Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tre grandi giorni di scherma a Foligno
Tre grandi giorni di scherma a Foligno. Sono appena terminati i Campionati italiani under 23 e già si respira aria di nostalgia.
Tre grandi giorni di scherma a Foligno. Sono appena terminati i Campionati italiani under 23 e già si respira aria di nostalgia. Tanti campioni sono giunti nella nostra città per una tre giorni intensa e che ci ha riservato momenti assai emozionanti. Si è iniziato venerdì mattina con gli assalti di fioretto maschile e delle donne della sciabola. Nel contenitore di lusso della Caserma Ferrante Gonzaga che per l'occasione ha aperto le porte alla città, è umbro il primo campione under 23: si tratta di Alessio Foconi atleta del Club Scherma Terni che nel fioretto ha sbaragliato tutti e si è conquistato il diritto a partecipare ai Campionati Europei under 23 in Ungheria,a Dubrecen, nel prossimo maggio. Rossella Gregorio del gruppo sportivo dei Carabinieri è stata l'altra campionessa della prima giornata nella sciabola. Il Presidente della Federazione italiana Scherma Giorgio Scarso, giunto venerdì a Foligno per presenziare alla prima giornata di gare è rimasto assai favorevolmente colpito dalla struttura che ha ospitato la manifestazione e decisamente entusiasta della calorosa accoglienza ricevuta, oltre che dal comitato organizzatore, da tutto il personale militare della caserma Gonzaga. Ha quindi manifestato l'intenzione di far sì che Foligno diventi sede di gara di altri appuntamenti agonistici nazionali. Il Presidente Scarso ha dichiarato:" La scherma italiana si ritrova a Foligno città che ha prodotto grandi atleti grazie al lavoro svolto dal compianto c.t della spada Carlo Carnevali a cui rivolgo il mio personale ed affettuoso pensiero. La struttura che ospita l'edizione 2009 dei Campionati italiani under 23 esula dal tradizionale palazzetto per far posto ad una sostanziale novità quella di entrare in una caserma militare. Il Comandante della caserma Gonzaga generale Antonio Dibello ha dimostrato quanto l'esercito sia sensibile nei confronti della scherma, aprendo le porte alla nostra disciplina per una manifestazione di grande prestigio a livello nazionale. e proprio per questo vorrei rivolgergli un ringraziamento particolare unitamente ai suoi collaboratori a nome della scherma italiana. Un sentito grazie agli organizzatori ed un grosso in bocca al lupo agli atleti ricordando loro che il vincitore sarà convocato di diritto ai Campionati europei under 23 in programma nel mese di maggio a Debrecen in Ungheria". Nella seconda giornata di gare si sono laureati Campioni italiani under 23 nella Spada maschile Massimiliano Bertolazzi del CS Mangiarotti Milano che ha sconfitto in finale Lorenzo Bruttini del CUS Siena, mentre nel Fioretto femminile ha vinto un'altra umbra: la folignate Elisa Vardaro attualmente allenata dal Maestro Tomassini presso il CS Terni. Nella spada maschile erano impegnati anche gli atleti del Club Scherma Foligno sociètà organizzatrice dell'evento. Lorenzo Mancini , pur infortunato, è giunto tredicesimo fermato solo dal Campione del mondo under 20 Enrico Garozzo per 13 a 15. Più indietro sono rimasti Alessandro Micheli ed i debuttanti Ciccioli e Pesciaioli. Nel terzo ed ultimo giorno di gare sono saliti in pedana gli sciabolatori e le ragazze della spada. Un pubblico caloroso e partecipe ha applaudito i giovani atleti. Ha vinto, tra l'entusiasmo generale, proprio un rappresentante dell'Esercito: Giovanni Repetti si è quindi laureato Campione italiano sconfiggendo Alberto Pellegrini delle Fiamme Gialle. Nella spada femminile la campionessa è una siciliana: la giovane Rossella Fiamingo della Methodos Catania ha infatti avuto la meglio su Giordana Comparini del Chiavari Scherma. "Sono soddisfattissimo per come sono andati questi tre giorni di gare - dichiara il Presidente del Club Scherma Foligno Remo Salamandra - Tutto si è svolto nel migliore dei modi anche grazie alla preziosa collaborazione di tutto il personale della Caserma Gonzaga. Tante le autorità civili, militari e religiose presenti. Tanto il pubblico presente sia di addetti ai lavori che di curiosi. E tutti hanno mostrato grande apprezzamento per l'evento e per la Scherma. La vittoria di quest'oggi, proprio di un rappresentante dell'Esercito, è stata una ciliegina sulla torta".
Foligno/Spoleto
09/02/2009 12:46
Redazione
Twitter
09/02/2009 16:33
|
Costume
Gubbio: festa grande al Veglione dei Sangiorgiari (immagini stasera su TRG ore 21.20)
Clima di festa e partecipazione nel secondo appuntamento dei veglioni ceraioli: sabato sera al Park Hotel Ai Cappuccini ...
Leggi
09/02/2009 12:06
|
Cultura
Umbertide.L`assessore Rometti incontra il sindaco Giulietti.
Un incontro all’insegna della cordialità quello che nei giorni scorsi si è avuto tra l`assessore regionale alla Cultura...
Leggi
09/02/2009 11:55
|
Attualità
C.Castello.Cassa integrazione per 80 dipendenti e 20 impegati alla Cmc.
Cassa integrazione ordinaria per 80 operai e 20 impiegati per 8 settimane a partire dal mese di febbraio. Questa la rich...
Leggi
09/02/2009 11:51
|
Politica
C.Castello.Crisi in Altotevere,il sindaco incontra i capigruppo.
In vista dell`assemblea su crisi globale e sistema produttivo comprensoriale dell`Alto Tevere, in programma mercoledì pr...
Leggi
09/02/2009 11:14
|
Politica
Foligno. Il consigliere di Forza Italia Francesco Mancia attacca il Comune sulla mancanza di trasparenza
Il consigliere comunale di Forza Italia Francesco Maria Mancia, interviene sulle dichiarazioni della maggioranza, second...
Leggi
09/02/2009 11:09
|
Attualità
Foligno. La cna invita il Comune di Foligno a non aumentare tasse e tariffe nel bilancio 2009
Il Comune di Foligno si appresta a varare il bilancio 2009: e non potrà che essere una manovra economica fatta di tagli,...
Leggi
09/02/2009 10:26
|
Attualità
Gubbio: festa grande per suor Margherita, 104 anni tra le suore Cappuccine
“Una donna semplice, donna di preghiera, dedita alla cucina, alla cura dell’orto e degli animali di casa”. Mons. Pietro ...
Leggi
09/02/2009 10:24
|
Cultura
C.Castello. Continua "Progetto Scuola"
Continuano gli incontri programmati all’interno di “Progetto Scuola” un’iniziativa promossa dall’Ufficio di Presidenza d...
Leggi
09/02/2009 10:24
|
Sport
Volley A2 maschile: C.Castello cede al Mantova (1-3) e resta ultima
La Gherardi Cartoedit Tratos getta al vento l’occasione che una Mantova, molto fallosa al servizio, serve sul piatto d’a...
Leggi
09/02/2009 09:55
|
Costume
C.Castello.Unitre, il calendario delle prossime iniziative.
Riprende con la quarta giornata tematica in programma per domani 10 febbraio alle ore 10,30 “Dai nostri nonni e bisnonni...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
356
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv