Skin ADV

Tornano le Giornate Fai di Primavera con gli studenti del Da Vinci nelle vesti di "apprendisti ciceroni"

Castelli, ville e cantine del territorio umbertidese eccezionalmente apriranno le porte ai visitatori in occasione delle Giornate Fai di Primavera di sabato 23 e domenica 24 marzo.

Castelli, ville e cantine del territorio umbertidese eccezionalmente apriranno le porte ai visitatori in occasione delle Giornate Fai di Primavera di sabato 23 e domenica 24 marzo. Ancora una volta saranno gli studenti del Campus Leonardo Da Vinci, che da oramai dieci anni collabora con il Fai, a calarsi nelle vesti di “apprendisti ciceroni” insieme ai coetanei degli istituti superiori di Città di Castello. Nello specifico, gli studenti del Da Vinci guideranno umbertidesi e non alla scoperta del Castello di Civitella Ranieri, costruito nella prima metà del Quattrocento per volere del capitano di ventura Ruggero Ranieri e oggi sede di un importante centro culturale e artistico. Ragazze e ragazzi racconteranno la storia del Castello, senza tralasciare aneddoti e curiosità, rendendo così la visita ancora più interessante. Le visite guidate si terranno nei pomeriggi di sabato e domenica dalle ore 14,30 alle ore 18. Gli studenti tifernati invece si occuperanno degli altri due siti aperti in occasione del Fai, il Giardino di Villa Pace, che in posizione panoramica sulle colline altotiberine vanta essenze arboree rare e una serie di manufatti artistici legati alla storia della famiglia Bertanzi, e le Cantine Blasi, costruite nel lontano 1742 e recentemente ristrutturate. Le visite avranno luogo sabato dalle 14,30 alle 18 e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18. I tre siti saranno visitabili con offerta libera.

Città di Castello/Umbertide
21/03/2019 16:44
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
All'ing. Massimo Mariani il premio "Baiocco d'oro": la consegna domani alla Sala dei Notari di Perugia
La Città di Perugia consegna il Baiocco d’oro a Massimo Mariani. Tra i maggiori esperti in Italia e all’estero nel Conso...
Leggi
Domenica di festa per l'assemblea annuale dell'Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio: premi ad Anaca e IIS Cassata-Gattapone
Domenica di festa per l`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio che ha tenuto presso il Ristorante Catignano l`Asse...
Leggi
"Incanto Veneziano": dal 27 al 30 marzo la scuola media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio in Laguna per un progetto culturale con la Dante Alighieri di Venezia
  Si intitola “Incanto veneziano”, ed è il progetto di gemellaggio tra la Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Gior...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’, appuntamento domani alla Sperelliana
Per la rassegna culturale "Il sabato in Biblioteca", è in programma un nuovo laboratorio gratuito presso la Biblioteca S...
Leggi
Gubbio: domani la consegna composter e informazione a cura di ‘Gesenu’
Domani alle ore 9:30, presso la palestra dell’ Istituto Commerciale Gattapone, si svolgerà un incontro di formazione sul...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del saggio di Alvaro Standardi “Albero e città, ovvero, la natura in trincea”
Con il patrocinio del Comune, nella sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, domani alle ore 17.30, verrà prese...
Leggi
Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti risponde a Forza Italia sul Granaio
“Il clima elettorale – sottolinea il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - ha risvegliato gli istinti sopi...
Leggi
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Gubbio fa Centro: presentato il piano di azione dei commercianti del centro storico
Si è svolto mercoledì 20 marzo, presso il The Village in piazza Quaranta Martiri, un incontro promosso da Gubbio fa Cent...
Leggi
Utenti online:      765


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv