Skin ADV

Torna a Scheggia il prossimo 8 settembre "La corsa delle bighe". Ieri la presentazione a Perugia. Oggi a "Trg Plus" (ore 13.30)

Torna a Scheggia il prossimo 8 settembre "La corsa delle bighe". La presentazione ieri presso la sala Partecipazioni di Palazzo Cesaroni a Perugia.

Si è svolta presso la sala Partecipazioni di Palazzo Cesaroni a Perugia la conferenza stampa di presentazione della 27.ma edizione della "Corsa delle bighe", in programma il prossimo 8 settembre a Scheggia.

Erano presenti il consigliere regionale Andrea Smacchi, che ha portato il saluto a nome dell'assemblea legislativa regionale, la presidente del GAL Alta Umbria Giuliana Falaschi, il vice sindaco di Scheggia Mariella Facchini, il vicepresidente della Pro-Loco Bernardino Fanucci e il presidente dell' Ente Corsa delle Bighe, Nadia Fiorucci.

Giuliana Falaschi ha evidenziato l'obiettivo di questa promozione legata a manifestazioni presenti nei piccoli borghi umbri: “Si tratta di realtà che meritano di essere sostenute e per quali il GAL ha programmato una serie di interventi diffusi sul territorio dell'Alto Tevere e Alto Chiascio”.

A nome dell'amministrazione comunale è intervenuta il vice sindaco di Scheggia Mariella Facchini evidenziando l'importanza della “sinergia tra Comune, Pro loco ed Ente per la crescita della manifestazione e una migliore promozione anche al di fuori dei confini strettamente locali”.

E' stata poi la volta dell'esponente della Pro Loco di Scheggia, Fanucci, che si è dedicato a ricordare in un rapido excursus, la crescita organizzativa ed anche mediatica della rassegna, che si ripete ogni anno l'8 settembre in concomitanza con le celebrazioni della Natività di Maria Vergine, ricorrenza particolarmente venerata dalla comunita' locale.

A chiudere Nadia Fiorucci, presidente dell'Ente Corsa delle Bighe che ha illustrato nel dettaglio il programma della festa per venerdì 8 settembre: ore 6 sveglia delle tamburine ai caporioni, auriga e alla città. A seguire colazione in piazza e santa messa. Alle ore 16 Processione religiosa per le vie del centro storico e sfilata in abiti romani. Alle ore 18 inizia la gara vera e propria tra i due rioni, Borgo e Piazza: una vera e propria corsa con le bighe, trainate ognuna da 4 persone e condotta da un auriga a bordo. La gara a cronometro si svolge in due manche per le vie centrali del paese, gli atleti si danno il cambio in corsa e chi ottiene il tempo migliore nell'ambito delle due frazioni, ottiene la vittoria finale. Nel corso della presentazione a Palazzo Cesaroni è stato anche proiettato un suggestivo video promozionale della manifestazione con testimonianze dei protagonisti di ieri e di oggi.

Oggi approfondimenti e interviste nella rubrica "Trg Plus" (ore 13.30)

Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2017 07:55
Redazione
Il prossimo numero di "Archeo" presentato a Gubbio: oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana
Un leone ruggente abbatte un leopardo sulla riva di un fiume: è l`immagine di uno straordinario mosaico del II secolo do...
Leggi
A Gualdo Tadino torna il Concorso Internazionale della Ceramica: alle 16,30 la premiazione ufficiale alla Rocca Flea
Tutto è pronto per il Concorso internazionale della ceramica d’arte, 38 edizioni dal 1959 al 2009, uno degli eventi cult...
Leggi
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Caccia, confermata la pre-apertura sabato 2 settembre, con orario ridotto fino alle 15 e domenica 3 settembre
"In Umbria la stagione venatoria comincera` come da calendario, con la preapertura sabato 2 e domenica 3 settembre, con ...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, quattro giorni di spettacoli tra musica, magia, teatro e danza da stasera a domenica
E` tutto pronto per l`edizione 2017 della Fratta dell`800 che prenderà il via stasera giovedì 31 agosto fino a domenica ...
Leggi
Gubbio, rientra Valagussa, squalificato Pedrelli. Stasera la presentazione a San Giovanni. Domenica arbitra Guarnieri di Empoli
E` ripresa oggi la preparazione del Gubbio dopo l`esordio negativo di domenica a Vicenza. Obiettivo preparare al meglio ...
Leggi
Dal 1 al 3 settembre a Città di Castello la XVII Mostra del libro antico e della stampa antica
Codici manoscritti del Quattrocento mai esposti dal valore commerciale altissimo, cartografie in esemplare unico del set...
Leggi
Foligno: bilancio positivo per ‘Cotta o Cruda…mai nuda’ il Festival internazionale della birra artiginale
A due giorni di distanza dalla chiusura della settima edizione, gli organizzatori del Festival internazionale della birr...
Leggi
L''Adorazione dei pastori' del Perugino esposta a Milano
L`Adorazione dei pastori del Perugino, una tavola di grandi dimensioni, proveniente dalla Galleria nazionale dell`Umbria...
Leggi
C.Castello: al via stasera l'edizione numero 50 del Festival delle Nazioni, presentata in conferenza stampa
E` la Germania la grande protagonista dell`edizione numero 50 del Festival delle Nazioni. La kermesse che alza il sipari...
Leggi
Utenti online:      734


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv