Skin ADV

Trovato morto il pensionato scomparso

Spello. E’ stato rinvenuto alle 8.30 di questa mattina su segnalazione ai Carabinieri da parte degli operai di un cantiere nei pressi del grande magazzino Grancasa di Spello il corpo di Glauco Peppoloni, pensionato scomparso da venerdì scorso
Riverso con il volto verso la terra in un campo di grano. E’ stato trovato qui il corpo di Glauco Peppoloni, il pensionato ottantatreenne residente a Spello ed ex imprenditore edile, del quale si erano perse le tracce dalle 7 di venerdì mattina quando si era congedato dalla badante con la quale divideva l’appartamento nel centro della città di Spello annunciando di voler cogliere delle albicocche. Dopo tre giorni il ritrovamento è avvenuto alle 8.30 nella zona industriale di Spello, in una strada cantiere nei pressi del grande magazzino Grancasa dove gli operai giunti al lavoro dopo aver notato la panda grigia e poi il cadavere dell’uomo hanno dato l’allarme chiamando i Carabinieri. Il corpo è stato rinvenuto riverso faccia in giù subito dopo una ripa che separa la strada dal campo, con il volto in avanzato stato di decomposizione. Fra le ipotesi del decesso gli inquirenti avanzano dunque quella di un malore, forse un infarto, che potrebbe aver colto in quella zona l’uomo intento a cercare un posto dove erigere un capanno di caccia, sport che praticava da sempre. Svanita dunque l’ombra del suicidio, prima considerata per il fatto che la recente scomparsa della moglie accaduta un mese fa avrebbe causato nell’uomo sintomi di depressione. Finiscono dunque le ricerche territoriali ed extraregionali che avevano mobilitato in modo imponente carabinieri e Vigili del Fuoco e si attendono ora le disposizioni sull’ autopsia da parte del magistrato inquirente, il dottor Dario Razzi per accertare una volta per tutte la causa della morte del pensionato che ha finito i suoi giorni riverso su un campo di grano dorato.

25/06/2007 12:27
Redazione
Il bucchero umbro in mostra a Roma
“Fatto ad arte” è il titolo di una rassegna internazionale di ceramica contemporanea che si inaugura presso i Musei di S...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "Comunità Montane: una riforma poco coraggiosa".
Il Consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani definisce la riforma che ha riguardato le Comunità Montane poco corag...
Leggi
Sansepolcro. Conferenza del prof. Pietro Beni.
Sabato prossimo, presso l’Oratorio di S. Maria delle Grazie in Sansepolcro, il prof. Pietro Beni terrà la conferenza, pr...
Leggi
C.Castello. L` indirizzo scientifico anche nell`offerta formativa del Comune tifernate.
Sarà un punto all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, che si terrà domani, una nota del capogruppo dei De...
Leggi
C.Castello. Ordinati due nuovi diaconi.
Sabato scorso, nella Basilica Cattedrale di Città di Castello, mons. Pellegrino Tomaso Ronchi, amministratore apostolico...
Leggi
C.Castello. La Commissione Servizi fa il bilancio sull` Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”.
La Commissione Servizi di Città di Castello si è incontrata con Sergio Polenzani, presidente dell’Istituto di Storia Pol...
Leggi
Scopoli, riaperta la chiesa a dieci anni dal sisma
Un’intera frazione in festa per la riapertura della chiesa, a dieci anni dal terremoto che devastò la montagna folignate...
Leggi
Volley, prende forma la nuova Gherardi Cartoedit
Continua senza sosta l’allestimento della Gherardi Cartoedit Tratos per la stagione 2007/2008. Dopo gli arrivi dell’opp...
Leggi
C.Castello:ben sette patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza.
Prosegue intensa l’attività del Comando Provinciale dei carabinieri di Perugia sul fronte della sicurezza della circolaz...
Leggi
C.Castello:ancora incidenti lungo la Statale Apecchiese.
Ancora incidenti lungo la strada statale Apecchiese. Non è servito nemmeno l’esempio, tragico, del ragazzo di Rimini ch...
Leggi
Utenti online:      645


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv