Skin ADV

Padre Martino Siciliani a "Trg Plus": "L'Umbria non corre rischi"

"L'Umbria non corre rischi". Parole di Padre Martino Siciliani direttore dell’Osservatorio Sismologico ‘Bina’ di Perugia, ospite ieri sera a "Trg Plus": "La nostra generazione non vivrà più esperienze come quella del '97
Il sisma in Abruzzo ha sconvolto l'opinione pubblica nazionale e internazionale. In Umbria la vicenda è stata vissuta con particolare pathos in quanto ha riportato alla memoria le immagini e gli effetti del sisma di 12 anni fa tra Gualdo, Nocera e Foligno e quello di 25 anni fa nell'Eugubino. Ma quali rapporti possono esservi tra il fenomeno sismico della notte scorsa tra Romagna (scossa più lieve alle 22.30 di domenica) e Abruzzo (scossa violentissima alle 3.22 di lunedì) e la nostra regione che si trova in mezzo? A rispondere al quesito ieri sera è stato Padre Martino Siciliani direttore dell’Osservatorio Sismologico ‘Bina’ di Perugia, ospite del direttore di TRG, Giacomo Marinelli Andreoli, alla rubrica "Trg Plus": "Siamo stati tutta la notte in piedi - ha raccontato padre Martino - perché allertati dal fenomeno tellurico in Romagna. Poi alle 3.22 si è scatenato il finimondo, anche i nostri apparecchi sono "saltati" per la violenza con cui si è sprigionata la scossa in Abruzzo. Rispetto al terremoto in Umbria, questo era molto più in superficie e quindi ha causato molti più danni. Va considerato anche che il sisma umbro aveva un epicentro in una zona poco popolata (Colfiorito), da qui la differenza anche nelle conseguenze umane e materiali". Quanto ai rischi per l'Umbria rispetto a questo fenomeno sismico che abbraccia l'intero appennino, padre Martino è stato rassicurante: "Nel 1997 si è liberata una tale quantità di energia che per molto tempo l'Umbria dovrebbe essere al riparo da fenomeni del genere - ha detto - in quell'occasione dissi che si era sprigionata energia pari ad una montagna di tritolo come il Subasio. Credo che la nostra generazione non vivrà esperienze ulteriori come quella, anche se non escludo fenomeni più ridotti". Sulla possibilità di prevedere i terremoti, padre Martino si è detto prudente: "Siamo ancora lontani dal giorno in cui sarà possibile farlo. Possiamo però rilevare movimenti continui e magari mettere in modo processi di pre-mobilitazione della popolazione".

07/04/2009 09:33
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
C.Castello: la Variante n.22 al vaglio del consiglio comuanle
Sarà l’adozione della Variante n. 22 alla Parte Operativa del vigente Piano Regolatore Generale che interessa moltissime...
Leggi
C.Castello: domani, aperto a Trestina, lo sportello del consumatore
Anche domani martedì 7 aprile, come ogni settimana, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 nei locali della Delegazione Comuna...
Leggi
Monterchi: per risolvere le divergenze, il PD va alle primarie
Continuano le divergenze all’interno del partito democratico monterchiese. L’ultimo atto di una serie di lunghe discussi...
Leggi
Pencelli e Mosconi a "lunedINbiancoazzurro"
Questa sera a "lunedINbiancoazzurro" si parlerà di Foligno e di Prima divisione girone B. Ospiti della trasmissione il F...
Leggi
Sisma Abruzzo: aiuti anche da Gualdo Tadino
“Solo chi ha conosciuto sulla propria pelle può comprendere quanto in questi momenti sentire la vicinanza delle Istituzi...
Leggi
Anche il Comune di Gubbio nelle zone terremotate dell`Abruzzo
A seguito dell’evento sismico che questa notte ha colpito l’Abruzzo anche il comune di Gubbio si è attivato per garantir...
Leggi
Sisma Abruzzo: tecnici Bina, prevederlo era impossibile
``Prevedere un terremoto e` impossibile, lo confermiamo. Si poteva e si possono fare valutazioni, esercitazioni; pero` a...
Leggi
Sisma Abruzzo. La colonna umbra di aiuti a Paganica.
Gli oltre 100 volontari della protezione civile dell`Umbria, partiti stamane verso l`Abruzzo per aiutare le popolazioni ...
Leggi
Sisma Abruzzo: i sindaci di Assisi, Foligno e Terni pronti ad inviare aiuti
Il terremoto d`Abruzzo ha riportato l`Umbria a 12 anni fa e nella corsa alla solidarieta` i sindaci dei Comuni all`epoca...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv