Skin ADV

Torna Umbria Jazz per un'edizione della ripartenza

Torna Umbria Jazz per un'edizione della ripartenza. Cartellone di livello ma mancano concerti in piazza e le clinics.

Non è ancora l'Umbria Jazz di sempre, quella dell'assembramento e dei concerti in piazza, ma per il festival in programma a Perugia dal 9 al 18 luglio c'è la voglia di ripartire. Il risultato è un cartellone - presentato in una conferenza stampa all'aperto, con lo sfondo dell'Arena Santa Giuliana - di livello assoluto, del tutto degno di una "normale" edizione di Umbria Jazz, pur avendo dovuto fare i conti con gli effetti di quella che gli organizzatori e le istituzioni sperano possa essere la "coda" della pandemia. E per lanciare la volata "all'edizione che sarà ancora più splendida del 2022" come ha sottolineato la presidente della Regione Donatella Tesei. Umbria Jazz riaccende quindi luci e amplificatori con la voglia di tornare ad essere la "colonna sonora della vita normale". Un festival "monco", lo ha però definito il direttore artistico Carlo Pagnotta, perché non ci saranno i concerti gratuiti in piazza, i concerti in Galleria, e le Clinics del Berklee, per i quali si rimanda al 2022. È stato un anno duro, il 2020, "e per noi è stato anche un anno senza Festival, come era accaduto solo nel 1977 e negli anni 1979-1981" ha ricordato il presidente Gianluca Laurenzi. "Dopo l'inverno dell'umanità - ha però aggiunto - torniamo a fare quello che sappiamo fare meglio, ovvero dell'ottima musica con lo stesso entusiasmo di sempre. Anzi, maggiore". Un festival che per Tesei "è un segno di rinascita e ripartenza per la regione, e che continua a far conoscere l'Umbria nel mondo". "Un'edizione non delle tipiche di Umbria jazz - ha aggiunto - ma con grandi possibilità in più rispetto al 2020".

Perugia
28/06/2021 13:30
Redazione
Torna a Gubbio il festival “Umbria in voce”, domani la presentazione alle ore 11
Dal 17 al 25 luglio, con una anticipazione dedicata a Franco Battiato l`11 luglio, torna a Gubbio “Umbria in voce”, Fest...
Leggi
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: Giovedì 1 Luglio alle 16 la presentazione del nuovo Direttore Sportivo Davide Mignemi
Si terrà Giovedì 1 Luglio alle 16 nella sala stampa del "Barbetti" la presentazione del nuovo Direttore Sportivo del Gub...
Leggi
In Umbria copertura dell'80% degli ultrasessantenni con vaccini
L`andamento del piano vaccinale in Umbria sta "rispettando pienamente" i tempi della programmazione con una copertura de...
Leggi
Vaccini: l'Umbria anticipa le seconde dosi contro la variante Delta
L’andamento del piano vaccinale in Umbria sta rispettando pienamente i tempi della programmazione con una copertura dell...
Leggi
Con Busitalia Umbria alla scoperta delle meraviglie del cuore verde d’Italia
Dai centri storici delle splendide cittadine umbre alle meraviglie paesaggistiche di una Regione che fa dell’essere Verd...
Leggi
Celebrazioni federiciane, biglietti agevolati Urbino-Gubbio
In occasione delle celebrazioni per i seicento anni della nascita del Duca Federico da Montefeltro nel 2022 si vanno pro...
Leggi
Perugia: decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di due cittadini albanesi
Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delit...
Leggi
Il 30 giugno si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria mercoledì 30 giugno alle ore 18.0...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv