Skin ADV

Tiziana D’Acchille nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Prima donna alla guida dal 1573 nella storia dell’Accademia

Tiziana D’Acchille nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Prima donna alla guida dal 1573 nella storia dell’Accademia.

È Tiziana D’Acchille il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, prima donna nella storia alla guida dell’antica Istituzione perugina, fondata nel 1573, oggi istituto di Alta formazione artistica e imminente alla statizzazione. Nominata dal Cda della Fondazione dell’Accademia, su proposta dei docenti, è stata votata all’unanimità dal Corpo Accademico (formato dagli accademici d’onore e di merito) riunitosi in presenza e da remoto, che ha ratificato la scelta del Consiglio di amministrazione, del quale fanno parte anche rappresentanti dei soci fondatori (Provincia e Comune di Perugia). Succede ad Emidio De Albentiis, storico dell’arte. Prenderà ufficialmente l’incarico dal primo novembre, con l’inizio del nuovo anno accademico.

CHI È. La carriera del neo direttore è condensata in un curriculum di tutto rispetto, raccolto in una cinquantina di pagine, che abbraccia incarichi professionali degni di nota, pubblicazioni e cura di esposizioni di assoluto rilievo.

Tiziana D’Acchille, storica e critica dell’arte, ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Roma dal 2013 al 2019. È autrice di saggi critici e monografie e ha curato mostre d’arte contemporanea a livello nazionale e internazionale. È responsabile per la parte italiana dell’Università europea eu4art ed è valutatore del sistema Afam e della ricerca artistica per l’agenzia nazionale ANVUR. Ha preso parte attiva al processo di riconoscimento ufficiale della ricerca nelle istituzioni dell’alta formazione artistica.

VERSO NUOVI TRAGUARDI. “Una nomina importante sotto un duplice aspetto: per l’esperienza che ha già maturato come direttore di una grande Accademia statale come quella di Roma, una circostanza che sarà per noi utilissima in questa fase di passaggio che stiamo vivendo verso la statizzazione”, ha sottolineato a fine votazione Mario Rampini, presidente della Fondazione che ha presieduto la seduta del Corpo Accademico.

Molto soddisfatta della nomina il nuovo direttore D’Acchille, lieta e fiera di poter guidare l’Accademia di Perugia per traghettarla verso iniziative di risonanza internazionale. “Sono davvero onorata di essere stata scelta per dirigere l’Accademia di Belle Arti di Perugia, che è uno degli istituti di alta formazione artistica più antichi d’Italia e del mondo – commenta D’Acchille. - Ringrazio il presidente, i professori e tutto il corpo accademico per la fiducia che mi hanno dato. Sarò al servizio dell’Istituzione e dei suoi studenti e farò in modo che dopo il percorso di statizzazione, che fortunatamente è sul punto di concludersi, l’Accademia possa realizzare importanti progetti di ricerca e di studio a livello nazionale e internazionale. E che possa anche arricchire l’offerta formativa con nuovi corsi di diploma accademico, sempre nel rispetto della sua immensa tradizione e della peculiarità dell’insegnamento dell’arte, che è nato proprio in Italia, a Roma, a Firenze e a Perugia, che sono state le prime Accademie del Disegno”.

Perugia
25/06/2022 13:49
Redazione
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Ricevuto all'Ambasciata russa a Roma il segretario del PCI Gubbio Fabio Sebastiani per un incontro sulla pace e la valenza della transizione ecologica
E` stato ricevuto a Roma nella sede dell`ambasciata della federazione russa nel rione di Castro Pretorio il segretario d...
Leggi
Gubbio, liceo Mazzatinti: Michela e Camilla, in pagella tutti 10
Mentre gli studenti delle classi quinte, sono ancora impegnati con lo svolgimento degli Esami di Stato, si sono concluse...
Leggi
Sogepu approva il bilancio. Per i comuni serviti progetti da 12 milioni di euro a valere sui fondi del PNRR
“L’assemblea dei soci di Sogepu ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2021, che ha registrato un fatturato d...
Leggi
Ultimi giorni per "Le Meraviglie della Natura", la mostra fotografica a Gualdo Tadino
190 immagini di grandi dimensioni di ben 26 sguardi d`autore differenti per immergersi nelle meraviglie della natura, qu...
Leggi
Donazione del Maggio Eugubino alla delegazione ucraina di Ivano-Frankivsk
I Ceri Piccoli di Gubbio, giornata nel segno dell`amicizia e della convidisione, sono stati anche occasione per dimostra...
Leggi
Gubbio. Festa in piazza per San Giovanni. Installato da Quartiere e Parrocchia un nuovo defibrillatore
Una giornata di festa, vissuta in pienezza quella del quartiere di San Giuliano a Gubbio, dove sono tornate le tradizion...
Leggi
Contributi a fondo perduto per 26 attività commerciali di Gualdo Tadino
Buone notizie per le attività commerciali, i pubblici esercizi e le imprese dell’artigianato artistico di Gualdo Tadino,...
Leggi
Gubbio. Il pasticcere Giordano Berrettini si aggiudica la finale della X edizione di Panettone Day
Giordano Berrettini del Panificio “Baldinucci” di Gubbio (PG) è stato selezionato tra i 33 finalisti della decima edizio...
Leggi
Sabato e Domenica il 38esimo congresso del Distretto Rotary 2090 al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio. Incontri e dibattiti sulla sostenibilità ambientale
Sono attese 200 persone circa sabato e domenica al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio che ospiterà il 38esimo congresso ...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv