E’ ricoverato al reparto di Terapia intensiva di Città di Castello e la prognosi rimane ancora riservata. Si tratta del ...
Leggi
C.Castello. I danni del maltempo.
E’ Primavera ma il tempo continua a fare brutti scherzi. Non ultimo il temporale di ieri, con tanto di lampi, tuoni e fu...
Leggi
C.Castello. Caricast: approvato il bilancio e rinnovato il consiglio.
Approvato il bilancio per l’esercizio 2008 della Cassa di Risparmio di Città di Castello da parte dell’assemblea degli a...
Leggi
Da Foligno i soccorsi per i terremotati d`Abruzzo
Il bilancio è provvisorio: oltre 150 di morti, decine di dispersi, migliaia di feriti, 10mila edifici lesionati e una Re...
Leggi
Sisma Abruzzo: "Non sussiste un`emergenza sangue" dice l`Avis dell`Umbria
L’Ufficio di presidenza dell’ Avis Regionale dell’Umbria, congiuntamente ai Presidenti delle Avis Provinciali di Perugia...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv