Skin ADV

Trevi: grande successo per il secondo concerto di musica medievale

Trevi: grande successo per il secondo concerto di musica medievale della rassegna nella chiesa di San Francesco. Tanti applausi per "Orientis Partibus" e "Armonioso Incanto".
Alla scoperta della musica antica, lungo gli itinerari dei pellegrinaggi medioevali. La chiesa di san Francesco a Trevi, perla incastonata nello splendido complesso che ospita anche la pinacoteca comunale, ha fatto da cornice al secondo concerto dell’anteprima 2006 del Festival ‘D’UmbriAnticaMusica’. La rassegna itinerante di musica medievale e rinascimentale è approdata nella cittadina umbra già dal sabato mattina, per spiegare a un folto gruppo di giovanissimi come dipinti e affreschi siano stati fondamentali per la riscoperta e la ricostruzione di antichi strumenti musicali. Il musicologo Pier Maurizio Della Porta, di fronte ad una platea di alunni delle scuole medie di Trevi, ha illustrato un percorso iconografico alla scoperta delle antiche raffigurazioni che sono state fonte d’ispirazione per la riproduzione artigianale degli strumenti musicali necessari all’esecuzione della musica medievale e rinascimentale. Dalla catalogazione delle fonti (iconografiche e letterarie), al confronto con i modelli del passato, fino all’analisi delle caratteristiche sonore e strutturali di ciascuno strumento. Un viaggio affascinante, reso ancora più interessante dalla presenza di due musicisti dell’ensemble ‘Orientis Partibus’, Massimiliano Dragoni e Giovanni Brugnami, che hanno suonato dal vivo strumenti storici come il flauto doppio, i naccheroni, il salterio. I ragazzi, entusiasti, hanno preso appunti e alla fine dell’incontro hanno potuto toccare con mano gli strumenti. Giovanni Brugnami, corcianese, ha anche spiegato l’approccio costruttivo di alcuni di essi, in quanto, oltre ad essere musicista, è uno dei pochi artigiani liutai che li realizza.

27/11/2006 17:00
Redazione
Memorial Guerrieri, Gualdo ricorda un grande protagonista
Un fine settimana all’insegna dello sport quello che si prospetta per la città di Gualdo in questo primo week end di dic...
Leggi
Gubbio: 5 km di tubi di acciaio per il nuovo supporto della stella
Sono stati necessari oltre cinque chilometri di tubi in acciaio collegati da 4.000 giunti e 16.000 bulloni per realizzar...
Leggi
Gualdo, si apre domani con "Sabrina" la Stagione di Prosa
La famosa commedia di Samuel Taylor "Sabrina", portata al successo da Wilder nel noto film con Audrey Hepburn, aprirà do...
Leggi
Promozione e diffusione dello sport nelle scuole
Cogliendo l’occasione di una festosa cerimonia, nel corso della quale sono stati premiati gli studenti delle scuole medi...
Leggi
A Montefalco i vini passiti
Un giro d`Italia dei passiti, con una selezione di oltre 100 etichette da degustare e da abbinare con formaggi artigiana...
Leggi
C.Castello: il giornalista Giuliano Giubilei è il nuovo presidente del Festival delle Nazioni
Il Sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha nominato i quattro rappresentanti del Comune in seno all’assemblea ...
Leggi
Esplosione deposito: proseguono le ricerche dei corpi
Proseguono le ricerche dei corpi non ancora recuperati di due dei quattro operai morti sabato in seguito a un` esplosion...
Leggi
C.Castello: è morto l`avvocato Aldo Pacciarini. Fu partigiano e tra i fondatori del Partito Repubblicano
Il capoluogo tifernate in lutto per la perdita di un’ importante e storica figura. L’avvocato Aldo Pacciarini (nella fot...
Leggi
Denunciato orto abusivo a Riosecco
Alcuni residenti del Quartiere Ecologico di Riosecco, con una lettera inviata al Sindaco tifernate, agli Assessori ai La...
Leggi
C.Castello: controlli sul territorio, deferiti due extracomunitari. Incidente a Trestina
Durante controlli sul territorio nello scorso fine settimana, la squadra volante del commissariato di Città di Castello ...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv