Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tragedia Broletto: indagini sull'abilitazione al possesso d'armi di Zampi
Tragedia Broletto: indagini sulla legittimità del possesso della pistola da parte dell'omicida-suicida Andrea Zampi. Aveva solo un'abilitazione sportiva.
Si allarga alla pistola con la quale Andrea Zampi ha sparato l'indagine sull'imprenditore che ieri a Perugia ha prima ucciso due impiegate - Margherita Peccati e Daniela Crispolti - negli uffici del Broletto per poi togliersi la vita. Un suicidio che secondo gli investigatori l'uomo aveva progettato, come emerge dall'esame dei messaggi lasciati. In particolare per dare l'addio alla madre. Riguardo alla pistola, obiettivo degli inquirenti e' verificare ''la legittimita' del possesso di un'arma da parte dell'autore del reato'' scrive in una nota il procuratore della Repubblica Giacomo Fumu. Accertamenti, spiega il magistrato in poche righe, condotti con la collaborazione della questura. Riguardano in particolare la documentazione medica prodotta da Zampi per il rilascio dell'abilitazione al tiro a volo sportivo. Un permesso che gli consentiva solo di portare da casa al poligono l'arma, smontata e all'interno di un'apposita valigetta. Zampi l'aveva gia' ottenuto nel 2009 ma poi gli era stato revocato nello stesso anno dopo essere stato sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio. Circa sei mesi fa l'imprenditore aveva nuovamente presentato la domanda, corredata dai relativi certificati medici che ne attestavano la sua idoneita'. Cosi' l'abilitazione ''all'attivita' sportiva'' era stata concessa. Pochi giorni fa Zampi aveva acquistato la pistola, una Beretta semiautomatica nove per 21. Dall'indagine e' pero' emerso che non si e' mai recato al poligono. L'aveva invece con se' quando e' entrato negli uffici del Broletto. Ieri sera e' stato sentito a lungo dagli inquirenti il medico di base che ha rilasciato il primo dei due certificati agli atti dell'ultima pratica. Ha spiegato di avere seguito Zampi da meno di un anno e di averlo visto un paio di volte. ''Stava bene e non aveva alcun disturbo. Una persona normale'' ha spiegato alla polizia e al magistrato che coordina le indagini. Intanto la Digos sta continuando a ricostruire nei dettagli quanto successo ieri. Zampi ha lasciato una sorta di testamento e diversi biglietti. In particolare di addio alla madre e contenenti preghiere ma anche altre frasi a sfondo religioso. Elementi che portano gli investigatori a ipotizzare che l'uomo avesse progettato il suicidio. Nulla invece di esplicito negli scritti sulla volonta' di uccidere le due impiegate. Sulla loro scrivania l'imprenditore ha invece lasciato un corposo dossier con il quale ripercorre la sua storia professionale. Gli investigatori sono convinti che il gesto sia maturato per la paura di Zampi di perdere l'accreditamento della sua azienda. La Regione e' pero' tornata oggi a ribadire come si tratti di ''una procedura di autorizzazione'' che ''garantisce la qualita' dell'attivita' formativa e, ove previsti, anche la corretta gestione di fondi pubblici''. Non comporta quindi ''alcuna attribuzione di finanziamenti, contributi o altre forme di sostegni''. Ieri intanto nel palazzo della tragedia impiegati e funzionari sono tornati al lavoro. Sui muri ancora i fori dei proiettili sparati da Zampi, mentre un mazzo di fiori e' davanti alla porta dell'ufficio dove sono state uccise Margherita e Daniela.
Perugia
08/03/2013 10:23
Redazione
Twitter
15/03/2013 10:25
|
Costume
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
09/03/2013 17:39
|
Attualità
Gubbio: domattina l'associazione El.Ba. dona un defibrillatore al CT Gubbio
Donazione speciale per il C.T. Gubbio: domenica prossima l`associazione El.Ba. donerà al sodalizio eugubino un defibril...
Leggi
08/03/2013 10:04
|
Attualità
Esg89 sbarca a Londra: presentato il volume "The 10280 italian best companies"
“Investire sul ‘Made in Italy’ di qualità, intelligente e sostenibile dovrà essere la priorità di qualsiasi azione polit...
Leggi
08/03/2013 09:56
|
Cronaca
C.Castello. Mia mamma una donna speciale. Parla il figlio di Margherita Peccati.
"Mia madre era una donna speciale", queste le prime parole di Paolo Vitellozzi, 33enne figlio di Margherita Peccati, la ...
Leggi
08/03/2013 09:18
|
Sport
Gubbio, Di Piazza salta il Prato?
Torna ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio di mister Sottil in vista della cruciale sfida in ambito salvezza contro il ...
Leggi
08/03/2013 09:11
|
Politica
I "grillini" di Gualdo stasera sul tg di Trg
Si dicono pronti a candidare un sindaco per le prossime elezioni amministrative di Gualdo. Sono gli iscritti al Moviment...
Leggi
08/03/2013 09:04
|
Sport
Serie D, il Sansepolcro si gioca la vetta a Pierantonio
Scatta la 26esima giornata nel Girone E del campionato di Serie D. Tutti ancora a caccia della capolista CastelRigone ca...
Leggi
08/03/2013 08:44
|
Attualità
Festa della donna, appuntamenti a Gubbio
Gubbio festeggia oggi la donna con una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione tra Comune e Commissione Pari...
Leggi
07/03/2013 18:51
|
Attualità
Gualdo Tadino: Lupo Ezechiele torna a casa
Non si è girato il lupo Ezechiele nella corsa verso la libertà che oggi alle ore 16 lo ha restituito al suo habitat natu...
Leggi
07/03/2013 18:34
|
Cultura
Gubbio: il 12 marzo con "Libera" e Daniele Poto si parla di mafia e calcio
Partite truccate, scommesse clandestine, riciclaggio di soldi mediante sponsorizzazioni, presidenti prestanome: le mafie...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
458
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv