Skin ADV

Terremoto: partita la ricostruzione privata a Castelluccio

Con un "momento storico" è stato consegnato a Castelluccio di Norcia, ai committenti interessati, il primo decreto di ricostruzione privata, situato all' interno del Piano Attuativo di Castelluccio.

Con un "momento storico" è stato consegnato a Castelluccio di Norcia, ai committenti interessati, il primo decreto di ricostruzione privata, situato all' interno del Piano Attuativo di Castelluccio. È così partita ufficialmente la ricostruzione privata post sisma 2016 della frazione di Norcia distrutta dal terremoto. Una ricostruzione considerata dalla Regione Umbria "strategica, prioritaria ed urgente", come ha sottolineato la presidente Donatella Tesei visto che sono previste tecniche antisismiche innovative ed avanzate. Alla consegna del decreto del primo cantiere privato erano presenti, tra gli altri, anche Fulvio Soccodato, sub Commissario alla Ricostruzione, Nicola Alemanno, sindaco di Norcia e Stefano Nodessi Proietti, direttore dell' Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Umbria. "Siete i primi a partire con la ricostruzione, finalmente avete tra le mani qualcosa di concreto per dire all'impresa di iniziare i lavori" ha detto Tesei rivolgendosi ai fratelli Emilio, Aldo e Guido i tre proprietari della casa, che ora abitano a Roma: "Per molti mesi all' anno torneremo a Castelluccio" hanno commentato con un velo di emozione. Di "momento storico" ha parlato il sindaco di Norcia. "Sono puntati qua gli occhi del mondo" ha aggiunto Alemanno. "Finalmente ce l' abbiamo fatta" i commenti invece degli abitanti e commercianti di Castelluccio intervenuti alla consegna.

Perugia
13/05/2022 16:51
Redazione
Sabato 14 maggio anche in Umbria la Notte dei musei
Domani in occasione della Notte dei musei sono stati programmati diversi eventi nei siti della Direzione regionale musei...
Leggi
Tre feriti dopo il tamponamento di due furgoni sulla E45 all'altezza di Acquasparta
E` temporaneamente chiusa la E45 in direzione Cesena, all`altezza di Acquasparta, a causa di un tamponamento avvenuto ne...
Leggi
L’orso bruno marsicano ritorna sui Sibillini
Una presenza preziosa dal punto di vista naturalistico. Nessun allarmismo per l’uomo: basta essere cauti e seguire il gi...
Leggi
Gli rubano il cellulare sul treno a Perugia, ritrovato in centro a Foligno dopo tre mesi
A febbraio un viaggiatore ha denunciato presso gli uffici della Sezione Polfer di Foligno il furto del proprio cellulare...
Leggi
Giornata Internazionale dei musei, a Palazzo Baldeschi il 18 maggio è dedicato alla storia e alla scoperta del collezionismo
In occasione della giornata Internazionale dei musei, dal 1977 organizzata ogni anno dall’ICOM (International Council of...
Leggi
A Spoleto in 130 per partecipare all’International Dance Competition, da domenica 15 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Il Palazzo Comunale di Spoleto ha ospitato la conferenza di presentazione di quella che sarà la 30esima edizione per l’I...
Leggi
A Città di Castello l’incontro tra la Provincia di Perugia e i Comuni altotiberini
Un comprensorio unito e dinamico, caratterizzato da un forte spirito di squadra che permette di superare le difficoltà e...
Leggi
Covid: la curva epidemica mostra un trend in diminuzione
La curva epidemica in Umbria, come pure la media mobile a sette giorni, mostra un trend in diminuzione rispetto alle set...
Leggi
Festa dei Ceri: tutti gli orari del 15 maggio della diretta TRG - Arancia Live
Torna a Gubbio, dopo un`assenza sembrata interminabile, la Festa dei Ceri che il prossimo 15 maggio sarà il primo vero e...
Leggi
C.Castello: domenica 15 maggio appuntamento con Retrò nel centro storico
Domenica 15 maggio nuovo appuntamento per Retrò nel centro storico di Città di Castello, con i negozi aperti e il loggia...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv