Skin ADV

Turismo, assessore regionale Meloni: “Il futuro è il turismo autentico, l’Umbria è sulla strada giusta. Ecco la nostra strategia di crescita”

Turismo, assessore regionale Meloni: “Il futuro è il turismo autentico, l’Umbria è sulla strada giusta. Ecco la nostra strategia di crescita”.

Il turismo sta vivendo una fase di profonda trasformazione e l’Umbria, forte della sua continua crescita, ha tutte le carte in regola per diventare ancora più protagonista sul panorama nazionale e internazionale. Dalle analisi dei trend di settore e osservando come stanno cambiando le abitudini degli italiani e degli stranieri, infatti, emerge chiaramente l’aumento della domanda di esperienze autentiche, di viaggi lenti, sostenibili, a contatto con la cultura, l’enogastronomia e la natura dei territori. In un contesto in cui la classica vacanza al mare si sta riducendo a un soggiorno con permanenze ridotte rispetto al passato, si osserva una rivoluzione che, secondo le ultime proiezioni dei centri di ricerca internazionali, continuerà a rafforzarsi nei prossimi anni, premiando le destinazioni capaci di offrire identità, qualità e autenticità e molteplici esperienze da combinare.

“Da mesi, insieme agli uffici dell’Assessorato al Turismo, analizziamo il settore in maniera puntuale con focus su flussi, trend e sentiment.  Siamo di fronte a un cambiamento epocale che rappresenta un’opportunità straordinaria per l’Umbria – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Simona Meloni –. I viaggiatori non cercano più pacchetti standardizzati, ma esperienze vere, a misura d’uomo, capaci di emozionare. L’Umbria, con i suoi borghi, i suoi festival culturali, la sua cucina genuina e il suo paesaggio incontaminato, è perfettamente in sintonia con questa nuova domanda turistica perché è una terra autentica, viva e bellissima”.

I dati confermano questo trend: nel secondo trimestre del 2025 gli arrivi in Umbria sono aumentati dell’11,2% e le presenze del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una crescita significativa dei flussi internazionali (addirittura a luglio +24,8% di arrivi e +16,5% di presenze da fuori Italia, stabili gli italiani). Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Polonia e Paesi Bassi si confermano i principali mercati esteri, con segnali positivi anche dalla Cina.

“La nostra campagna ‘Scopri l’Umbria in tutti i sensi’ – prosegue Meloni – ha colpito nel segno, raccontando la nostra regione in modo autentico e immersivo. Abbiamo centrato l’obiettivo: rafforzare l’identità dell’Umbria e posizionarla tra le mete più ambite in ogni stagione dell’anno. Questo significa fare il Cuore verde d’Italia”. Guardando al futuro, l’assessore Meloni spiega che l’intenzione è quella “di continuare a lavorare per consolidare questo vantaggio competitivo attraverso una presenza strategica alle principali fiere nazionali e internazionali come la BIT - Borsa Internazionale del turismo, il TTG - Travel experience e il WTE - World Tourism Event/Salone Internazionale del Turismo”. Appuntamenti in cui l’Umbria metterà in vetrina i suoi driver principali per il settore: il turismo esperienziale autentico; cultura, arte e festival come grandi attrattori; enogastronomia slow e filiera agroalimentare corta; wellness e turismo lento; valorizzazione dei borghi e delle aree interne.

“Stiamo programmando il futuro con visione e concretezza – conclude l’assessore Meloni –. Il turismo dell’Umbria sarà sempre più internazionale, destagionalizzato, attento alla sostenibilità e radicato nell’identità dei territori. Vogliamo che ogni viaggiatore, italiano o straniero, possa vivere l’Umbria non solo come meta da visitare, ma come esperienza da scegliere e da ricordare”.

Perugia
19/08/2025 15:05
Redazione
Passignano: cani legati sotto il sole, i Carabinieri Forestali liberano due esemplari dalle sofferenze. Deferito un 48enne perugino.
I Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno, durante un normale servizio di controllo svolto nelle campagne, han...
Leggi
Gubbio: svaligiano due appartamenti, 3 uomini di nazionalità albanese inseguiti e arrestati dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, grazie al coordinamento info-operativo tra le Stazioni di Gubbio, Scheggia e di...
Leggi
Carceri umbre al collasso, parla a TRG il garante dei detenuti Giuseppe Caforio: "Necessaria una Rems e risolvere la questione sanitaria". Intervista nel Tg Sera
Una residenza per l`esecuzione delle misure di sicurezza, la cosiddetta Rems per il sostegno ai detenuti psichiatrici ma...
Leggi
Dopo il successo della prima serata, “Gualdo è Donna” prosegue martedì 19 agosto con Paola Quattrini al "Talia"
Dopo il tutto esaurito registrato al Teatro Soprammuro con lo spettacolo inaugurale “Permettetemi solo di scrivere il mi...
Leggi
Successo di visitatori nei Musei statali umbri nel ponte di Ferragosto. 2296 visitatori alla GNU, 436 a Palazzo ducale di Gubbio
Un eccezionale successo di pubblico è stato riscontrato nel ponte di Ferragosto nei Musei nazionali umbri, complice un’o...
Leggi
Assessore regionale Fabio Barcaioli: "Urgente modificare legge sulle case popolari"
"Le graduatorie per l`assegnazione delle case popolari stilate dalle commissioni comunali, la più recente pubblicata dal...
Leggi
Gusto, arte e tradizione: il trionfo degli eventi firmati Lorenzo Diamantini al Muam di Gubbio per "Locale è Meglio", tra Showcooking e laboratori per bambini
Un weekend di gusto, cultura e creatività ha animato il MUAM – Museo Arti e Mestieri di Gubbio grazie alle iniziative cu...
Leggi
Il Comune di Umbertide contesta i lavori e diffida al completamento delle opere di ripristino del manto stradale per i lavori riguardanti la fibra ottica
L’Amministrazione comunale di Umbertide, attraverso il responsabile del VII Settore – Assetto e pianificazione del terri...
Leggi
Bastia Umbra: colto da malore, 74enne invade le rotaie del passaggio a livello. Salvato dall'intervento dei Carabinieri
È successo nei giorni scorsi nella frazione Ospedalicchio di Bastia Umbra, dove un uomo di 74 anni ha rischiato di esser...
Leggi
Utenti online:      813


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv