Skin ADV

Toccherà anche Foligno la 62° edizione della Sagra musicale umbra

''Il suono dello spirito'' e' il tema della sessantunesima edizione della Sagra musicale umbra, che si aprira' domenica prossima a Perugia, coinvolgendo altre dieci città della regione tra cui anche Foligno.
''Il suono dello spirito'' e' il tema della sessantunesima edizione della Sagra musicale umbra, che si aprira' domenica prossima a Perugia e si svolgera' fino al 23 settembre, oltre che nel capoluogo, anche in altre dieci citta' della regione tra cui Todi, Foligno, Citta' della Pieve, Montefalco. Nella serata inaugurale sara' di scena al teatro Morlacchi l' Orchestra filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung in un programma dedicato al grande repertorio sinfonico tedesco. La manifestazione, fedele alla sua lunga storia artistica, presentera' un articolato viaggio attraverso la spiritualita' nella musica, intesa non solo come musica sacra di tradizione occidentale ma anche, piu' in generale, come ricerca di trascendenza e misticismo nelle diverse espressioni, anche extraeuropee e non accademiche. Percio', oltre a presenze piu' ''normali'' per un festival di musica classica come Bach, Vivaldi, Haydn, ci saranno i canti popolari della tradizione sarda e di quella napoletana, ma anche la world music dell' israeliana Noah, i Dervisci volteggianti del gruppo egiziano ''El Tannura'' (nell' insolito scenario della chiesa templare di San Bevignate) e l' ensemble turco Sarband, questi ultimi assieme al coro anglosassone The King's Singers (nel Teatro Nido dell' Aquila di Todi). Tra le iniziative piu' originali proposte dal direttore artistico della Sagra, Aldo Bennici, si segnala un omaggio a due 'angeli' colti entrambi nella loro precoce creativita' di dodicenni: Mendelssohn, autore di I due pedagoghi nel 1821 e Mozart, che a quell' eta' compose Bastiano e Bastiana (1768). Altra novita', commissionata dalla Sagra, e' un omaggio a Enzo Siciliano recentemente scomparso: in prima assoluta verra' rappresentato ''Amor non conosciuto'', quadro mistico dal Memoriale della Beata Angela da Foligno su testo di Siciliano e musica della giovane compositrice romana Silvia Colasanti, allieva di Azio Corghi e Giorgio Battistelli. E' un melologo per voce recitante, soprano, percussioni e quartetto d'archi che rivive la forte spiritualita' di Angela da Foligno (interpretata dal soprano Claudia Farneti), e la figura di Frate Arnaldo, parente e confessore di Angela, con cui la Folignate ebbe un singolare colloquio spirituale che duro' quasi sei anni.
Foligno/Spoleto
04/09/2006 11:54
Redazione
Festival delle Nazioni: grande successo per il concerto del violinista Uto Ughi.
Era attesa come la serata clou di questa 39° edizione del Festival delle Nazioni e i fortunati che vi hanno potuto parte...
Leggi
Foligno, 30.000 presenze alla Fiera dei Soprastanti
Grande successo per la fiera dei Soprastanti a Foligno, dove si sono calcolate circa 30.000 presenze. Ieri, nella zona d...
Leggi
Calcio, C2: Gubbio batte Rovigo, Foligno corsaro a Bologna
Il Gubbio batte il Rovigo e comincia nel migliore dei modi il campionato: un gol per tempo per i rossoblù che regolano i...
Leggi
Monacelli sulla Perugia-Ancona
Viabilità. Intervento della senatrice Udc Sandra Monacelli in tema di Perugia-Ancona. Secondo la parlamentare la ditta c...
Leggi
Eccellenza, la prima giornata
Eccellenza, risultati e clasifica dopo la I giornata RISULTATI Bastia-Cannara 1-1, Castelrigone-Valfabbrica 0-0, Der...
Leggi
Al via il palinsesto sportivo di Trg
Grande successo di ascolti, ieri, per la nuova trasmissione domenicale di Trg, "Diretta Sport", con collegamenti anche v...
Leggi
Autostoriche sulla terra dell`Armonia
64 auto d’epoca hanno salutato Gubbio con i loro rombanti motori. È partito infatti da piazza quaranta martiri il giro...
Leggi
Lo Sdi contro la riforma endoregionale
Interviene il Gruppo Consiliare dei Socialisti Democratici Italiani eugubini sul progetto di ristrutturazione delle Comu...
Leggi
Tanti i ragazzi alla Festa di fine estate della Ludoteca
Cinque turni di 15 giorni ciascuno per offrire mattinate, pomeriggi, sport e divertimento agli oltre 250 ragazzi di G...
Leggi
Giancarlo Cerafischi nuovo segretario provinciale della Uil Scuola
GUBBIO - Fornire agli insegnanti delle indicazioni chiare, concrete e condivise. E` il commento di Giancarlo Cerafischi ...
Leggi
Utenti online:      301


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv