Skin ADV

Trevi Sotto Le Stelle

Trevi Sotto Le Stelle. Osservazione del cielo notturno tramite telescopio con l'associazione astrologica Antares, 11 agosto 2021 ore 21:30.

Ci sono notti d'estate che sono circondate da un alone di magia, in cui si intrecciano tradizioni e leggende, storie di Santi e di gente terrena con le tasche piene di desideri. La notte del dieci agosto è infatti famosa come la Notte di San Lorenzo o meglio, la Notte delle Stelle Cadenti. Secondo alcune tradizioni queste piccole meteore, le Perseidi, sono le lacrime del Santo o i tizzoni ardenti della griglia del martirio, uno sciame di frammenti di stelle che orbitano intorno al nostro pianeta, uno spettacolo unico e talmente meraviglioso da farci stare tutti con il naso all'insù e con tanti sogni pronti ad essere tirati fuori dal cassetto, uno spettacolo “pirotecnico” offerto da madre natura. Prendete i teli e mettetevi comodi, perché mercoledì 11 luglio presso Villa Fabri a Trevi sarà possibile osservare questo fenomeno ancora più da vicino, attraverso un telescopio, grazie all'Associazione Astronomica Antares di Foligno. L'appuntamento è alle 21:30 dopodiché bisognerà aspettare che le Perseidi facciano il loro passaggio. Per l'occasione ci sarà anche l'apertura straordinaria della mostra “Pepi Merisio. Gioco!” alle ore 20:00, dedicata al maestro della fotografia recentemente scomparso ed esposta a Villa Fabri, nel piano inferiore. Cinquanta scatti che ci raccontano il “gioco” nelle strade e nelle piazze, tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta, un gioco improvvisato, modello di aggregazione e socialità, un percorso tra i ricordi e la storia del nostro paese, una testimonianza unica della nostra spensierata Italia. L'ingresso a Villa Fabri per la Notte Stellata, compreso di ingresso alla mostra è di 5 euro.

Foligno/Spoleto
06/08/2021 11:13
Redazione
Spray urticante all’interno di un locale a Città di Castello
Personale del Commissariato di PS di Città di Castello, diretto dal Vice Questore dr. Michele Santoro, durante lo svolgi...
Leggi
Covid: in Umbria tendenza alla stabilizzazione del dato di incidenza
"Dall`aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale emerge in Umbria la tendenza alla stabiliz...
Leggi
Corciano: arrestato albanese per il reato di violenza sessuale su minorenne
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in servizio di controllo del territorio veniva inviato d...
Leggi
Gualdo Tadino: incontro amministrazione e sindacati
CGIL CISL UIL e le organizzazioni dei Pensionati delle suddette Organizzazioni si sono incontrati con Il Sindaco di Gual...
Leggi
Gubbio: riaperta al traffico veicolare nei giorni scorsi via Savelli della Porta
E` stata riaperta al traffico veicolare nei giorni scorsi via Savelli della Porta a Gubbio nel tratto interessato da lav...
Leggi
Nuovi presidenti di Federsanità Anci Umbria e Anci ProCiv
Con l` assemblea di Anci Umbria ProCiv dello scorso 30 luglio e quella di martedì 3 agosto di Federsanità Anci Umbria so...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: vaccini e Green Pass per rivedere il pubblico al PalaBarton
Il rilancio del grande volley in rosa passa da palazzetti COVID-free, questo si evince dalle volontà di Lega Pallavolo S...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 14 nuovi positivi e sette guariti
“Ieri a Città di Castello i nuovi positivi sono stati 14, a fronte di sette persone guarite”. E’ quanto comunica il sind...
Leggi
C.Castello: “Estate in città”, sospesi tutti gli eventi del cartellone
Con l’ordinanza sindacale numero 138 pubblicata oggi, l’amministrazione comunale ha stabilito l’immediata sospensione di...
Leggi
Ridas Skuodis, schiacciatore, è ufficialmente una new entry di ErmGroup Pallavolo San Giustino
Ridas Skuodis, schiacciatore, classe 1995, è ufficialmente una new entry di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Con un perc...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv