Skin ADV

Terni, alta tensione nell’infermeria del carcere: detenuto aggredisce medico

Alta tensione, oggi, nella Infermeria del carcere di Terni per le folli intemperanze di un detenuto.

Alta tensione, oggi, nella Infermeria del carcere di Terni per le folli intemperanze di un detenuto. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, per voce del Segretario Nazionale per l’Umbria Fabrizio Bonino, che sintetizza la giornata di tensione vissuta nel carcere ternano: “Ancora tensione nel carcere ternano. Un detenuto rumeno, ristretto per furto, all'interno dell'infermeria ha infatti aggredito il medico di guardia, poi gli ha sputato e lo ha minacciato di morte, Solo grazie al tempestivo e pronto intervento dell'Agente di Polizia Penitenziaria addetto alla Sorveglianza della locale infermeria si è riusciti ad evitare il peggio e a riportare l’ordine e la sicurezza nel presidio sanitario. Il medico, al momento, ha smontato dal servizio e si è recato presso il pronto soccorso ospedaliero della città ternana. Il detenuto è giunto da circa un mese e mezzo presso il carcere di Sabbione da un penitenziario toscano e non è nuovo a questi atteggiamenti nei confronti del personale medico e paramedico, visto che già nei giorni scorsi ha tentato di aggredire un altro medico e addirittura qualche infermiere mentre gli distribuiva la terapia. Inoltre, lo stesso ogni giorno per attirare l’attenzione e creare scompiglio si è autolesionato il corpo per futili motivi per poi proseguire con minacce nei confronti del personale di Polizia Penitenziaria. Il provveditorato della Toscana di Firenze, che lo ha mandato in Umbria, se lo dovrebbe riprendere indietro per assegnarlo in un altro carcere”.  Bonino esprime solidarietà al medico ed ai poliziotti penitenziari del Reparto di Terni e ricorda che “il SAPPE denuncia da tempo che bisogna introdurre riforme efficaci per stemperare le costanti e crescenti tensioni nelle carceri, prevedendo ad esempio l’espulsione dei detenuti stranieri e la riapertura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dove mettere i detenuti con problemi psichiatrici, sempre più numerosi, oggi presenti nel circuito detentivo ordinario”.

Anche Donato Capece, segretario generale del SAPPE esprime vicinanza ai poliziotti di Terni e torna ad evidenziare come e quanto sia importante e urgente prevedere un nuovo modello custodiale. “Le donne e gli uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria non possono continuare ad essere aggrediti o a trovarsi costantemente in situazioni di alta tensione senza che il Ministero della Giustizia ed il DAP adottino provvedimenti urgenti. Siamo al collasso! Serve una stretta normativa che argini la violenza dei pochi, anche a tutela degli altri detenuti e delle altre detenute. Il personale di Polizia Penitenziaria è stremato dai logoranti ritmi di lavoro a causa delle violente e continue aggressioni. Fino a quando assisteremo a questo sfascio dell’ordine e della sicurezza interna provocato dal lassismo di decisione assurde e illogiche, come la vigilanza dinamica e soprattutto l’assenza di adeguati provvedimenti disciplinare e penali per chi aggredisce gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria?”.

Perugia
04/04/2023 19:06
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Anche ad Assisi il servizio Google sulle isole di calore
Anche sei città italiane, fra le quali Assisi, sono coinvolte nello strumento "Tree Canopy" lanciato da Google che utili...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Torna Gubbio Baby Buskers edizione Pasqua 2023
Seconda edizione primaverile in occasione della Pasqua 2023, del format ormai consolidato di  Gubbio Baby Buskers, picco...
Leggi
Gubbio: ecco i parcheggi rosa per mamme, papà e bimbi
Arrivano i “parcheggi rosa”, spazi riservati alla sosta di  veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza e di ...
Leggi
Ad Agriumbria le mucche della Grifo Latte
In questa 54esima edizione di Agriumbria, il Gruppo Grifo Agroalimentare ha voluto dare particolare risalto alla presenz...
Leggi
Terremoto a Umbertide: Melasecche, risposta seria in 4 anni
Al massimo entro quattro anni la Giunta regionale conta di dare "una risposta precisa e seria" per far tornare gli sfoll...
Leggi
Ciclismo: Gualdo Tadino ospiterà una tappa del Giro-E
Gualdo Tadino entra di nuovo nella storia del ciclismo internazionale con la partenza il prossimo 13 maggio della Tappa ...
Leggi
Il Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani"
La ‘Nave della Biennale’ è un evento cresciuto nell’alveo della Biennale dei Licei Artistici Italiani che ha visto parte...
Leggi
C.Castello: avviato il confronto tra Comune e sindacati sul bilancio 2023
Su richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali Cgil Cisl Uil, insieme alle strutture dei pensionati Spi-Cgil F...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv