Skin ADV

Trevi: l’Associazione Vo.La presenta l’incanto delle “Natività nell’arte”

Trevi: l'Associazione Vo.La presenta l'incanto delle "Nativita' nell'arte". Vicoli e fondi del centro storico rivivono grazie all'opera di tanti volontari.

L’associazione Vo.La. Trevi torna ad arricchire, con incantevoli rappresentazioni della Natività, la pluriennale iniziativa dei “Presepi per le strade” a cura della Pro Trevi, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi promosso dall’amministrazione comunale. Anche quest’anno gli allestimenti nei luoghi più suggestivi del centro storico sono ispirati al tema della "Natività nell'arte" e “La Nostra Natività”, che ogni volta mette in risalto, con una rappresentazione in chiave contemporanea, un elemento del territorio trevano, propone in chiave contemporanea; quest’anno è stata la volta dei ruderi della Chiesa di Santo Stefano a Manciano. Grazie alla disponibilità di privati cittadini e al prezioso lavoro di tanti volontari coordinati dalla presidente di Vo.La Vera Martani, cantine e fondi in disuso tornano a nuova vita ospitando questi quadri scenici ispirati a rappresentazioni pittoriche di famosi artisti che hanno operato in Umbria: Giotto, Perugino… Non poteva che essere una stella cometa ad indicare il percorso: da Piazza Mazzini a Via Dogali, passando per Vicolo Oscuro, Via della Rocca e Piazza Garibaldi, è un dolce “perdersi” in una passeggiata lungo le vie del borgo alla scoperta di angoli e scorci romantici, dove ammirare la natività  ispirata all’Adorazione dei Magi del Perugino, (opera visitabile nella Chiesa della Madonna delle Lacrime),  la rappresentazione ispirata all’Adorazione dei Magi che Giotto ha dipinto nella Cappella degli Scrovegni a Padova e ancora, la scena della Natività realizzata sempre dal pittore toscano. E poi ancora, la rappresentazione della natività, raccontata da Giovanni di Corraduccio, (che è parte di un polittico conservato presso la Raccolta d’arte di San Francesco a Trevi) e altri ancora. Oltre alle “Natività nell’arte”,  molti sono i presepi tradizionali da vedere girovagando per le vie del centro, allestiti dai cittadini, altri sono in mostra nella chiesa di San Francesco dove è possibile visitarli tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 18.00 fino al 6 gennaio 2018.  Il programma completo del Natale a Trevi è visionabile su www.comune.trevi.pg.it

Foligno/Spoleto
11/12/2017 17:47
Redazione
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Umbertide: venerdì 15 dicembre al Da Vinci Concerto di Natale di studenti, ex studenti e docenti
Si chiama “Sulle note del tempo” ed è il concerto di Natale che vedrà salire sul palco alunni, ex alunni e docenti dell`...
Leggi
Il Sindaco di Assisi domenica 17 dicembre in pellegrinaggio al Santuario della Spoliazione
“Accogliamo con partecipazione totale l’invito al momento di preghiera in programma domenica 17 dicembre a partire dalle...
Leggi
Birrificio Flea: Sici e Gepafin investono 1 milione per lo sviluppo dell'impresa di Gualdo Tadino
Sici Sgr Spa tramite il Fondo ‘Rilancio e sviluppo’ e Gepafin Spa annunciano l’investimento di 1 milione di euro in Flea...
Leggi
Gubbio: giovedi' la consegna di un defibrillatore presso il Centro Accoglienza "Aldo Moro"
Giovedì 14 dicembre, alle ore 10:30, presso il Centro Accoglienza Aldo Moro, in via Giuseppe Verdi, verrà consegnato un ...
Leggi
Spoleto: l'ultimo saluto al sindaco Fabrizio Cardarelli
“Per lui davvero la politica, vissuta con onestà e rettitudine, con profonda dedizione, con grande libertà interiore e i...
Leggi
Medaglia d’oro alla Protezione Civile: anche la sede umbra collegata per la cerimonia
Anche la sede della Protezione civile umbra è stata collegata in diretta con la sede nazionale di Roma della Prociv, per...
Leggi
Festa dei Ceri, presentato il Calendario ceraiolo realizzato dalla Famiglia dei Sangiorgiari
L`edizione 2018 del Calendario Ceraiolo proposto fin dal 1973 dalla Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio, è stata pres...
Leggi
Comitato istituzionale ricostruzione post-sisma: contributo edifici fascia “B”, 30 aprile 2018 la scadenza
Si è riunito questa mattina a Foligno, presso la sede della Protezione civile regionale, il Comitato istituzionale dell’...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv