Venerdì, 27 giugno, presso Tenuta Santinelli 1820 nel Comune di San Giustino - località Capanne, alla presenza di autorità rotariane, civili e militari si è tenuta la cerimonia del Passaggio di Campana del Rotary Club Città di Castello. Dopo gli inni e il saluto alle bandiere, doveroso il bilancio del Presidente A.R.2024/2025 Andrea Gherardi che ha ripercorso, proiettando un video, tutte le tappe che hanno caratterizzato questo anno sociale, ricco di eventi e services. La serata è poi proseguita con l’ingresso e la presentazione della socia Dott.ssa Claudia Bussotti. Non sono mancati da parte del Presidente Andrea Gherardi attestati di stima al Consiglio Direttivo e per i soci che hanno contribuito fattivamente alla vita del Club. Con il passaggio del collare tra Andrea Gherardi e Giambattista Santinelli formalmente un anno rotariano si conclude e, in concomitanza, ne inizia un altro, altrettanto ricco sia di attività già programmate che nuove, con la finalità di mantenere ben salda una continuità progettuale che, da sempre, si sviluppa negli anni. Il Presidente A.R. 2025/2026 Giambattista Santinelli ha presentato il programma e, dopo i saluti di rito, si è soffermato sui services principali che contraddistingueranno la sua annata improntata all’azione e alla realizzazione degli obbiettivi. Inoltre ha segnalato quello che è il tema dell’annata 2025/26, scelto dal Presidente del Rotary International Francesco Arezzo “Uniti per fare del bene” in uno scopo comune. La serata si è conclusa con il conferimento del Paul Harris Fellow ad Andrea Gherardi per gli obbiettivi raggiunti e con la presentazione del Consiglio Direttivo A.R. 2025/2026 che è pronto sin da subito a mettersi al lavoro.