Anche dall'Umbria è grande la commozione per la tragedia di Genova dove ieri è crollato un ponte della autostrada A10 (cosiddetto ponte Morandi) con oltre 30 vittime e numerosi feriti: e anche dall'Umbria sono partiti i soccorsi per rafforzare le squadre al lavoro tra le macerie che in queste ore sono chiamate a rilevare eventuali presenze e ad aiutare le vittime ancora in vita. Nel dettaglio sono state inviate a Genova dall'Umbria quattro unita' cinofile dei Vigili del Fuoco, esattamente sono 4 conduttori e altrettanti cani gia' impegnati nei soccorsi post sisma. Tra loro due squadre dal Comando Provinciale di Perugia, con i cani Kreole e Apo guidati rispettivamente da Massimo Mancinelli e Fabrizio Caira, già impegnati in passato in missioni di soccorso su crolli e devastazioni causate dal sisma, l'ultimo quello tra Amatrice e la Valnerina, per la ricerca di eventuali superstiti. La squadra inviata dal Comando di Terni invece è composta dai conduttori Stefano Albergotti e Andrea Guiso con i cani Derby e Jana. A loro il compito di scavare e verificare se ancora ci sono vite da mettere in salvo, come accaduto prodigiosamente in alcuni casi due anni fa nella calamità sismica di Amatrice.