Skin ADV

Trenitalia: presentata la nuova fermata di Orte nel circuito dell’alta velocità

Trenitalia: presentata la nuova fermata di Orte nel circuito dell'alta velocita'. Due Frecciarossa al giorno la collegheranno alle grandi citta'.

Dalla prossima estate anche Orte avrà la sua fermata nel circuito dell’Alta Velocità. Saranno due i Frecciarossa che collegheranno ogni giorno il comune del viterbese alle principali città italiane. Alla presentazione del progetto nella Sala Auditorium di Villa Patrizi, sede centrale di FS, hanno partecipato Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria, e Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). La fermata del Frecciarossa a Orte rientra in un nuovo modello di Alta Velocità ferroviaria che risponde alle rinnovate esigenze di spostamento delle persone a seguito della pandemia. Una nuova sfida alla quale il Gruppo FS Italiane sta rispondendo modificando e allargando il perimetro su bacini che finora erano considerati secondari. Il modello di offerta delle Frecce prevede collegamenti non solo da e per i grandi centri, ma anche verso quelli medio-piccoli con la creazione di aree urbane più estese.


SNODO STRATEGICO - La nuova fermata AV di Orte rappresenta un’opportunità di sviluppo per tutta la provincia di Viterbo, favorendo il processo di rilancio dell’economia locale e del settore turistico della Tuscia, e più in generale di tutto il Lazio. Grazie alla sua posizione al confine con l’Umbria, Orte diventerà un perfetto catalizzatore della rete ferroviaria limitrofa, permettendo di intercettare flussi di viaggiatori da altre realtà come Terni, Orvieto e Spoleto, modello già sperimentato con successo in città laziali come Frosinone e Cassino, inserite dalla scorsa estate nel circuito AV.


VERSO L’ESTATE - Il collegamento giornaliero in Frecciarossa da e per Orte sarà una delle novità dell’orario estivo di Trenitalia e permetterà di raggiungere con maggiore facilità le grandi città come Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Con l’arrivo dell’estate l’offerta è destinata ad allargarsi con nuovi treni che raggiungeranno le località di mare e di montagna, favorendo gli spostamenti a sostegno del turismo nazionale.

COLLEGAMENTI DA E PER L’UMBRIA - La nuova fermata dei treni Frecciarossa ad Orte consente di avvicinare ancora di più i cittadini umbri alle grandi città del Nord: una nuova opportunità, dedicata in primis alle città dell’area ternana – Spoleto, Terni e Orvieto – che dalla prossima estate saranno più vicine al network delle Frecce. Il nuovo punto di scambio di Orte rappresenta inoltre una nuova opzione di viaggio al mattino per l’area di Foligno.

La nuova fermata del Frecciarossa a Orte va ad aggiungersi ai due Frecciarossa giornalieri della Perugia – Milano – Torino, che, grazie a una migliore connessione con treni regionali, serve anche i bacini di Foligno e Assisi.

Perugia
27/05/2021 11:38
Redazione
Il prossimo 18 giugno tappa umbra della storica “1000 Miglia”
Il prossimo 18 giugno si svolgerà la tappa della “1000 Miglia” che vedrà oltre 400 auto d’epoca partecipanti alla 94^ ed...
Leggi
Gubbio: bimbo salvato dal maestro, il sindaco: “Fondamentale formare i docenti”
“L’episodio accaduto all’edificio scolastico in via Perugina, quando, durante la ricreazione, un bambino stava per soffo...
Leggi
Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti
Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti da non perdere, organizzati dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Co...
Leggi
C.Castello: scoperto furto in abitazione e rinvenuta la refurtiva
Nei primi giorni del mese di maggio una signora tifernate, che ha da poco perso la propria mamma, riordinando le sue cos...
Leggi
Città della Pieve: arrestato un sessantenne di nazionalità italiana per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Il 25 maggio 2021, alle ore 18:30 circa, in Passignano sul Trasimeno, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Op...
Leggi
Covid: domani visita in Umbria del commissario Figliuolo
Visita in Umbria domani, venerdì 28 maggio, del Commissario straordinario per l` emergenza Covid, generale Francesco Pao...
Leggi
Nocera Umbra: organizzazione piazza e centro storico
Anche quest`anno, dal primo di giugno, verrà istituita la zona a traffico limitato in Piazza Umberto I, con orari di chi...
Leggi
Gubbio: Itabus pronto a partire da oggi. Fermate anche a Perugia e Terni. Importante leva di sviluppo turistico
Parte da oggi anche da Gubbio Itabus, il nuovo operatore di trasporto a lunga percorrenza in autobus, nato da un progett...
Leggi
Assisi: molestava i fedeli nei pressi della Basilica, per lui è scattato il Daspo urbano
Nell’ambito delle attività di vigilanza dedicata ai siti sensibili delle due Basiliche Papali, gli agenti del Commissari...
Leggi
Weekend di form­azione svoltosi a Sigi­llo
Si è concluso domeni­ca scorsa un int­enso weekend di form­azione svolto a Sigi­llo. Il corso è stato svo­lto dalla SIeB...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv