Skin ADV

Truffe agli anziani,denunciata una rumena

38enne, di nazionalità rumena ma con una perfetta padronanza della lingua tanto da essere scambiata per italiana, di bella presenza, con precedenti per truffa.Potrebbe essere lei la falsa impiegata delle poste che ha messo a segno una serie di truffe
38enne, di nazionalità rumena ma con una perfetta padronanza della lingua tanto da essere scambiata per italiana, residente nel comprensorio dell'eugubino-gualdese, di bella presenza, con precedenti per truffa. Potrebbe essere lei la falsa impiegata delle poste che da qualche mese a questa parte ha messo a segno una serie di truffe a danno degli anziani, sia a Gubbio che nei comuni del comprensorio. La donna è stata individuata e denunciata in stato di libertà dai carabinieri della stazione di Sigillo, guidati dal maresciallo Alessandro Vetrulli; dopo un'accurata indagine su alcune truffe avvenute nell’eugubino-gualdese, i militari sono arrivati all'individuazione della donna, che era stata già controllata più volte dai carabinieri. E' stata lei a truffare l'anziana di Sigillo che il 19 gennaio scorso ha ricevuto la visita di una signora gentile e di bell’aspetto, che si è presentata come impiegata di un istituto di credito, “per controllare - aveva detto - l'autenticità delle banconote delal pensione appena riscossa”. La signora, di 73 anni, non ha indugiato un attimo e ha fatto accomodare la sconosciuta: un volta in casa ha finto di controllare le banconote, separando quelle vere dalle presunte false, per poi intascarsi, con gesto repentino, 1.500 euro in contanti e un libretto postale. Soltanto dopo l'anziana si è resa conto di essere stata truffata ed ha avvertito i carabinieri della locale stazione. Ma la falsa impiegata potrebbe aver messo a segno altri colpi. Negli ultimi mesi sono stati infatti circa otto i casi di truffa accertati, sia nel comprensorio dell'eugubino-gualdese che nelle vicine Marche. Tra questi anche la truffa avvenuta a dicembre a Casamorcia, ai danni di una 78enne, che si è vista sottrarre 3.500 euro in contanti, che l'anziana aveva messo da parte per acquistare un loculo al cimitero e il colpo messo a segno qualche mese prima in una frazione a sud di Gubbio, quando una signora di 81 anni, vittima dell'ingenuità e del desiderio di scambiare due chiacchiere con qualcuno, ha fatto entrare in casa una sconosciuta, consegnandole 3.500 euro. L'ultimo episodio soltanto due settimane fa, a Isola Fossara, nel comune di Scheggia: la tecnica utilizzata è sempre la stessa, ma questa volta ha fruttato un bottino più magro perché la truffatrice è riuscita a portarsi via solo 300 euro. Ed ancora altri casi a Gualdo Tadino e nei comuni della fascia appenninica. Insomma la truffatrice sembra aver racimolato un bel gruzzoletto di denaro, a danno di persone anziane che vivono da sole e che si vedono sottrarre i pochi risparmi accumulati nel corso della loro vita. Ma forse per la falsa impiegata è arrivata la parola fine. I militari guidati dal capitano Giangabriele Affinito (nella foto) stanno infatti verificando insieme alle vittime delle truffe se la 38enne rumena abbia messo a segno altri colpi, oltre a quello del 19 gennaio. E dal 9 febbraio scorso, giorno della sua denuncia, alla caserma dei carabinieri di Gubbio non è stato segnalato nessun altro caso di truffa.

17/02/2009 08:38
Redazione
Gubbio: fine settimana di appuntamenti carnevaleschi
Sarà un fine settimana denso di appuntamenti legati al carnevale a Gubbio. Domani sera scocca l’ora del Gran Ballo dei S...
Leggi
Gubbio: XXIV settimana del libro per ragazzi
Si aprirà venerdì 20 febbraio presso il Centro Servizi Santo Spirito a Gubbio la XXIV Settimana del libro per ragazzi”, ...
Leggi
Gemellaggio tra Itis di Gubbio e America
Gemellaggio tra l`Itis “Cassata” e la scuola americana Lmhs- Lenox Memorial High School - di Lenox nel Massachusetts. ...
Leggi
La Destra chiede il 118 a Gubbio
Sono dure le parole del consigliere regionale Aldo Tracchegiani (La Destra) che in una nota denuncia la mancanza di risp...
Leggi
“Mazzatinti”, ampliamento pronto per il 2010
Un intervento da 760mila euro che consentirà di far fronte alla continua crescita del numero degli studenti, con la real...
Leggi
Liomatic Umbertide, entusiasmo dopo il successo con la Geas
Con una ripresa destinata a rimanere per lungo tempo piacevolmente impressa nella memoria degli sportivi umbertidesi (57...
Leggi
Pugilato: Panfili presidente del comitato regionale umbro
E` Giampiero Panfili, vicepresidente del consiglio provinciale di Perugia, il nuovo presidente del comitato regionale um...
Leggi
Stasera a "Fuorigioco" ospite il giovane Marconi
Calcio. Stasera alle 21,20 da non perdere l`appuntamento con Fuorigioco, dove si parlerà ovviamente della sconfitta del ...
Leggi
Presentata la lettera pastorale ai vescovi umbri
Intende richiamare le otto diocesi umbre ``a porre una rinnovata attenzione alla missione dei sacerdoti nella vita delle...
Leggi
C. Castello. Morini (An): "Tagli alle consulenze inutili, a cominciare da Riondino"
“Sulla crisi il Comune faccia la sua parte: pagare le aziende e tagliare le consulenze”. Dalle proteste alle proposte, i...
Leggi
Utenti online:      265


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv