Skin ADV

Tra applausi e note gran finale del Gubbio Summer Festival

Tra applausi e note gran finale del Gubbio Summer Festival. La direttrice Katia Ghigi: "Un evento che ha tutti i numeri per crescere". Successo per il duo Zampetti, conquista il pubblico il violino di Kallai.
Sono stati il duo Zampetti e la Cei Youth Orchestra ad esibirsi per gli ultimi appuntamenti del Gubbio Summer Festival, due serate speciali come tutte quelle di questa entusiasmante edizione 2011. Molto applauditi Sergio Zampetti al flauto e Claudio Zampetti al pianoforte che venerdì all'ex refettorio di San Pietro hanno offerto al pubblico, molto numeroso nonostante la concomitanza con altre iniziative, un concerto con i brani più celebri del repertorio nazionalpopolare. Eccezionale la serata di sabato nella chiesa di San Pietro grazie alla Cei Youth Orchestra diretta da Igor Coretti-Kuret con Ern ö Kallai al violino, allievo del grande Itzhak Perlman. Bellissimo il repertorio presentato, concerto per violino e orchestra di Mendelssohn, "Nel cor più non mi sento" Paganini e la quinta sinfonia di Beethoven. L'ultimo concerto, al quale era presente anche l'assessore Marco Bellucci, è stato anche l'occasione per la direttrice artistica del Festival Katia Ghigi per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione della manifestazione. "Un Festival sempre più radicato - ha spiegato - al quale collaborano molti giovani e tengo a precisare che lo fanno come volontariato. Il mio desiderio è quello che il Gubbio Summer Festival possa invece crescere sul territorio, che si continui a credere sempre più in questa manifestazione, affinché ci sia un riconoscimento per tutti coloro che contribuiscono alla sua realizzazione, consentendo di trasformare questo impegno in un vero e proprio lavoro. I numeri ci sono, 200 allievi per le masterclasses, 18 concerti dei maestri e degli ospiti, 25 degli studenti e 5.000 presenze, solo per raccontare quanto fatto quest'anno, che si somma al lavoro svolto negli anni passati dimostrando una crescita costante. Noi ci siamo e continueremo a lavorare in questa direzione per rendere la nostra città sempre più punto di riferimento per la musica classica ai massimi livelli". Al Festival non sono mancati anche gesti bellissimi come quello compiuto dal maestro Felice Cusano, violinista tanto generoso come musicista quanto come persona, che ha donato tre borse di studio personali agli allievi Fabrizio Falasca, Emanuele Bastanzetti e Nicola Marvulli.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2011 15:59
Redazione
Calcio: Foligno, ecco il Girone di Coppa
Esordio ufficiale in Coppa Italia il 17 agosto per il Foligno. Dopo il riposo alla seconda giornata la prima al Blasone ...
Leggi
Assisi: notti d`estate nella Basilica di San Francesco
Fedeli e pellegrini di giorno per pregare sulla tomba del Santo e partecipare alle funzioni religiose che quotidianament...
Leggi
Il Foligno torna al lavoro
Dopo il triangolare di sabato con Angelana e Bastia , Giovanni Pagliari ha fatto allenare i suoi al mattino concedendo l...
Leggi
Assisi: false residenze in Umbria per pagare metà polizza
Sono 80 le persone, quasi tutte originarie di Napoli, che i carabinieri della stazione di Santa Maria degli Angeli hanno...
Leggi
Tim Cup: il Gubbio aspetta il Benevento.
Sarà il Benevento a giocare contro il Gubbio il prossimo 14 agosto per la prima dei rossoblù in Tim Cup. L’undici di Sim...
Leggi
L` Atletico Arezzo si impone sul Group Castello
Vittoria di misura dell’Atletico Arezzo ai danni del Group Castello nel match amichevole giocato al “Saverio Zanchi” di ...
Leggi
Memorial Mancini al Cesena
Quello che fino a poche settimane fa sembrava un sogno, ora è divenuto realtà. Ieri sera il “Barbetti” dopo il restauro ...
Leggi
C. Castello: Galleria della Arti, ancora in scena i Paesaggi Italiani
Proseguirà fino al prossimo 18 settembre la Mostra dal titolo “Paesaggi Italiani Moderni” alla Galleria delle Arti, in v...
Leggi
C.Castello: Pd in campo per affronatare la crisai occupazionale
Dopo la denuncia della Cgil, il coordinatore del Pd tifernate Franco Ciliberti è intervenuto riguardo alla gravissima cr...
Leggi
C. Castello: Mozzarelle di bufala umbre all`Oscar Green
Le mozzarelle di bufala, prodotte a Città di Castello dal giovane imprenditore agricolo Gianluca Paolo, che nel 2003 ass...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv