Skin ADV

Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio

Il contemporaneo che guardo allo Spirito nel segno della Passione.

Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si confronteranno sul dato spirituale.  Così si aprirà il prossimo 8 aprile, alle ore 11.30, la nuova edizione della rassegna “Piccola collettiva d’arte sacra – Il contemporaneo che guarda allo Spirito nel segno della Passione”. Patrocinata dal Comune di Gubbio con la collaborazione della Diocesi eugubina e grazie all’appoggio della direzione del Museo, la mostra organizzata dall’Associazione Culturale La Medusa, come nelle precedenti edizioni, torna ad indagare il rapporto contemporaneo tra gli artisti ed il tema della rappresentazione sacra, attraverso visioni, linguaggi ed interpretazioni molto diverse tra loro. Un momento di condivisione profonda, su cosa oggi il mondo degli artisti a noi contemporanei, può offrire nel campo dell’arte sacra, quali sono i messaggi che tali opere portano e quali le tematiche vengono indagate.  Da questo presupposto nasce la selezione dei ventisei artisti, che saranno presenti a Gubbio, tutti caratterizzati da stili, spiritualità e tecniche diverse. L’esposizione è ospitata in una location d’eccezione quale il Palazzo dei Canonici, sede del Museo Diocesano, edificato nel XIII secolo ed ampliato successivamente, il palazzo ospitava il Collegio dei Canonici addetti al culto liturgico del Duomo, la cui vita comunitaria fu regolamentata da Sant’Ubaldo. All’interno di un complesso architettonico unico ed affascinante, il visitatore può ripercorrere l’origine e la storia dell’antica Diocesi eugubina. Oltre alla sezione archeologi ed orafa, tra i dipinti che è possibile ammirare nella Pinacoteca si distinguono le tavole dell’eugubino Mello, raffiguranti la Madonna con il Bambino. In questo contesto unico e con l’obiettivo di indagare il dato sacro nel contemporaneo gli artisti che si confronteranno sul tema sono, in ordine alfabetico: Eugenio Alazio, Claudia Beraldo, Carmine Bellucci, Andreina Bertolini, Anna Ceppi, Simone Civale, Rita Colaiocco, Cinzia Coronese, Albino Caramazza, Rosa Del Forno, Giuseppe Denti, Tamara Donati, Raffaelle Dragani RAF, Carmine Elefante, Maria Teresa Eleuteri, Elisa Frigerio, Guido Irosa, Stella Kukukaki, Livia Giovanna Marpicati, Maria Cristina Pisignano, Assunta Tammaro, Giovanni Teresi, Orlando Tocco, Irini Vazoukou, Silvia Venuti, Luciano Vetturini e Bruna Zeni. Il vernissage è dunque previsto per sabato 8 aprile alle ore 11.30, al Museo Diocesano,  alla presenza dei curatori, degli artisti e di Catia Cecchetti, ideatrice del format “Pasqua tra Umbria e Toscana”, calendario di iniziative culturali in programma per Pasqua 2023, in cui troviamo inserita la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio, in quell’occasione sarà diffuso il catalogo della mostra. Per informazioni 0759220904 - info@museogubbio.it

Gubbio/Gualdo Tadino
05/04/2023 16:11
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Celebrazioni cinquecentenario del Perugino: Fondazione Perugia presenta 'NERO Perugino/Burri'
Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’oper...
Leggi
Un parco al Villaggio della Carità di Perugia
Inaugurato un parco giochi per i bambini e le bambine che vivono quotidianamente il "Villaggio della Carità - Sorella Pr...
Leggi
Tornata la neve sui rilievi appenninici dell'Umbria
Incursione invernale nella primavera umbra e in generale del centro Italia. Nella mattinata di mercoledì, in particolare...
Leggi
Norcia: il Consiglio Comunale approva punti ordine del giorno e risponde a Norcia Liberale
Nella giornata di ieri 3 Aprile si è tenuto il Consiglio Comunale che ha visto tra i punti all`ordine del giorno l`appro...
Leggi
Gualdo Tadino: ESA comunica il calendario dei giorni in cui non verrà effettuato il servizio porta a porta
Si comunica a tutti i cittadini interessati alla raccolta dei rifiuti porta a porta che tale servizio per il 2023 non ve...
Leggi
Terni, alta tensione nell’infermeria del carcere: detenuto aggredisce medico
Alta tensione, oggi, nella Infermeria del carcere di Terni per le folli intemperanze di un detenuto. La denuncia è del S...
Leggi
Anche ad Assisi il servizio Google sulle isole di calore
Anche sei città italiane, fra le quali Assisi, sono coinvolte nello strumento "Tree Canopy" lanciato da Google che utili...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Torna Gubbio Baby Buskers edizione Pasqua 2023
Seconda edizione primaverile in occasione della Pasqua 2023, del format ormai consolidato di  Gubbio Baby Buskers, picco...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv