Skin ADV

Anche ad Assisi il servizio Google sulle isole di calore

Nuovi strumenti per combattere il surriscaldamento climatico.

Anche sei città italiane, fra le quali Assisi, sono coinvolte nello strumento "Tree Canopy" lanciato da Google che utilizza le immagini aeree e l'intelligenza artificiale per facilitare l'identificazione delle isole di calore, aiutando a pianificare la copertura arborea per contrastarle. Già attivo e utilizzato negli Stati Uniti, il programma sta per essere esteso a 350 comuni in tutto il mondo con l'obiettivo a lungo termine di combattere la cattiva qualità dell'aria delle zone a più alto tasso di cementificazione. In Italia, oltre ad Assisi, sono interessate Milano, Roma, Ancona, Bologna e Vicenza. Il progetto è stato lanciato nell'ambito di "Environmental Insight Explorer", strumento on-line gratuito pensato da Google per gli amministratori locali, che rende più facile misurare, pianificare e ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento complessivo nelle città. Per aiutare le persone a trovare informazioni autorevoli, utili e tempestive, sono stati attivati anche nuovi avvisi sulla Ricerca Google per contribuire a una corretta informazione e avvisare gli utenti in caso di arrivo di ondate di caldo eccessivo.

Assisi/Bastia
04/04/2023 17:29
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Torna Gubbio Baby Buskers edizione Pasqua 2023
Seconda edizione primaverile in occasione della Pasqua 2023, del format ormai consolidato di  Gubbio Baby Buskers, picco...
Leggi
Gubbio: ecco i parcheggi rosa per mamme, papà e bimbi
Arrivano i “parcheggi rosa”, spazi riservati alla sosta di  veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza e di ...
Leggi
Ad Agriumbria le mucche della Grifo Latte
In questa 54esima edizione di Agriumbria, il Gruppo Grifo Agroalimentare ha voluto dare particolare risalto alla presenz...
Leggi
Terremoto a Umbertide: Melasecche, risposta seria in 4 anni
Al massimo entro quattro anni la Giunta regionale conta di dare "una risposta precisa e seria" per far tornare gli sfoll...
Leggi
Ciclismo: Gualdo Tadino ospiterà una tappa del Giro-E
Gualdo Tadino entra di nuovo nella storia del ciclismo internazionale con la partenza il prossimo 13 maggio della Tappa ...
Leggi
Il Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani"
La ‘Nave della Biennale’ è un evento cresciuto nell’alveo della Biennale dei Licei Artistici Italiani che ha visto parte...
Leggi
C.Castello: avviato il confronto tra Comune e sindacati sul bilancio 2023
Su richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali Cgil Cisl Uil, insieme alle strutture dei pensionati Spi-Cgil F...
Leggi
La Fondazione Carifol presenta il restyling di piazza Sant’Angela a Foligno
Martedì 4 aprile, presso la sede della Fondazione Carifol di Foligno, è stata presentata agli organi di stampa la ricerc...
Leggi
Utenti online:      62


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv