Skin ADV

Tra arte e teatro, weekend di grandi numeri per Gubbio

Tra arte e teatro, weekend di grandi numeri per Gubbio. Piu' di 350 ingressi al Palazzo dei Consoli, in 120 al Teatro Romano e in 130 ad ascoltare il professor De Marchi, a San Pietro.

Un fine settimana all’insegna dei grandi numeri sul fronte del turismo e della cultura: Gubbio sempre più nel segno di una grande ripartenza, grazie anche alle proposte culturali che hanno caratterizzato il weekend. Oltre 120 gli spettatori seduti sui gradoni del Teatro Romano per godere, ieri sera, degli effetti speciali di “The tempest”, il terzo spettacolo della stagione estiva messo in scena dalla compagnia “Accademia Creativa”. Boom di biglietti staccati anche al Museo Civico del Palazzo dei Consoli, che ha registrato 350 ingressi solo tra sabato e domenica. Sono state invece 130 le persone che hanno scelto l’ “arte fiorita” di Ottaviano Nelli, seguendo l’intensa e interessante lezione del professor Andrea De Marchi, tenutasi ieri sera nel chiostro di San Pietro. Parlando a un folto pubblico di esperti e curiosi, il professor De Marchi ha rilanciato ancora una volta il problema della conservazione degli affreschi della chiesa di San Domenico. “Tra mille particolari stilistici e iconografici rarissimi, e che dunque pongono queste opere all'attenzione degli storici dell'arte di mezzo mondo - ha sottolineato il professor De Marchi - gli affreschi in San Domenico sono un vero e proprio museo d'arte locale al tempo della Gubbio sotto i Montefeltro, e trovano pochi paragoni. Risultano però, ad oggi, illeggibili, ed è assai preoccupante il loro stato di conservazione”.  De Marchi ha rilanciato con forza questo importante tema, definendolo un vero e proprio “grido di dolore” dell’arte, soprattutto in vista della grande mostra su Ottaviano Nelli prevista per settembre 2021. I curatori dell'evento proprio in questi giorni stanno svolgendo sopralluoghi su tutto il territorio dove Ottaviano e i suoi allievi hanno operato (Sant'Agostino, San Francesco, San Secondo, San Benedetto, eremo di S. Ambrogio ecc), nella prospettiva di vivere e far vivere anche al di fuori delle sedi museali canoniche un evento sul gotico internazionale che abbraccerà tutta l'Umbria e le Marche. “Il mancato restauro di tali opere – ha sottolineato il professore – potrebbe rendere addirittura futili tutti gli sforzi che si stanno facendo in vista di questa grande mostra”.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2020 14:16
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio
Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Ra...
Leggi
Lavoratori stagionali, i sindacati chiedono un incontro agli onorevoli umbri
I sindacati incontrano gli onorevoli umbri per dare visibilità a lavoratori che rischiano di essere invisibili e di subi...
Leggi
Distretti rurali, dalla competizione dei singoli a quella dei territori: Confagricoltura mette a confronto istituzioni e mondo formativo. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
La competizione tra singoli deve diventare competizione tra distretti rurali: solo così l`eccellenza dell`Umbria, galass...
Leggi
Squarta sui 50 anni dell'istituto regionale: «La Regione Umbria ha reso più concreto il valore della democrazia»
"Il cinquantesimo anniversario dell`istituzione della Regione Umbria non può non essere vissuto come un momento di auten...
Leggi
La Sagra del Cinema “on the road” porta Amici miei in piazza a Pietralunga
Secondo appuntamento con la Sagra del Cinema a Pietralunga. Martedì 21 luglio, alle 21.30, sul grande schermo in piazza ...
Leggi
La memorabile vittoria del Top Umbria sulla nazionale brasiliana: stasera a TRG amarcord con telecronaca e interviste dal "Liberati" (ore 21.15 TRG)
Furono 2 le amichevoli della nazionale di calcio del Brasile, giocate in Umbria, alla vigilia dei Mondiali di Italia 90,...
Leggi
Spello si prepara per riscoprire la storia della capitale religiosa degli Umbria
La città di Spello si prepara a riscoprire la storia dell’antica capitale religiosa degli Umbri: dal 24 al 26 luglio, ne...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv