Skin ADV

Turismo: in Umbria bene arrivi e presenze a novembre

A novembre 2012 ci sono stati in Umbria 126 mila 621 arrivi e 291 mila 683 presenze, con una crescita percentuale del 23,83% negli arrivi e 14,10% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2011.
A novembre 2012 ci sono stati in Umbria 126 mila 621 arrivi e 291 mila 683 presenze, con una crescita percentuale del 23,83% negli arrivi e 14,10% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2011: lo dicono i dati forniti dal servizio turismo e promozione integrata della Regione Umbria e pubblicati nel portale istituzionale www.turismo.regione.umbria.it alla voce statistiche sul turismo, tavole statistiche 2012. Relativamente ai dati del periodo gennaio-novembre 2012 gli arrivi sono stati complessivamente 2 milioni 73 mila 838 e le presenze 5 milioni 689 mila 837, con una flessione dello 0,83% negli arrivi e -2,32% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo scorso mese di novembre - riferisce la Regione - sono stati soprattutto i turisti italiani (+30.73% arrivi e +21,28% presenze) a scegliere l'Umbria come meta di viaggio, mentre tra gli stranieri si è registrato un calo sia negli arrivi (del 4,34%) che, soprattutto, nelle presenza (11,27% presenze). In tutti comprensori si registrano variazioni positive, ad eccezione di un calo di presenze nei comprensori Amerino e Orvietano. Bene gli esercizi alberghieri, con un aumento complessivo del 16,39% negli arrivi e del 14,26% nelle presenze. Anche qui l'aumento è dovuto soprattutto ai turisti italiani (+22,57% negli arrivi e +21,45% nelle presenze), mentre gli stranieri sono diminuiti del 6,51% negli arrivi e 10,43% nelle presenze. Le percentuali, sostanzialmente positive nella maggioranza dei comprensori fanno invece registrare una flessione al ribasso per entrambe le voci nei comprensori del Tuderte, Amerino e Orvietano. Per quanto riguarda il settore extralberghiero si è avuto un incremento complessivo del 54,88% negli arrivi e +13,82% nelle presenze. Gli italiani aumentano del 61,61% negli arrivi e del 21,01% nelle presenze e gli stranieri del 10,33% negli arrivi, con un calo del -12,72% invece nelle presenze. Anche in questo caso si tratta di variazioni positive in tutti i comprensori eccetto il Folignate e l'Eugubino dove c'è un calo di presenze. Relativamente ai dati del periodo gennaio-novembre il calo ha riguardato per il 1,11% gli arrivi e per il 4,83% le presenze dei turisti italiani, mentre si è registrato un calo del 0,17% negli arrivi e un aumento del 2,17% nelle presenze dei turisti stranieri. Negli 11 mesi considerati, nei comprensori Alta Valle del Tevere, Spoletino e Orvietano si registrano variazioni positive sia negli arrivi che nelle presenze, così come variazioni positive negli arrivi si registrano nei comprensori Perugino, Tuderte e Amerino. Negli esercizi alberghieri si è avuto un calo complessivo del 3,04% negli arrivi e 4,93% nelle presenze. I turisti italiani sono diminuiti del 3,08% negli arrivi e 6,01% nelle presenze, mentre gli stranieri sono scesi del 2,94% negli arrivi e 2,44% nelle presenze. Variazioni positive sia negli arrivi che nelle presenze si registrano nei comprensori Valnerina e Alta Valle Tevere; positivo l'aumento degli arrivi nei comprensori Perugino, Spoletino e Tuderte. Negli esercizi extralberghieri c'è stato un incremento del 4,25% negli arrivi e 0,51% nelle presenze: positivo l'aumento dei turisti stranieri, pari al +6,06% negli arrivi e +5,76% nelle presenze, mentre i turisti italiani fanno registrare un aumento del 3,48% negli arrivi e un calo del 3,30% nelle presenze. Variazioni positive sia negli arrivi che nelle presenze si registrano nei comprensori Assisano, Alta Valle del Tevere, Spoletino, Tuderte, Amerino, Orvietano e Ternano, mentre nei comprensori Trasimeno e Folignate si registrano variazioni positive solo negli arrivi.
Perugia
14/01/2013 17:30
Redazione
Gubbio: oggi le celebrazioni per la festa di Sant'Antonio Abate
Si rinnova come tradizione il calendario di festeggiamenti religiosi e conviviali organizzato dalla Famiglia dei Santant...
Leggi
Selezione romana di "Oman in Gubbio", inaugurazione il 20 gennaio
Si inaugura il 22 gennaio alla Casa dell’Architettura la selezione romana di “Oman in Gubbio, Connecting Cultures throug...
Leggi
C.Castello: giovane campano allontanato dalla ex per stalking
Non potrà più avvicinarsi all’ex fidanzata un 30enne originario di Villaricca (Na) residente a Citta’ di Castello, che i...
Leggi
C.Castello: per futili motivi aggrediscono un 46enne, arrestati due stranieri
Nella tarda serata di sabato una banale discussione legata probabilmente a motivi di viabilità ha rischiato di sfociare ...
Leggi
Gubbio: corso di web publishing
Da venerdì 18 gennaio ripartiranno le attività del Centro Giovani di Gubbio con un corso di web publishing, dedicato agl...
Leggi
Cgil, in Umbria 28 milioni di ore Cig nel 2012
``Sulla Cassa integrazione l`anno 2012 si chiude a livello nazionale con una richiesta di ore autorizzate pari ad 1 mili...
Leggi
Gualdo T.: fiorisce il biancospino della speranza
Boccioli bianchi su un ramo spinoso. A Gualdo Tadino l’avvicinarsi della festività del patrono ha visto rinnovarsi la fi...
Leggi
Portale in inglese per il Comune di Spello
Il Comune di Spello si è dotato di un portale internet esclusivamente dedicato al turismo, con i contenuti tradotti comp...
Leggi
Foligno. Damaschi stasera a "Lunedìnbiancazzurro" (ore 21.15 Trg1) rompe silenzio stampa
Ha deciso di rompere il suo silenzio stampa per partecipare a Lunedinbiancazzurro il dg del Foligno calcio Roberto Damas...
Leggi
Gubbio silenzio stampa. Stasera il dg Pannacci a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG), collegamento con Agnolin
Il Gubbio è ufficialmente in silenzio stampa. In un comunicato della società si rende noto che sarà solo il presidente M...
Leggi
Utenti online:      600


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv