Skin ADV

Trevi: il Comune istituisce il Fondo di solidarietà

Trevi: il Comune istituisce il Fondo di solidarieta'. Moccoli: "Invito chi non ha subito pregiudizio economico dalla crisi sanitaria a contribuire per aiutare gli altri".

Il Comune di Trevi ha istituito il Fondo di solidarietà per l'emergenza Covid-19 con la possibilità di effettuare donazioni a favore di famiglie e attività in difficoltà a causa dei provvedimenti conseguenti al Coronavirus”. Chi lo desidera può contribuire mediante un bonifico sul conto corrente bancario con Iban IT98A0887138720013000000549 intestato al Comune di Trevi presso la B.C.C. di Spello e Bettona indicando la causale “Emergenza Covid 19”. “Gli strascichi dell’emergenza epidemiologica continuano a ripercuotersi su tante famiglie del nostro territorio – spiega l’assessora al sociale Stefania Moccoli – oltre al sostegno diretto alle situazioni di maggiore disagio e in previsione del fatto che i danni economici dureranno a lungo, mi sento di invitare chi può ad alimentare il Fondo di solidarietà, che avrà una dotazione di partenza a carico del bilancio comunale, e mi rivolgo in particolare a coloro che, da questa fase, non hanno subito particolare pregiudizio ed hanno quindi la possibilità di effettuare donazioni che aiuteranno agli altri a superare questo difficile momento. I fondi raccolti – aggiunge l’assessora Moccoli - andranno a finanziare gli interventi che l'Amministrazione comunale sta valutando attraverso i tavoli di crisi attivati e che vedono la partecipazione di tutti i consiglieri comunali, delle associazioni di categoria, delle parti sociali e degli operatori economici cittadini. Sono tante le associazioni cittadini che si sono rese protagoniste di importanti azioni di generosità in favore dei nostri ospedali e delle case di riposo. Ora l'onda pandemica sta svanendo, ma le necessità di chi è rimasto senza lavoro no, quindi dobbiamo fare squadra e sostenere in maniera ancora più forte chi ha subito gravi ripercussioni." Si ricorda che le donazioni effettuate nell’Iban del Comune a sostegno delle misure di contrasto al Covid 19 godono di incentivi fiscali come disposto dal Decreto legge n. 18 dello scorso 17 marzo”.

Foligno/Spoleto
27/05/2020 14:37
Redazione
A Gubbio da stasera le riprese del docufilm “L’immenso affresco della grande assenza” dedicato alla Festa dei Ceri: stasera servizio nel tg delle 19.30 e 20.20
Un docufilm di grande qualità per testimoniare l`anno della assenza della Festa dei Ceri: e per materializzarne ancor di...
Leggi
Coronavirus, dall’inizio dell’emergenza il Comitato di Spello Cri in campo con 102 volontari
Sin dal manifestarsi dell’emergenza Covid-19, il Comitato di Spello della Croce Rossa Italiana è subito sceso in prima l...
Leggi
Fase 2: Anci Umbria chiede incontro alla Regione Umbria
Attivare, quanto prima, un confronto tra Anci Umbria e Regione Umbria, durante il quale affrontare, in modo uniforme fra...
Leggi
Gubbio: grande successo per il progetto “Operazione 00SECCO: Licenza di riciclo”. Stasera servizio nel Tg di TRG
Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico di sensibilizzazione al riciclo e alla ...
Leggi
C.Castello: Fase 2, Bacchetta: "Un nuovo guarito e zero nuovi casi. Dipendenti della CMC donano due ore di lavoro per l’acquisto di una barella"
Coronavirus Fase Due. Mercoledì 27 maggio 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Anche...
Leggi
Digipass Gubbio: Progetto Viam, seminario online per genitori
Anche nel periodo dell’emergenza sanitaria DigiPass Gubbio ha continuato la sua attività formativa e informativa che cos...
Leggi
Umbertide: Fase 2, ripartiti i lavori per la scuola dell'infanzia “Marcella Monini”
Con la Fase 2 sono ripresi, nel pieno rispetto dei protocolli anticontagio, i lavori presso la scuola dell`infanzia “M...
Leggi
Coronavirus: altra giornata di zero contagi in Umbria su ben 1.206 tamponi. I guariti salgono a 1.307, 14 i pazienti ricoverati
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 27 maggio: complessivamente 1.431 persone (invar...
Leggi
Parco dei Sibillini: pronti i nuovi rifugi escursionistici provvisori di Montegallo e Arquata
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si prepara alla riapertura della mobilità tra regioni prevista a partire dal pros...
Leggi
Domani la presentazione del documento programmatico “Un patto per la rinascita di Assisi”
Domani, 28 maggio, alle 12, in diretta Facebook, pagina del sindaco Stefania Proietti, dalla Sala del Consiglio del Pala...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv