Skin ADV

Torna la Biennale d'arte a Città di Castello

Oltre 200 artisti, maestri affermati, provenienti da tutto il mondo esporranno le loro opere, che spaziano tra pittura, scultura, fotografia, istallazioni, nella splendida cornice della Pinacoteca comunale dal 12 aprile al 10 maggio.

Torna la Biennale d'arte a Città di Castello. Oltre 200 artisti, maestri affermati, provenienti da tutto il mondo esporranno le loro opere, che spaziano tra pittura, scultura, fotografia, istallazioni, nella splendida cornice della Pinacoteca comunale dal 12 aprile al 10 maggio. La prestigiosa rassegna organizzata dall'associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria (CAVALIERI DEL MILLENNIO PER LA PACE) e giunta alla quarta edizione, vanta il patrocinio di Regione, Provincia, comuni di Città di Castello, Bastia Umbra oltre che del Centro Internazionale della Pace Tra i popoli di Assisi e della pro loco di Bastia Umbra. Dall’Italia, all’Europa fino all’oriente, Africa, Australia, Messico e Stati Uniti, accanto a maestri conosciuti ci saranno alcune giovani promesse dell'arte. La manifestazione è stata presentata questa mattina presso la Pinacoteca comunale alla presenza degli organizzatori, il presidente Marco Giacchetti e la vice- presidente e curatrice della biennale, Donatella Masciarri, l’assessorato alla cultura, critici e storici dell'arte, Alberto D'atanasio, Andrea Baffoni e Giuseppe Cistaro. Per circa un mese appassionati d'arte visitatori e turisti potranno ammirare gratuitamente circa 400 eclettiche opere. Durante il periodo espositivo altri due eventi collaterali arricchiranno la manifestazione. Il 26 aprile dalle ore 15.30 presentazione di 5 opere letterarie di: Matteo Milli, Gervasio Innocenti, Patrizia Gaggioli, Marco Giacchetti e Luisa Feligioni. Il 3 maggio la scuola di danza classica, moderna e contemporanea "Cigno bianco", di Ecaterina Cura, presenterà una performance delle sue giovanissime allieve. Per la manifestazione verrà realizzato un catalogo con tutti gli artisti presenti, che sarà a disposizione dei visitatori. Tutti coloro che visiteranno la mostra riceveranno un piccolo cadeau artistico. La manifestazione si concluderà il 10 maggio 2025 con la cerimonia di premiazione dalle ore 15 alla presenza di critici e autorità presso le sale della Pinacoteca. “Gli artisti sono sempre i benvenuti nella nostra città - ha sottolineato l’assessore alla Cultura - ricordando come “il comune abbia rinnovato il proprio appoggio all’iniziativa, dopo il buon successo delle passate edizione, distintesi per qualità della mostra e per la partecipazione di tanti talenti italiani e stranieri”. Confermata anche l’internazionalità della Biennale, che per il presidente Marco Giacchetti “sta nel DNA del nostro gruppo nel cui statuto al primo punto figura la diffusione dell’arte a tutti i livelli. E Città di Castello per il suo fermento artistico è il luogo giusto per dare corpo a questa vocazione del gruppo e insieme promuovere i giovani talenti”. A spiegare i dettagli della Biennale è stata Donatella Masciarri, curatrice della rassegna, artista e vicepresidente del gruppo Ciao Umbria, che ha seguito direttamente l’organizzazione dell’evento tifernate: “ci saranno artisti di alta qualità per critici e eventi collaterali di alta qualità. Esperienze e mondi diversi a confronto nella splendida cornice della Pinacoteca. Grazie al sostegno del comune”. La mostra sarà inaugurata Sabato 12 aprile alle ore 15.30. Info, Pinacoteca Comunale, Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Piazza delle Tabacchine: 075-8520656 – 8554202 – 335460050 – orari di apertura: 10.00 – 13:00 ; 14:30 – 18:30 chiuso il lunedì

Città di Castello/Umbertide
04/04/2025 17:03
Redazione
Colacem e Colabeton presenti alla Design Week di Milano
Colacem e Colabeton, le due società del Gruppo Financo produttrici rispettivamente di cemento e calcestruzzo, saranno pr...
Leggi
Esperienza Erasmus+ a Vienna: sei studentesse di Pietralunga protagoniste di un viaggio di crescita e scoperta
Sei studentesse e due insegnanti della scuola secondaria di I grado di Pietralunga dell’Istituto Umbertide Montone Pietr...
Leggi
Terni: ferma per oltre due settimane una linea dell'area a caldo di Ast
Si ferma nuovamente ad aprile una delle linee dell`area a caldo di Acciai speciali Terni. La direzione aziendale ha oggi...
Leggi
Tre settimane di cassa integrazione alla Forvia di Terni
Tre settimane di cassa integrazione ordinaria, a rotazione, per 214 lavoratori: è quanto si prevede da lunedì alla Forvi...
Leggi
Caritas tifernate: venerdì 11 aprile, inaugurazione del nuovo ambulatorio odontoiatrico solidale
Sarà presentato e inaugurato venerdì 11 aprile – alle ore 11, nella sala Santo Stefano del Palazzo Vescovile tifernate –...
Leggi
Andrea Giovi resta in sella: la Bartoccini MC Restauri punta ancora sul tecnico perugino
La Bartoccini MC Restauri Perugia mette il primo tassello in vista della stagione di A1 2025/2026. Il club del President...
Leggi
L’Extraterrestre della musica al “Gubbio Doc Fest”: Eugenio Finardi sbarca a Piazza Grande Giovedi 28 Agosto
Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album e il suo nuovo disco intitolato “Tutto”, Eugenio Finardi torna in tour...
Leggi
Gubbio, arriva l'Ascoli al "Barbetti". Fontana: "Per me partita speciale, vogliamo crescere ancora. Vietato accontentarci di ciò che abbiamo fatto"
Tutto pronto per Gubbio-Ascoli (sabato 5, ore 17.30, al "Pietro Barbetti"), match valido per la 35esima giornata del gir...
Leggi
"Primavera Musicale", a Gubbio la rassegna promossa da "Amici della Musica". Si inizia il 5 aprile
Appuntamento a Gubbio con la rassegna “Primavera Musicale”, che prevede una serie di tre concerti dedicati ai giovani co...
Leggi
Gubbio: al via la nuova campagna di tesseramento AELC
L’AELC, Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro, lancia la nuova campagna di tesseramento con un invito che ...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv