Skin ADV

Trasporti; rimborsi titoli viaggio non goduti per lockdown: Melasecche, “Giunta regionale favorevole ma lo stato deve garantirci le risorse necessarie”

Trasporti; rimborsi titoli viaggio non goduti per lockdown: Melasecche, "Giunta regionale favorevole ma lo stato deve garantirci le risorse necessarie".

“La Giunta regionale ha sistematicamente ribadito la necessità che coloro che non hanno potuto utilizzare i titoli acquistati venissero rimborsati o prorogati i termini di utilizzo”. E’ quanto ha sostenuto l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, rispondendo ad una interrogazione nella riunione odierna dell’Assemblea regionale, in merito alla necessità di rimborsare i titoli di viaggio non goduti, per il tramite del gestore Busitalia e Trenitalia, a causa del lockdown. “Il Decreto rilancio – ha sostenuto Melasecche - dispone, in caso di mancata utilizzazione, che le società di trasporto procedano optando per l’emissione di voucher, oppure per il prolungamento dell’abbonamento per un periodo corrispondente. Il Ministero per le infrastrutture e trasporti ha disposto un decreto attuativo per definire dettagliatamente i vari aspetti che sarà varato dopo la conversione in legge. Sulle criticità emerse, la Commissione Infrastrutture della Conferenza delle Regioni ha chiesto che ci sia un incremento della dotazione del fondo sia sulle modifiche da apportare che sulla delimitazione dell’ambito di applicazione della norma, sul termine per chiedere il rimborso e conoscere il debito, un termine congruo, sulla opzione voucher per chi non possa più utilizzare quanto acquistato, pensionati e studenti a fine ciclo di studi, poi un periodo di tempo da delimitare per i rimborsi e infine copertura finanziaria per gli stessi, da effettuare nei limiti delle risorse del governo. La Commissione Ue – ha proseguito l’assessore - ha invece espresso disappunto per non avere previsto il contante nei rimborsi. Il fondo straordinario ammonta a 500 milioni ma comprende anche le restanti compensazioni per i mancati ricavi da traffico e per le spese di sanificazione dei mezzi, che sono almeno 900 milioni. Se lo Stato non trova le risorse, sarà difficile garantire il rimborso, che comunque potrà avvenire solo dopo un chiarimento del Ministero. Gli stessi presidenti di Regioni di centrosinistra – ha concluso Melasecche - hanno sollecitato il governo a dare una risposta”.

Perugia
21/07/2020 12:48
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
A Gualdo Tadino “L’ultima crociata” di Piergiuseppe Pesce
Promossa dal Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’opera d’arte da gui...
Leggi
Coronavirus: tre nuovi positivi in Umbria
Tre nuovi contagi al Coronavirus si registrano in Umbria secondo i dati pubblicati nel sito della Regione e aggiornati a...
Leggi
Incidente a Padule di Gubbio: frontale tra 2 autovetture all'uscita dalla variante. Una donna ricoverata a Branca ma non e' grave
Incidente a Padule di Gubbio nella mattinata odierna, poco prima delle ore 8: un frontale si è verificato tra 2 autovett...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio
Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Ra...
Leggi
Il Comune di Nocera Umbra chiude il piano di rientro ed aumenta gli accantonamenti
Il Rendiconto della Gestione 2019 del Comune di Nocera Umbra rappresenta il raggiungimento di obiettivi finanziari e con...
Leggi
Spaccio di droga a Bastia Umbra, 4 giovani denunciati
Continua l’azione di contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani, da parte degli agenti del ...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv