Skin ADV

The European Chinese Chamber Orchestra inaugurera' domani sera il 52 Festival delle Nazioni a Città di Castello

The European Chinese Chamber Orchestra inaugurera' domani sera il 52 Festival delle Nazioni a Città di Castello: appuntamento alle 21 alla chiesa di S.Domenico.
The European Chinese Chamber Orchestra inaugurerà domani a Città di Castello il 52° Festival delle Nazioni, dedicato alla Cina. Il prestigioso settetto, formato da alcuni dei migliori strumentisti di origine cinese impegnati in ruoli di primo piano con importanti istituzioni musicali europee, aprirà il sipario di questa nuova edizione della manifestazione umbra esibendosi in concerto nella serata inaugurale di domenica 25 agosto alle ore 21.00, nella Chiesa di San Domenico .
L’ensemble – composto da Xiaoming Wang e Qi Zhou ai violini, Wen Xiao Zheng alla viola, Yao Feng al violoncello, Yun Sun al contrabbasso e Xiaoming Han e Ye Pan ai corni – eseguirà un programma musicale interessante e divertente: l’ouverture da Guglielmo Tell di Gioachino Rossini nella trascrizione per due corni e quartetto d’archi; il sestetto in mi bemolle maggiore per due corni e quartetto d’archi op. 81b di Ludwig van Beethoven; il Quartetto per archi in sol minore op. 74 n. 3 di Franz Joseph Haydn; il galop cinese Harvest Celebration di Jing-Ping Zhan nell’arrangiamento di Yi-Wen Jiang; infine lo spassoso sestetto in fa maggiore Ein musikalischer Spass di Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo culturale Luigi Angelini di Città di Castello e con il patrocinio del Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria.

The European Chinese Chamber Orchestra è il nome scelto da un selezionato gruppo di brillanti musicisti cinesi che hanno deciso di esibirsi insieme per consolidare il loro legame con la musica classica occidentale e con la musica tradizionale cinese. Dotati di un ineccepibile talento tecnico ed espressivo, questi musicisti hanno lasciato la nativa Cina per perfezionarsi nei migliori conservatori europei e americani e, dopo aver ricevuto importanti riconoscimenti internazionali, si sono uniti ad alcune delle più prestigiose orchestre in Europa. Il violinista Xiaoming Wang è secondo Konzertmeister della Philharmonia Zürich; Qi Zhou è secondo violino dei Münchner Philharmoniker; Wen Xiao Zheng è prima viola della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks; Yao Feng è primo violoncello della Schleswig-Holsteinische Sinfonieorchester; Yun Sun è primo contrabbasso della MDR Leipzig Radio Symphony Orchestra; Xiaoming Han è primo corno solista della Deutsche Radio Philharmonie; Ye Pan è corno principale della Eesti Riiklik Sümfooniaorkester.

Il programma musicale proposto dalla European Chinese Chamber Orchestra a Città di Castello è una perfetta sintesi del progetto artistico del gruppo: incastonato in un percorso nei grandi classici della musica cameristica europea, da Haydn a Beethoven, il sestetto eseguirà Harvest Celebration, un galop arrangiato dal violinista Yi-Wen Jiang, che prende in prestito materiali sonori della tradizione popolare cinese per restituirne le atmosfere e le impressioni attraverso gli strumenti della musica occidentale.

I biglietti per il concerto (da 25 a 30 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo del Podestà, corso Cavour) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30 (dal 25 agosto l’apertura pomeridiana sarà dalle 16.00 alle 18.00). Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 349 8092046 / 075 8522823.

Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello, la Camera di Commercio di Perugia e i Comuni di Citerna, Sansepolcro, San Giustino, Umbertide, Montone, Monte Santa Maria Tiberina. Il Festival delle Nazioni gode del patrocinio dell’Ufficio Cultura dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e fa parte di ItaliaFestival.
Città di Castello/Umbertide
24/08/2019 11:40
Redazione
A tre anni dal sisma, vertice al Centro Protezione Civile di Foligno. Paparelli: "Ricostruzione sia la priorita' del nuovo Governo"
“Nonostante innegabili difficoltà e lentezze, a tre anni dal sisma che ha colpito nel 2016 il Centro Italia, si può affe...
Leggi
Assisi, tutto pronto per la nuova edizione del "Cortile di Francesco": da Gianni a Sachs, da mons. Ravasi a Salgado
“In-Contro. Comunità, popoli, nazioni” è questo il titolo della quinta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad...
Leggi
Gualdo, c'è tempo fino al 29 agosto per prenotarsi alla "Cena in bianco": il 30 agosto in Piazza Martiri dalle ore 20.30
Sarà a Gualdo Tadino per il primo anno nella storia “La cena in bianco”, un`iniziativa nata nel torinese, nello specific...
Leggi
Coppa Italia: in campo le umbre di serie D ed Eccellenza. Spiccano Trestina-Cannara e Foligno-Tolentino
  Domenica di Coppa in Serie D in attesa della prima giornata: sarà derby domenica al “Casini” con Trestina-Cannara in ...
Leggi
Domenica 25 Agosto a Lerchi "Messa del ciclista" e benedizione delle bici
Domenica 25 Agosto alle ore 8, “Messa del ciclista” con benedizione finale delle bici. Abbinata alla festa paesana di Le...
Leggi
Avanti tutta Onlus all’Isola di Einstein: “Sport e scienza per promuovere sani stili di vita”
Un antipasto per gli Avanti tutta days, in programma il 7 e l’8 settembre a Pian di Massiano presso il Percorso Verde “L...
Leggi
Leila Rossi, tifernate classe 2001 è la più bella dell'Umbria. Ma da lunedì a Mestre ci saranno le prefinali nazionali con l'eugubina Laura Lanzi
E` la diciottenne tifernate Leila Rossi, la più bella dell`Umbria. Alta un metro e 76, occhi azzurri e capelli lunghissi...
Leggi
Gubbio, ultima rifinitura prima di partire per Trieste. Dubbio in attacco tra Tavernelli e Meli. Stasera le ultimissime in Trg sport (ore 20.45)
  Si avvicina sempre di più il fischio d`inizio nei campionati professionistici: in Serie C il Gubbio farà visita domen...
Leggi
Perugia, paura per Melchiorri coinvolto in un incidente stradale nel Maceratese. Domani rifinitura prima del match di domenica
  In Serie B si avvicina l`esordio in campionato anche per il Perugia, che domenica sera alle 21 riceverà al “Curi” il ...
Leggi
Gubbio: il 54° Trofeo Luigi Fagioli accende i motori, ecco tutte le sfide. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Si accende il ruggito dei motori al 54° Trofeo Luigi Fagioli. Sabato alle 9.30 a Gubbio il via alle due salite di prove ...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv