Skin ADV

Truffa alla Regione per 850 mila euro sui fondi per l'imprenditoria giovanile: denunciate tre persone

I Carabinieri di Perugia scoprono truffa ai danni della Regione Umbria sui fondi per imprenditoria giovanile. Tre i denunciati per un "bottino" di 850 mila euro.
I carabinieri della sezione di polizia giudiziaria presso la procura di Perugia hanno denunciato tre persone ritenute responsabili di aver truffato la Regione Umbria per quasi 850mila euro. I tre - P.B. classe 1966 di Pescara, M.D. classe 1966 di Lanciano e L.C. polacco del 1981 - hanno falsificato polizze fidejussorie utili alla presentazione delle domande per l’ottenimento di fondi per i giovani imprenditori. Secondo quanto emerso dalle indagini i legali rappresentanti delle 19 società hanno chiesto ed ottenuto finanziamenti provocando un ingente danno alla Regione che erogava tali somme senza le adeguate garanzie, anche a soggetti non legittimati. Gli indagati hanno percepito così ingiusti profitti per circa 75mila euro. Gli episodi ricostruiti nel corso delle indagini si sono svolti in provincia di Perugia dal 2011 al 2013. Gli accertamenti sono iniziati in seguito alla segnalazione di un foglio mancante in una pratica della Regione. I successivi accertamenti hanno consentito di ricostruire le polizze fidejussorie false indicanti la medesima compagnia assicurativa. Il pubblico ministero che ha coordinato le indagini è il dottor Claudio Cicchella.
Perugia
15/12/2014 18:18
Redazione
Gubbio, torna stasera e domani il "Teatro della Fama" con "Party time con l'amante"
Torna l’immancabile appuntamento con il Teatro della Fama che stasera e domani, 20 e 21 dicembre, alle 21.15, porta in s...
Leggi
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
Foligno, presentata la nuova edizione del progetto "Spezziamo le catene": speciale "Trg Plus" (ore 13 e 20.50)
"Rispetto per se stessi e per gli altri": un tema vasto e profondo quello scelto dagli organizzatori della seconda edizi...
Leggi
C.Castello: domani torna il consiglio comunale
Si riunirà domani mercoledì 17 dicembre alle ore 17 il consiglio comunale di Città di Castello con all’ordine del giorno...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Alberghiero a Gubbio, l'assessore regionale Casciari dice no. Domani nuova audizione
L`ultima parola non è ancora detta, ma la strada per l`alberghiero a Gubbio sembra sempre più in salita e da lontano si ...
Leggi
Gubbio: il 26 dicembre ‘Concerto di Natale’ alla chiesa di S.Maria al Corso
Si terrà il 26 dicembre, presso la Chiesa di S. Maria al Corso alle ore 18 il Concerto di Natale, in collaborazione con ...
Leggi
Arrestato lo "spacciatore dei camionisti" a Perugia
Si recava nel parcheggio riservato alle soste di autobus e camion sulla superstrada, nei pressi di un`area di servizio d...
Leggi
Gubbio: laboratori ‘Tecnica dello sbalzo su rame’ al Palazzo dei Consoli
Il presidente di ‘Gubbio Cultura Multiservizi’ Roberto Tanganelli ricorda una importante iniziativa laboratoriale promos...
Leggi
Gubbio: un plauso all’assistenza per il morbo Alzheimer
Da alcuni familiari di una persona affetta dal morbo Alzheimer, sono giunti i ringraziamenti al Comune e alla USL Umbria...
Leggi
Utenti online:      319


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv