Skin ADV

Torna dopo anni di assenza lo slalom automobilistico sul tracciato della San Giustino - Bocca Trabaria

Torna dopo anni di assenza lo slalom automobilistico sul tracciato della San Giustino - Bocca Trabaria. Appuntamento sabato e domenica, 25 e 26 agosto.

A 28 anni dall’ultima edizione della cronoscalata (era il 24 giugno 1990), le auto torneranno a gareggiare sulla statale 73 bis. Sabato 25 e domenica 26 agosto si svolgerà, infatti, la prima edizione dello slalom sul tracciato della San Giustino-Bocca Trabaria, anche se su un percorso ridotto a 2 chilometri e 890 metri, con partenza all’altezza della piccola diga poco sopra il paese e arrivo dopo il tornante della Madonnina. In questo tratto verranno posizionate le nove serie di birilli che contraddistinguono questa specialità dell’automobilismo. La manifestazione avrà il suo prologo nella giornata di sabato con le verifiche sportive e tecniche delle vetture (le stesse che prendono parte alle gare in salita) e con uno spettacolo di balli brasiliani alle 21 in piazza del Municipio. Domenica mattina, alle 9 il transito delle auto prima degli apripista, alle 10 la ricognizione ufficiale del percorso e alle 10.30 il via alla prima delle tre manche di gara: il miglior risultato sarà quello che conterà ai fini della classifica. Un modo non soltanto per riportare l’agonismo su una delle strade che hanno fatto la storia della velocità in montagna, ma anche per ridare vitalità e interesse alla statale 73 bis, chiusa da mesi fino in prossimità del valico (proprio dove era posizionato l’arrivo della cronoscalata) a causa dei lavori di ripristino della carreggiata, franata in quel punto nello scorso mese di marzo e in attesa di essere riaperta prima del prossimo inverno. “Alla scuderia P & G Racing e all’azienda Top Quality Group del nostro concittadino Fausto Flavi – ha dichiarato il sindaco di San Giustino, Paolo Fratini - il merito di far “riaccendere” i motori sulla Bocca Trabaria attraverso questo appuntamento, che oltretutto regala un evento in più al nostro paese in un fine settimana estivo. San Giustino vanta una forte tradizione motoristica e l’auspicio di tutti è che questo appuntamento possa fungere da traino per il ritorno della cronoscalata su quello che gli addetti ai lavori hanno sempre definito uno fra i tracciati più belli e più tecnici d’Italia”.

Città di Castello/Umbertide
22/08/2018 13:31
Redazione
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa rassegna musicale ‘Sbandiamo’
E’ convocata venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presenta...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l' XI edizione dell'International Guitar Festival. Il via il 25 agosto alle ore 21.00
Tutto pronto per l` Undicesima edizione dell` International Guitar Festival, un evento musicale di alto pregio che, insi...
Leggi
Trevi: spazio alla chitarra nei prossimi eventi del Federico Cesi Musica Urbis
Si fa sentire, in questi giorni d’estate, il suono dei borghi prodotto dall’undicesima edizione del Festival Federico Ce...
Leggi
Estetica oncologica all' ospedale di Spoleto
E` stato siglato un accordo di collaborazione biennale, con facoltà di proroga, tra l` azienda Usl Umbria 2 e l` associa...
Leggi
Il PSI umbro prende le distanze dal PD: "Politica autoreferenziale e isolata"
“Se errare è umano, perseverare è diabolico. Solo così possiamo commentare l’atteggiamento del Pd umbro che, nonostante ...
Leggi
Visita a sorpresa di Vittorio Sgarbi alla mostra "Gubbio al tempo di Giotto": "Veri capolavori del '300, con la figura di Mello che spicca". Stasera intervista nel tg delle 20.20
Visita a sorpresa ieri sera di Vittorio Sgarbi alla mostra "Gubbio al tempo di Giotto". Il critico d`arte è giunto in ci...
Leggi
Allarme dichiarazioni Irpef: a Gubbio la piu' alta percentuale di poveri. Oltre il 31% sotto la soglia dei 10 mila euro
  Sono gli eugubini i più poveri dell`Umbria; sono loro, tra i Comuni sopra i 15 mila abitanti, quelli che annoverano i...
Leggi
La città di Gualdo esempio su scala nazionale
Come trasformare un possibile problema in un’opportunità, potrebbe essere questo il titolo di ciò che si sta verificando...
Leggi
Perugia: il nudo alla mostra da “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla”
Il nudo nelle opere d’arte. E’ questo il tema affrontato nel mese di agosto nell’ambito del programma di approfondimento...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv