E' stata una Pasqua da clima natalizio, non piovosa ma certamente fredda, come annunciata dalle previsioni che non invogliava a partire per una vacanza. Pesavano i sondaggi come quello di Federconsumatori nazionale che parlava per la Pasqua di solo 1 famiglia su 7 in procinto di partire , e 1 su 4 intenzionata a mangiare fuori.
In realtà poi in Umbria i turisti sono arrivati: lo dice Federalberghi regionale che parla di un 85% di saturazione delle camere, Confesercenti che parla di un tutto esaurito con trend eccellenti su extralberghiero, ovvero agriturismi, bed and breakfast e case vacanza.
Gubbio non ha mancato l'appuntamento con la sua offerta che pesca nella tradizione dei riti pasquali, nella sonata del campanone della domenica di Pasqua sempre affascinante, nell'offerta architettonica e storica di qualità. 2100 i visitatori di Palazzo dei Consoli e 1200 quelli al San Benedetto per l'esposizione dedicata ai dinosauri.
Tuttavia questo, secondo una delle associazioni attive nel comparto turistico, Host che riunisce albergatori e risoranti, non è bastato. In una nota l'associazione, guidata dalla presidente Gloria Pierini, parla per il ponte pasquale di presenze al di sotto della media e del passato e soprattutto di una permanenza minima, limitata a qualche ora pomeridiana . Mancano in sostanza, i pernottamenti. Secondo Host è mancato l'aggancio dell'offerta turistica a grandi eventi: " L’Associazione Host, a più riprese e per anni ha chiesto, o meglio implorato, una promozione più attenta e mirata alla creazione di eventi ed iniziative per il periodo pasquale, e non solo. Purtroppo – si legge - nel 2023, non bastano le magnificenze architettoniche come veicolo di attrazione per un turista che ha un paniere di scelte enorme e che soprattutto cerca l’unicità delle esperienze. "
Host sottolinea il mordi e fuggi che non lascia economia in città: " Una città che ha accolto visitatori che hanno avuto una permanenza di qualche ora e nulla più, passando quindi solo la mezza giornata per poi dirigersi verso altre località. E così già dal tardo pomeriggio di domenica o lunedì, una città completamente svuotata."
Un j'accuse che si rivolge anche al nuovo sistema di parcheggi: non piace quello adottato in Piazza 40 Martiri che obbliga a dover pagare solo con monete e non accetta banconote o carte di credito, così come criticata la modulistica per il soggiorno che viene richiesto di compilare nelle strutture ricettive . Non è d'accordo Host nemmeno sull'innalzamento del numero di posti letto : servono alla città quando c’è un evento mirato e organizzato, per tutto il resto dell’anno la necessità non sussiste se il trend rimane tale.
Intanto in tema di eventi, si attende quello da 5 mila iscritti della Spartan Race atteso per sabato 15 e domenica 16 aprile : al parco del Teatro Romano sono già state istallate alcune delle strutture del percoso di gara che promettono spettacolo; le strutture ricettive per questo week end hanno già avuto prenotazioni da mesi . L'assalto degli sportivi in questo caso sarà sicuramente di quelli importanti.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2023 18:28
Redazione