Skin ADV

Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”

Da domenica 28 settembre a domenica 2 novembre attrazioni, musica, arte di strada, laboratori creativi a tema per famiglie e scuole con la partecipazione del Museo Malakos.

Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria nel 2025. Fino a domenica 2 novembre, in località Vingone ci sarà un luogo incantato dove bambini e adulti potranno divertirsi e immergersi nella vita di campagna, con i suoi rituali e tutta la bellezza della natura.  Il “Villaggio delle Zucche", patrocinato dai Comuni di Città di Castello e San Giustino, è un parco divertimenti a tema che nei fine settimana proporrà attrazioni, arte di strada, musica, giochi artigianali, laboratori creativi in collaborazione con il Museo Malakos e tanto altro ancora. Su un’area di 10.000 metri quadrati si celebrerà la zucca, grazie all'esposizione di oltre 1.000 esemplari e alle installazioni a tema realizzate con materiali naturali, come il legno e la paglia. Bambini e adulti potranno divertirsi, giocare insieme e partecipare a laboratori creativi, approfittare dell’area ristoro con i food truck e prendere parte alle iniziative collaterali che saranno promosse in collaborazione con alcune associazioni del territorio. Il “Villaggio delle Zucche” sarà aperto di sabato dalle 14.00 alle 19.00 e di domenica dalle 10.00 alle 19.00. Negli altri giorni della settimana sarà a disposizione delle uscite didattiche che le scuole potranno organizzare per prendere parte ai laboratori allestiti da Malakos. “Il ‘Villaggio delle Zucche’ è una bella opportunità per le famiglie e per le scuole di riscoprire in modo divertente le tradizioni agricole e culturali del nostro territorio e un esempio di sinergia tra pubblico e privato per ampliare l’offerta di eventi e iniziative rivolte alla collettività”, sottolineano l’assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello Michela Botteghi e l’assessore alla Cultura del Comune di San Giustino Loretta Zazzi. Il presidente dell'associazione Fuori di Zucca Matteo Pellegrini esprime soddisfazione per "il salto di qualità ottenuto quest’anno grazie alle tante migliorie apportate". “L'eccezionale risposta di pubblico della prima edizione - spiega il responsabile - andava premiata con tanto lavoro e con investimenti importanti. Esattamente quello che la nostra associazione ha fatto in questo anno. L'obiettivo è sempre quello di riportare bambini, amici e famiglie a divertirsi in campagna, con originalità e semplicità, in un contesto naturale a impatto zero”. Tutte le informazioni sul "Villaggio delle Zucche" potranno essere reperite sul sito internet e sulle pagine Instagram e Facebook dell’associazione, dove sarà possibile scoprire tutte le attività che saranno proposte fino al 2 novembre.

Città di Castello/Umbertide
24/09/2025 15:59
Redazione
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Usl Umbria 1, primo open day regionale dedicato al Punto unico di accesso
Primo open day regionale dedicato al PUA (Punto unico di accesso). Organizzato dalla direzione generale della Usl Umbria...
Leggi
Al via a Foligno 'I Primi d'Italia'
Prende il via giovedì 25 settembre, a Foligno la 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti "I Primi d`Italia...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, informazioni operative e disposizioni organizzative
Il Comune di Gualdo Tadino informa la cittadinanza e i visitatori che, in occasione della manifestazione storica “I Gioc...
Leggi
Omicidio Spoleto, si vagliano elementi sull'indagato
Sono ora al vaglio degli inquirenti gli elementi acquisiti nell`abitazione dell`indagato per l`omicidio del giovane il c...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Alessandro Sandreani, in collegamento Sabatino Cipolletti. Messaggi al numero 331 1330800
Torna questa sera, eccezionalmente di mercoledi, "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG con servizi, interviste e approfondiment...
Leggi
I Campioni italiani di bocce Under 15 saranno ricevuti in sala consiliare a Trevi
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi saranno ricevuti i due neo-camp...
Leggi
Gubbio: domenica 28 settembre appuntamento con il viaggio degli Sbandieratori in Piazza Grande
In occasione del Festival del Medioevo, il Gruppo Sbandieratori si esibirà in Piazza Grande alle ore 11.30. Il tema del ...
Leggi
Premiazione a Gubbio per Gabriele Ciancuto, Alfiere della Repubblica
Domenica 28 settembre, durante il convegno annuale dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica – Assocavalier...
Leggi
Serie C: Campobasso-Gubbio 2-0, decidono le reti di Leonetti e Lombari, rossoblu' in 10 per l'espulsione di Baroncelli. Ternana-Pontedera 2-1 con Dubickas protagonista
Serie C, girone B: nel turno infrasettimanale valido per la sesta giornata di campionato, il Gubbio incappa nel primo Ko...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv