Skin ADV

Trasporto pubblico locale: Melasecche, “positivo giudizio” su incontro con organizzazioni sindacali

E' "positivo" il giudizio dell'assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, circa l'incontro dallo stesso convocato con tutti i sindacati del settore trasporti.

E’ “positivo” il giudizio dell’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, circa l’incontro dallo stesso convocato con tutti i sindacati del settore trasporti al fine di affrontare “finalmente in modo organico, dopo molti anni e vicende fin troppo travagliate, la riorganizzazione complessiva del sistema trasporti che presenta problemi particolarmente pesanti – precisa l’assessore - sia dal punto di vista strutturale sia organizzativo e finanziario, con vicende giudiziarie che si intersecano con le necessarie decisioni gestionali e creano ulteriori difficoltà ad una giunta intenzionata a chiudere con il passato per riportare gradualmente il settore alla efficienza per fornire il migliore servizio  possibile”. Secondo Melasecche “l’Umbria se vuol riprendere a correre non può più permettersi l’attuale isolamento, ma deve affrontare con coraggio i vari problemi irrisolti a cominciare da quelli strutturali, al  collegamento veloce rispetto agli ‘hub’ ferroviari di Roma e Firenze, alla riattivazione dell’intero percorso della ex FCU oggi in gran parte sbarrata o, nel  tratto Perugia-Città di Castello, funzionante ad una velocità ridicola”. “Occorre inoltre affrontare in modo serio e professionale – prosegue l’assessore - il problema inaccettabile dei debiti pregressi non onorati dalle passate amministrazioni bloccando altresì il meccanismo perverso che vede ogni anno a causa della spesa notevolmente superiore ai finanziamenti disponibili il rischio che il problema si aggravi a causa del rinvio sine die delle decisioni che il buon governo impone onde evitare qualsiasi ipotesi di aumento della pressione fiscale che danneggerebbe tutti. Il taglio in corso al numero dei dirigenti regionali e l’accorpamento funzionale di alcuni settori costituisce un segnale chiaro del nuovo corso per ridurre il peso della burocrazia e reperire risorse nel tentativo di ridurre il rapporto tra costi della macchina amministrativa e abitanti ad oggi tra i più alti in Italia”. A giudizio dell’assessore Melasecche “è ingeneroso addebitare a questa Giunta, insediata da poche settimane, la mancata presentazione di ricette miracolose considerato che sono in corso incontri serrati a tutti i livelli, regionali e nazionali, per cercare di affrontare una migliore rimodulazione dei servizi, la eliminazione di sprechi e di eventuali corse inutili nei casi in cui non c’è un’utenza minimamente adeguata ai costi che l’intera collettività regionale è costretta a sopportare”. “Sollecitiamo nel frattempo alle società fornitrici – aggiunge l’assessore -, il rispetto dei contratti che prevedono la fornitura di nuove e più affidabili motrici, ad oggi in ritardo,  in modo da garantire migliori e più affidabili collegamenti”. “Di certo si impongono una serie di decisioni coraggiose e responsabili – prosegue Melasecche - che coinvolgono tutti gli attori di questo settore, dalla stessa Regione agli Enti Locali, dalle aziende interessate al servizio, ai sindacati, ai singoli lavoratori, a tutti gli umbri, nessuno escluso, perché -  è stato ribadito dall’assessore -  un sistema di trasporti moderno costituisce la base per qualsiasi politica volta ad una maggiore attrattività, alla ripresa della economia ed al rilancio ed alla promozione di tutto il territorio regionale”. “L’incontro con i rappresentanti dei lavoratori - afferma Melasecche -  è stato certamente proficuo perché, nella necessaria franchezza, sono stati esaminati i vari aspetti che caratterizzano l’attuale situazione ed ipotizzate le possibili soluzioni. Ho quindi ribadito che questa amministrazione intende esperire la  gara per l’affidamento generale del trasporto pubblico locale che, incredibile ma vero, da tredici anni non è stata più indetta, riportando finalmente il settore alla massima trasparenza, nell’interesse di tutti gli umbri e degli operatori ma che non è possibile oggi scendere in dettagli relativi alla stessa  perché dovrà provvedere a tale incombenza l’Agenzia per la mobilità per la cui creazione sono state date direttive chiare onde abbattere buona parte del carico fiscale. Nell’attesa che le società fornitrici dei servizi consegnino i dati analitici relativi al tasso di utilizzo delle corse e le proposte dettagliate in merito, che questa amministrazione condividerà con gli Enti Locali, concessionari dei servizi, è stata fissata al 10 febbraio la data per un successivo incontro in cui poter fornire – conclude Melasecche - dati più precisi per un confronto proficuo”.

Perugia
22/01/2020 12:33
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Attesa per l'appuntamento musica di domani, domenica 26 gennaio con il "Sacred Concert" al teatro Ronconi di Gubbio
Domenica 26 Gennaio alle ore 18, al Teatro Comunale "Luca Ronconi" di Gubbio, la Perugia Big Band jazz orchestra dir. Ma...
Leggi
Gubbio domani l’evento internazionale "Leonardo The Immortal Light"
Domani presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà la 21° tappa dell’ "International Committee Leonardo da Vinc...
Leggi
Il comitato AUCC di Assisi in collaborazione con l'Istituto Alberghiero promuove domani un pomeriggio di formazione sul cibo sano
"Cibus sanus in corpore" questo il titolo scelto dal comitato Aucc di Assisi per l`evento in programma domani alle ore 1...
Leggi
Gubbio: stasera si riunisce il Partito Democratico
Tornerà a riunirsi questa sera alle ore 21,00, presso la sede in Piazza Oderisi, il Partito Democratico di Gubbio per pr...
Leggi
Diocesi di Gubbio: oggi alle ore 17 incontro sul tema "Per un umanesimo interculturale - La presenza degli Ebrei nel Mondo Cristiano"
In occasione della XXXI Giornata per l`approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei, l`Ufficio Dioce...
Leggi
Gubbio: oggi dalle 17.30 la "Sera dei Miracoli", itinerari notturni tra Scienza e Tecnologia all'Istituto Cassata-Gattapone
“La Sera dei Miracoli” a Gubbio sta per arrivare e, tra scienza e tecnologia, è pronta a coinvolgere adulti e studenti. ...
Leggi
Gubbio: non solo "Sera dei miracoli", sabato ultimo Open day dell'IIS Cassata Gattapone
Non ci sarà solo l`attesa "Sera dei miracoli" questa settimana a Gubbio per l`IIS Cassata-Gattapone. Sabato 25 gennaio, ...
Leggi
Umbria Jazz, il 17 luglio Stefano Bollani e il Sfj Collective
Venerdì 17 luglio Stefano Bollani torna a Umbria Jazz con la formula del piano solo, una delle più suggestive tra le tan...
Leggi
Norcia: nuove disposizioni su assistenza post sisma, CAS, SAE e container collettivi, Giunta preadotta modulistica (Ord. CDPC n. 614 del 12/11/2019)
La Giunta Municipale nella seduta di lunedì 20 gennaio ha preadottato la modulistica relativa all`ordinanza n.614 del 12...
Leggi
Utenti online:      873


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv