Skin ADV

Tracchegiani: sostenere gli allevatori umbri

Il consigliere regionale Aldo Tracchegiani (La Destra) interviene a favore degli allevatori umbri che stanno subendo un danno importante a causa del ribasso di tre centesimi (da 42 a 39 centesimi di euro) del costo del latte al produttore.
Il consigliere regionale Aldo Tracchegiani (La Destra) interviene a favore degli ''allevatori umbri che stanno subendo un danno importante a causa del ribasso di tre centesimi (da 42 a 39 centesimi di euro) del costo del latte al produttore, cosi' come stabilito dalla societa' Grifo Latte. Gli allevatori caseari umbri, in particolar modo delle zone montane di Norcia e Colfiorito - afferma - si trovano in difficolta' rilevanti a causa di questa decisione, che si e' accompagnata a quella in voga da qualche anno a questa parte, in merito alla soppressione del conguaglio di fine anno''. Per Tracchegiani ''questo ribasso, che non va ad influire sul prezzo al consumatore, provoca danni mediamente superiori ai diecimila euro per gli oltre centocinquanta allevatori dei territori montani dell'Umbria. E' necessario - afferma - che le aziende ed i sindacati tutelino la realta' economico-produttiva degli esponenti di questo settore, concertando con piu' forza provvedimenti di questo genere, adottati per esigenze di mercato, in rapporto a decisioni prese in altre zone d'Italia, la cui realta' economica e territoriale registra ben altre caratteristiche. Di fronte a questo stato di cose - spiega Tracchegiani - per cui i lavoratori si trovano a pagare direttamente gli effetti delle scelte imposte dalle logiche del mercato, La Destra torna a proporre una gestione socializzata delle imprese, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 46 della Costituzione''. Tracchegiani ripropone inoltre il taglio delle accise sui carburanti destinati ad uso agricolo e l'apertura dei farmer market.

03/12/2008 15:40
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Assisi: giunta, anche nel 2009 nessun aumento delle tasse
La giunta comunale di Assisi ``anche per il 2009`` ha ``deciso di non aumentare alcuna tassa comunale e alcun servizio``...
Leggi
Dalla regione 3,4 milioni di euro per incentivare la raccolta differenziata
Approvato dalla giunta regionale dell`Umbria il piano di riparto per i contributi a sostegno della gestione dei rifiuti:...
Leggi
Umbertide.Allarme bomba in via Aldo Moro, in realtà conteneva solo generi alimentari.
Allarme bomba ieri mattina a Umbertide in via Aldo Moro. Un pacco sospetto con la scritta “Bomba Obama”, confezionato c...
Leggi
Umbertide.Inaugurato nei giorni scorsi il nuovissimo reparto di medicina.
20 nuovi posti letto, camere a due posti dotate di bagno autonomo per un totale di 389 mq di superficie, una dotazione ...
Leggi
Guastalvino chance per il derby
Doppia seduta di allenamento per il Foligno con Indiani costretto a lavorare con un numero ridotto di giocatori visti i ...
Leggi
Positivo il bilancio della colletta alimentare
E’ più che positivo il bilancio della Colletta Alimentare anche nel nostro territorio: Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Foss...
Leggi
Umbertide.Politica in vista in occasione della tornata elettorale per la elezione del sindaco.Si riuniscono Pd e Pdci.
Si sono riunite mercoledì scorso le delegazioni del Partito democratico e del Partito dei comunisti italiani di Umbertid...
Leggi
San Giustino.Al via da venerdì prossimo la Fiera dei colori e dei profumi del Mediterraneo.
Tradizione ed integrazione. Sono le due caratteristiche rimarcate dagli organizzatori per la prima edizione della Fiera ...
Leggi
C.Castello.Gianni Mattioli sarà venerdì a Città di Castello.
“La speranza sostenibile. L’impegno politico per una società capace di futuro”, questo il tema dell’incontro che si svo...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv