Skin ADV

Tpl Umbria, le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal al prefetto di Perugia: "Due scioperi per impedire che il servizio unico regionale sia smembrato”

Tpl Umbria, le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal al prefetto di Perugia: "Due scioperi per impedire che il servizio unico regionale sia smembrato”.

Nella mattinata di mercoledì 2 luglio, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal dell’Umbria si sono recati dal prefetto di Perugia, per annunciare che verranno indetti due scioperi nel comparto del trasporto pubblico locale (tpl), con manifestazione in piazza Italia sotto il palazzo della Regione, con l’obiettivo di “impedire che l’attuale servizio unico regionale venga smembrato, disegno che persegue anche l’attuale giunta regionale riproponendo anch’essa la suddivisione in quattro lotti nella prossima gara di affidamento, nonostante le promesse elettorali e proclami nei consigli regionali quando era minoranza”. “Una scelta scellerata – hanno sostenuto i segreteri generali umbri di Filt Cgil, Ciro Zeno, e Faisa Cisal, Cristian Di Girolamo, all’uscita dall’incontro in prefettura – che, se dovesse essere portata avanti, condurrà alla distruzione del servizio tpl in Umbria, con disagi e perdita di servizi per i cittadini ed eviedenti risvolti negativi per tutti i lavoratori del comparto”.

“Abbiamo annunciato al prefetto che sciopereremo e manifesteremo – hanno fatto quindi sapere Zeno e Di Girolamo –. Stiamo purtroppo chiudendo le procedure di raffreddamento con esito negativo e andiamo quindi verso la dichiarazione di sciopero: un primo sciopero parziale di quattro ore che indirremo entro il mese di agosto e un secondo sciopero di otto ore che proclameremo per il mese di settembre. Vista la chiusura totale che abbiamo avuto, ciò era inevitabile”. “L’attuale giunta regionale – hanno spiegato i segretari di Filt Cgil e Faisa Cisal dell’Umbria – prosegue nella stessa direzione della precedente, riproponendo una gara di affidamento suddivisa in quattro lotti. Siamo fermamente convinti che ciò rappresenterà la distruzione del tpl in Umbria con conseguente perdita di posti di lavoro e di servizi e instabilità occupazionale. Ciò sarà devastante per la nostra regione. Non possiamo accettare che la Regione Umbria possa ridurre il tpl a un servizio basato su logiche unicamente commerciali, ma vogliamo che rimanga un servzio universale e idoneo per tutti i cittadini”. “Invece di agevolare e favorire l’utilizzo del mezzo pubblico – hanno proseguito i due sindacalisti –, con questo processo di smembramento in quattro lotti si distrugge il servizio del tpl umbro. La gara a lotto unico dà maggiori garanzie sulla partecipazione di aziende più importanti, solide e organizzate, ma se invece frammentiamo il servizio in piccoli lotti a cui tutti possono partecipare è evidente che si possa andare incontro a gestioni meno efficienti ed efficaci, con conseguenti danni a cittadini e lavoratori. Il paradosso è che chi fino a ‘ieri’ contrastava la scelta della gara in quattro lotti, perché proposta dalla parte politica avversaria, oggi invece la appoggia e la porta avanti. Questo è inaccettabile e la nostra decisione inevitabile”. “Gli scioperi – hanno concluso e chiarito Zeno e Di Girolamo – non nascono per danneggiare la comunità, ma per salvaguardare lavoro e diritti”.

Perugia
02/07/2025 18:54
Redazione
Alice Betti Sorbelli alla Summer School “Tutta un’altra Europa”: la capogruppo PD di Gualdo Tadino protagonista a Bruxelles con oltre 300 giovani da tutta Italia
Nelle giornate 25-26-27 giugno si è svolta la Summer School - Tutta un’altra Europa, organizzata dalla delegazione itali...
Leggi
L’Umbria del pedale toglie i veli alle sue selezioni per i Tricolori Giovanili di Gorizia. Ben 7 rappresentati della Gubbio Ciclismo Mocaiana
La giovane Umbria del ciclismo è pronta a fare rotta su Gorizia per l’edizione 2025 dei Campionati Italiani su strada. S...
Leggi
Sisma: via alla ricostruzione di Ancona, Fano e Umbertide
"Con questa ordinanza garantiamo l`immediato avvio della ricostruzione nei territori colpiti dai sismi del 2022 e 2023, ...
Leggi
Gubbio: cabina di un autoarticolato in fiamme a Padule
Stamane intorno alle ore 9.20, la squadra dei Vigili del fuoco di Gubbio è intervenuta in frazione Padule, in via degli ...
Leggi
Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1
La direzione aziendale dell’Usl Umbria 1 comunica che è in atto un costante monitoraggio della situazione legata all’eme...
Leggi
La Regione Umbria intensifica i controlli contro il lavoro al sole
La Regione Umbria ha avviato una "intensa" campagna di controlli nei cantieri edili e nelle aziende agricole per verific...
Leggi
Nuova risonanza magnetica per l'ospedale Gubbio-Gualdo Tadino
Al reparto di Radiologia dell`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino sarà installata una nuova risonanza magnetica di ultima...
Leggi
Caldo ancora in aumento, venerdì 20 bollini rossi
Temperature ancora in aumento nei prossimi giorni, con i bollini rossi che venerdì riguarderanno 20 città italiane. Oggi...
Leggi
Passaggio di campana del Rotary Club Città di Castello
Venerdì, 27 giugno, presso Tenuta Santinelli 1820 nel Comune di San Giustino - località Capanne, alla presenza di autori...
Leggi
Gubbio, dal 16 al 20 luglio torna lo storico "Torneo del Fiume" nel quartiere di San Martino. Aperte le iscrizioni per le categorie U11 e U13
Torna nel quartiere di San Martino lo storico Torneo del Fiume dal 16 al 20 luglio. Una location unica nel suo genere ch...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv