Skin ADV

Trevi: centro storico, avvio della raccolta porta a porta

Scatta da lunedi' 13 gennaio l'avvio della raccolta porta a porta a Trevi centro storico per oltre 300 utenze sia domestiche che commerciali.

Scatta da lunedì 13 gennaio l’avvio della raccolta porta a porta a Trevi centro storico per oltre 300 utenze sia domestiche che commerciali. Nei mesi scorsi sono stati distribuiti i sacchi per la raccolta di vetro, carta e plastica, il mastello per l’organico, il contenitore grigio per l’indifferenziato ed il calendario con la descrizione dei passaggi per le diverse frazioni merceologiche. “Con l’avvio del porta a porta - spiega il vicesindaco con delega all’ambiente Dalila Stemperini – vogliamo migliorare il servizio di raccolta per i cittadini ed implementare la percentuale di differenziata che oggi a Trevi è al 68,2%. Auspico la massima collaborazione da parte della popolazione per riuscire ad effettuare una differenziata seria e puntuale, rispettando gli orari di esposizione e ritirando i contenitori per rispetto del decoro urbano. Ringrazio l’ufficio ambiente del Comune per il lavoro svolto con determinazione e professionalità e per il supporto dato nella gestione dei contratti”. I cittadini e le attività commerciali che ancora non avessero firmato il modulo per l’attivazione del servizio, si dovranno recare presso l’ufficio ambiente del Comune per regolarizzare la propria posizione. Decorsi 15 giorni dall’avvio del servizio, saranno eliminati tutti i cassonetti di prossimità presenti nel centro e verranno effettuati controlli da parte degli organi competenti. La richiesta per il servizio ritiro dei pannoloni può essere effettuata presso l’ufficio ambiente del Comune di Trevi oppure chiamando il numero verde 800 280328 (sia da cellulare che da fisso).

Foligno/Spoleto
10/01/2020 14:16
Redazione
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Gubbio: torna stasera al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'Aelc
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia stasera sabato 11 gen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani
Venerdì 17 gennaio alle 21 il libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani, giovane autrice eugubina, pu...
Leggi
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Domenica si scelgono i capodieci per la Festa dei Ceri 2020: probabile acclamazione per S.Ubaldo, tre candidati a testa per S.Giorgio e S.Antonio
Come ogni inizio del nuovo anno, il clima ceraiolo entra nel vivo a Gubbio nonostante manchino ancora oltre 4 mesi al 15...
Leggi
Oggi a Gubbio il Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni: alle 17.30 ospite alla Sperelliana
Una giornata interamente dedicata alla fisica che ha avuto come ospite d`eccezione il docente nonché Presidente dell`Ist...
Leggi
Spello: un defibrillatore per il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo
Un defibrillatore per il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo che da oggi potrà disporre di un fondamentale strumento per s...
Leggi
Mostra-concorso “Gualdo Tadino Città Presepe”, i vincitori e la premiazione pubblica
Giunge a conclusione la mostra-concorso Gualdo Tadino Città Presepe, promossa dal Comune, con la collaborazione del Polo...
Leggi
Usl Umbria 1, il commissario Pasqui incontra i sindaci dell’Eugubino-Gualdese
Il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui, insieme al direttore amministrativo Doriana Sarnari e al ...
Leggi
Gubbio: il "Rico Blues Combo" torna in città, appuntamento al "Village" sabato 11 gennaio
Blues e altre storie di blues, a Gubbio, con il "Rico Blues Combo" nella storica formazione originaria: Rico Migliarini,...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv