Skin ADV

Tiferno Comics Fest&Games, un successo per l’edizione 2023

Prorogata la mostra a Palazzo Facchinetti dedicata a Giancarlo Berardi.

Un tripudio di colori e un vai e vieni di visitatori ha animato il fine settimana di Città di Castello grazie al Tiferno Comics Fest&Games, svoltosi nel cuore della città in una edizione, seppur in forma ridotta, però di grande effetto e che ha riscontrato un grande successo. Migliaia le persone che hanno visitato gli stand della mostra mercato dove è stato possibile trovare libri d’autore, fumetti rari, antichi e nuove edizioni, coloratissimi gadget e oggetti a tema. L’associazione BHC Fiere del Fumetto e Animazione ha messo insieme come ogni anno standisti provenienti da più parti d’Italia, che nella tensostruttura di piazza Matteotti hanno accolto i tantissimi visitatori che nemmeno la pioggia di sabato ha saputo fermare. Centinaia le sessioni di gioco che hanno preso vita nel loggiato Gildoni grazie all’organizzazione dell’associazione ludica Peter Pan che ha messo insieme alcuni dei maggiori esponenti di giochi da tavolo e giochi di ruolo, dando modo agli amanti del settore di vivere due giorni di sfide appassionate. Tantissime le persone che hanno portato a casa un pezzetto di Tiferno Comics acquistando gadget e fumetti. Questo è il primissimo bilancio dell’edizione 2023 di Tiferno Comics Fest&Games, realizzato grazie all’impegno di più realtà, con il coordinamento dell’associazione Amici del Fumetto che dal 9 settembre ha inaugurato la mostra “Giancarlo Berardi, Un narratore fra le nuvole” a Palazzo Facchinetti e che, come da tradizione, ha dato modo alla città di vivere anche il weekend più colorato dell’autunno. Oltre 3mila le persone che hanno visitato gli stand nella giornata di domenica, giornata in cui anche i Cosplay hanno dato il meglio di sé, partecipando al contest a loro dedicato. Molti i cittadini della vallata accorsi alla manifestazione, ma tantissimi anche i visitatori che sono giunti da più parti d’Italia: sia dalle vicine Marche, Toscana, Lazio e Romagna anche dal Molise, dalla Lombardia e dalla Liguria. Valore aggiunto della manifestazione sono stati gli autori presenti in mostra che hanno realizzato opere inedite: Arturo Lozzi, Davide Marescotti, Pietro Fascio per citarne alcuni, che hanno creato in estemporanea schizzi e disegni messi in mostra e regalati ai visitatori. Nell’area games full di prenotazioni per ogni sessione di gioco, uno spazio aggregativo che ha fatto la differenza grazie all’organizzazione dell’associazione Peter Pan e all’impegno di decine di volontari. Appassionati lettori e giocatori in piazza, ma anche sport protagonista del TC23 Fest&Games grazie alle esibizioni di Manuel Taschini che si è meritato gli applausi del fitto pubblico che ha assistito alle dimostrazioni di calisthenics di tutto il suo staff. Si è detto soddisfatto il presidente Gianfranco Bellini al termine di questo intenso fine settimana che, come recita il titolo, è stato una vera e propria FESTA, dedicata al mondo del fumetto, del fantasy e dell’arte. Ma non cala ancora il sipario sulla mostra di Palazzo Facchinetti che è stata prorogata fino al 5 novembre con le opere dei più grandi disegnatori che hanno dato vita ai personaggi di Giancarlo Berardi.

Città di Castello/Umbertide
23/10/2023 12:15
Redazione
Gubbio: torna la 42ma Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, Giorgione ospite d’onore
Show cooking, degustazioni, abbinamenti vino e tartufo, stand, eventi a tema, chef “superstar”, premi, musica, danza, li...
Leggi
Guido Zuccari nuovo segretario di Federfarma Umbria
Riattribuzione di cariche, per il triennio 2023-25, in seno a Federfarma Umbria, unione regionale dei titolari di farmac...
Leggi
C.Castello: controlli sul territorio, cinque persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti
Stretta nei controlli da parte Carabinieri della Compagnia di Città di Castello nel fine settimana appena concluso, fina...
Leggi
Lotto, a Norcia vinti oltre 21 mila euro
Umbria a segno con il Lotto. Nel concorso di venerdì 20 ottobre, come riporta Agipronews, a Norcia, in provincia di Peru...
Leggi
Sequestrati 24 cani maltrattati e denutriti a Magione
Erano sporchi e denutriti, alcuni anche malati, 24 cani che sono stati sequestrati a un privato cittadino dopo un contro...
Leggi
Gualdo Tadino protagonista all’Assemblea Nazionale Anci di Genova
Il Comune di Gualdo Tadino sarà protagonista alla quarantesima assemblea nazionale dell’Anci (Associazione nazionale dei...
Leggi
Digipass Assisi: al via il 17 novembre il nuovo programma di attività sul digitale per adolescenti e adulti fino a dicembre
Il Digipass di Assisi annuncia una serie di eventi e corsi aperti a tutti che si terranno nelle ultime settimane del 202...
Leggi
Fa 500 chilometri a piedi per portare ad Assisi il suo cavallo cieco
Dalla Basilicata ha percorso 500 chilometri a piedi, con il suo cavallo cieco, per arrivare ad Assisi e pregare San Fran...
Leggi
Una modella robot sfila in passerella per il brand Monos by Monia Filippetti
Innovazione e tradizione si sono dati appuntamento domenica 22 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia. La cornice è qu...
Leggi
Fossato di Vico: lo sportello digitale del circolo Ora et Labora a sostegno dei cittadini
Proseguono le attività dello sportello di assistenza digitale attivato dall’ associazione “Circolo Acli Ora et Labora AP...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv