Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Torgiano: accordo tra Fondazione Lungarotti e Veronafiere per Expo 2015
Torgiano: accordo tra Fondazione Lungarotti e Veronafiere, 27 delle oltre tremila opere del Museo del Vino di Torgiano saranno esposte a Milano per Expo 2015.
La Fondazione Lungarotti ha stipulato un accordo con Veronafiere per portare all’Esposizione Universale di Milano ventisette delle tremila opere del MUVIT, il Museo del Vino di Torgiano, sotto la forma del contratto di prestito. Per l'occasione, Lungarotti espone in anteprima a Vinitaly (Pad.7, stand B2) due dei reperti previsti al Padiglione del Vino di Milano. Per Chiara Lungarotti: “Non poteva mancare ad Expo uno spazio dedicato alla storia del vino italiano, le cui radici si fondano e intrecciano con lo sviluppo culturale del nostro Paese. Il patrimonio del MUVIT dà voce alla straordinaria complessità e ricchezza di tecniche e tecnologie che hanno segnato la millenaria passione degli italiani per il vino: prestare i nostri pezzi più pregiati all’Esposizione Universale è un privilegio e un dovere”. Il percorso espositivo sarà articolato in sei filoni tematici, a partire da un excursus storico sull’antichità romana e greca, per poi esplorare la relazione tra vino e mito, l’utilizzo del vino come medicamento, la relazione tra amore e il nettare degli dei e, infine, il rapporto vino-alimentazione e quello con la convivialità. Tra le opere più suggestive esposte a Milano una Kylix in ceramica a figure nere della fine del VI sec. a.C., un notevole busto di Bacco di Girolamo Della Robbia (XVI sec.), un ferro da cialda inciso e cesellato del XVI sec. e la coppa “Bevi se puoi” di Flaminio Fontana (1575). Le due opere dell’esposizione in anteprima a Vinitaly sono un Baccanale di terracotta smaltata bianca, che riporta la memoria alle atmosfere neoclassiche (fine XVIII sec., Reale Fabbrica di Capodimonte, Napoli), e la Bottiglia mamma tratta dagli schizzi di Gio Ponti e realizzata dalla Cooperativa di Ceramica di Imola (1994), una metafora del vino quale anello di congiunzione tra il passato e il presente, incubatore di futuro. Il MUVIT, gestito insieme al MOO-Museo dell’Olivo e dell’Olio dalla Fondazione Lungarotti, è stato creato nel 1974 da Maria Grazia Marchetti Lungarotti, storica dell’arte e archivista, assieme al marito Giorgio Lungarotti. Con oltre 3000 reperti, le sue collezioni raccontano cinquemila anni di storia della viticoltura del Mediterraneo attraverso materiali archeologici, raccolte di ceramica, arte grafica e editoria antiquaria. Il Museo del Vino di Torgiano è stato recensito dal New York Times come “il migliore in Italia” per la qualità delle sue collezioni artistiche.
Perugia
22/03/2015 16:16
Redazione
Twitter
05/04/2015 08:45
|
Costume
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
25/03/2015 08:00
|
Attualità
Assisi-Gubbio: la firma dei sindaci stamane al Castello di Petroia. Stasera speciale "Link" (TRG ore 21)
Verrà siglato nel Castello di Petroia oggi mercoledì 25 marzo alle ore 11, lo storico ‘patto’ del ‘protocollo d`intesa’ ...
Leggi
23/03/2015 08:28
|
Attualità
Foligno, e' tornato a risplendere il complesso dei Casalini grazie alla Fondazione Carifol: stasera "Trg Plus" ore 20.50
Uno dei gioielli più belli del centro storico di Foligno è finalmente tornato a risplendere: sabato mattina il complesso...
Leggi
22/03/2015 19:31
|
Sport
Loviso show: Il Gubbio supera 2-1 il Forlì. A +6 dai playout
Il Gubbio supera 2-1 il Forlì nella 31esima giornata del girone B di lega Pro: decida la contesa una doppietta di un su...
Leggi
22/03/2015 19:06
|
Cultura
Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la...
Leggi
22/03/2015 18:40
|
Sport
Eccellenza: Il Città di Castello ad un passo dal ritorno in D
Nella 26esima giornata di Eccellenza, il Città di Castello ipoteca la promozione in D: A 4 giornate dalla fine la capoli...
Leggi
22/03/2015 17:23
|
Sport
Serie D: Gualdo C. ritrova Bussi gol. Harakiri Foligno, Sansepolcro corsaro, e Guastalvino da' una mano al Siena
Serie D: giornata pirotecnica con il Siena che batte il Rieti e torna da solo in vetta grazie al gol di Guastalvino al 4...
Leggi
22/03/2015 13:54
|
Politica
Sandra Monacelli nominata commissario regionale dell'UDC
Il segretario nazionale dell`Udc, Lorenzo Cesa, ha nomitato Sandra Monacelli commissario regionale del partito in Umbria...
Leggi
22/03/2015 12:52
|
Attualità
Giornata mondiale dell'acqua: manifestazione anche in Umbria con l'Unesco
Regione Umbria, Wwap (World Water assessment Programme) Unesco e Universita` di Perugia insieme nella data, il 22 marzo,...
Leggi
22/03/2015 12:00
|
Sport
Basket donne A1: Umbertide attesa sul difficile parquet di Schio
Dopo tre vittorie consecutive Acqua&Sapone Umbertide si appresta ad affrontare l’ostacolo più difficile che il calendari...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
458
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv